Tg4 – Diario del Giorno



24
ottobre

Andrea Giambruno non condurrà più Diario del Giorno

Giambruno

Andrea Giambruno (Us Mediaset, foto di Stefano Colarietti/La Presse)

La decisione è arrivata. Dopo gli imbarazzanti fuorionda che hanno visto protagonista l’ormai ex first gentleman Andrea Giambruno, Mediaset ha preso una decisione – ufficialmente condivisa – sul futuro del giornalista al timone de Il Diario del Giorno su Rete4.




2
ottobre

Giambruno, dalla «transumanza» dei migranti alle (stizzite) scuse: «Ho sbagliato ma non sono razzista»

Andrea Giambruno - Diario del Giorno

Andrea Giambruno - Diario del Giorno

Nuove polemiche su Andrea Giambruno, il conduttore di Diario del Giorno su Rete 4, reo ancora una volta di essersi lasciato andare a discutibili affermazioni. Questa volta lo ha fatto parlando del flusso di migranti e utilizzando un termine del tutto fuori luogo: “transumanza“, che significa spostamento di mandrie e greggi.


5
settembre

Giambruno, l’ospite Scuderi lo punge: «Orsa uccisa? Se non fosse uscita di notte da sola non avrebbe incontrato il lupo» – Video

Scuderi e Giambruno - Diario del Giorno

Scuderi e Giambruno - Diario del Giorno

Dopo la bufera sul caso degli stupri per la frase “se ti ubriachi rischi che il lupo lo trovi”, anche l’orsa Amarena uccisa a fucilate in Abruzzo è argomento che porta sotto i riflettori Andrea Giambruno. Questa volta, però, nessuna discutibile uscita del giornalista e conduttore di Tg4 – Diario del Giorno ma una velenosa stoccata di una sua ospite, Benedetta Scuderi di Europa Verde.





29
agosto

Tg4 – Disagio del Giorno: «Se ti ubriachi rischi che il lupo lo trovi». Giambruno nella bufera si difende: «Siete in malafede o avete problemi di comprendonio»

Andrea Giambruno

Andrea Giambruno

Andrea Giambruno torna a far parlare di sé, ma questa volta non perché compagno della premier Giorgia Meloni. Il giornalista di Mediaset, conduttore dell’appuntamento pomeridiano Tg4 – Diario del Giorno, è finito nell’occhio del ciclone per alcune discutibili affermazioni sul caso degli stupri di Palermo e Caivano.