
TG4
15
novembre
Mediaset rivoluziona le news

Tgcom
Mediaset rivoluziona il comparto informazione, ma assicura che questo non avverrà con soluzioni drastiche. L’emittente di Cologno Monzese ha infatti comunicato che verrà apportata una riorganizzazione interna delle line di tutte le testate in un’ottica di ottimizzazione. Ciò non comporterà la chiusura di alcune testate, come invece ipotizzato da alcune indiscrezioni di stampa.


19
marzo
Draghi irrompe in tv: la conferenza stampa, però, slitta di un’ora

Mario Draghi
Mario Draghi irrompe nei palinsesti televisivi. A differenza del suo predecessore, però, ad orari più usuali (ma, analogamente, accumulando un certo ritardo). Quest’oggi – al termine del Consiglio dei Ministri – il premier terrà una conferenza stampa che verrà trasmessa dalle principali emittenti. L’appuntamento, previsto per le 17.30, sarebbe però già slittato di un’ora.


15
ottobre
Il Tg4 ‘ignora’ Del Debbio: «Vi ricordo l’appuntamento con Dritto e Rovescio condotto dal presentatore» (Video)

Stefania Cavallaro - Tg4
Paolo Del Debbio diventa l’innominato. Curiosa ‘gaffe’ oggi nell’edizione delle 12.00 del Tg4, che ha voluto ricordare gli appuntamenti di questa sera su Rete 4 con Stasera Italia di Barbara Palombelli e a seguire con Dritto e Rovescio di… non si sa!


2
aprile
Coronavirus, Rai3 e Rete4 si trasformano in «tele-pandemia». Ecco i dati Agcom

Rete4, Barbara Palombelli
Se ne parla sempre, anche fin troppo. Ad ogni ora del giorno e pure della notte. L’argomento Coronavirus ha monopolizzato gli spazi televisivi, soprattutto in ambito informativo. Ma questa non è di per sé una notizia: basta accendere la tv per rendersene conto ed essere travolti da un esercito di esperti (talvolta improvvisati) e di virologi. Quella che probabilmente sfugge è invece la distribuzione della tematica in termini di tempo e in riferimento alle varie emittenti.


15
ottobre
Agcom: Pd e M5S primeggiano nei tg. Ma a parlare di più sono Conte e Salvini

Matteo Salvini, Giuseppe Conte
M5S e Pd primeggiano, calamitano l’attenzione. Nei telegiornali, si intende. Complice l’avvio del nuovo governo giallo-rosso, i partiti di Luigi Di Maio e Nicola Zingaretti hanno conquistato ampi spazi nei notiziari televisivi del mese di settembre. E’ quanto emerge dal più recente rapporto dell’Agcom sul pluralismo politico/istituzionale: i dati, elaborati da Geca Italia, testimoniano l’avvenuto cambiamento negli equilibri parlamentari ma confermano anche il ruolo centrale del premier Giuseppe Conte e di Matteo Salvini, passato a capitanare l’opposizione.

AGCOM, Giuseppe Conte, matteo salvini, Studio Aperto, TG La7, TG1, TG2, TG3, TG4, TG5

12
giugno
Mediaset riorganizza l’informazione: quattro storiche testate accorpate in News Mediaset

Mediaset
Mediaset ha deciso di riorganizzare il proprio sistema di informazione accorpando in un unico brand quattro storiche testate giornalistiche. Da lunedì 17 giugno, TgCom, Sport Mediaset, Studio Aperto e Tg4 saranno tutte integrate in News Mediaset, sotto la direzione di Andrea Pucci.


27
febbraio
Gerardo Greco fuori dal TG4

Gerardo Greco
L’avventura di Gerardo Greco a Rete 4 termina prima del previsto. Dopo otto mesi dal suo arrivo, Mediaset ha deciso di rinunciare al giornalista e conduttore romano, insediatosi nella tv del Biscione nel giugno scorso.


24
agosto
TG4: l’edizione diurna pronta a cambiare orario

Gerardo Greco
La nuova era è iniziata. Primo grande passo immediatamente visibile del nuovo TG4 targato Gerardo Greco sarà un cambio d’orario. Possiamo anticiparvi che per l’edizione diurna del telegiornale di Rete 4 il progetto è quello di posticipare l’inizio di trenta minuti. Dalle 11.30 si passa alle 12.

