
TG3
17
novembre
Nomine Rai: Maggioni dirigerà il Tg1. Sangiuliano confermato al Tg2, Sala va al Tg3

Monica Maggioni
L’amministratore delegato Rai Carlo Fuortes, alla fine, ha scoperto le proprie carte, presentando ai Consiglieri d’amministrazione le proprie proposte di nomina per i nuovi direttori dei tg. Nuovi si fa per dire, perché in realtà i nomi indicati dal top manager non rompono con la tradizione di Viale Mazzini e prospettano piuttosto un grande valzer delle poltrone. Cambieranno le direzioni del Tg1 e quella del Tg3, non quella del Tg2: ecco tutti i nomi pronti a ricevere l’investitura nel Cda di domani.


16
giugno
Funivia Mottarone, il video della tragedia trasmesso in “esclusiva” da TG3 e TGLa7. La Procuratrice di Verbania: «Assoluta inopportunità»

Funivia del Mottarone, video della tragedia. Tg3
La cabina della funivia, ormai arrivata a destinazione, si impenna all’improvviso e di colpo torna indietro a folle velocità. Fino allo schianto. A bordo ci sono 14 persone, tra cui il piccolo Eithan, l’unico superstite. Le terribili sequenze che documentano la tragedia del Mottarone sono contenute in un video ottenuto dai Carabinieri ai fini dell’inchiesta e divenuto ora pubblico. In tv, il Tg3 e il TgLa7 lo hanno trasmesso parlando di “esclusiva” e operando una scelta decisamente discutibile sul piano dell’opportunità. Era necessario mostrare la morte in diretta?


4
febbraio
Slitta il debutto di Panariello e Giallini. Rai 3 programma «Missione Draghi»

Mattarella e Draghi
Variazione di palinsesto a Rai 3, dove salta l’esordio in prima serata del nuovo show Lui è Peggio di Me con protagonisti Giorgio Panariello e Marco Giallini, previsto questa sera.


11
gennaio
TG3: restyling per lo studio, la grafica e la sigla

Tg3 nuovo studio
Il Tg3 si è rifatto il look. Dopo sette anni, il notiziario di Rai3 ha cambiato logo, impostazione grafica e sigla. La novità è stata inaugurata ufficialmente quest’oggi – 11 gennaio – nell’edizione serale delle 19 condotta da Valentina Antonello.


15
maggio
Rai, via alle nomine: Franco Di Mare nuovo direttore di Rai3, Mario Orfeo al Tg3. Teresa De Santis a RaiCom

Franco Di Mare
Fumata bianca a Viale Mazzini per le nuove attese nomine alla direzioni di rete, dei tg e delle consociate. Il Cda Rai, confermando le indiscrezioni, ha espresso il proprio parere per l’indicazione di nomina del direttore del Tg3 Mario Orfeo, ex DG Rai, che subentra a Giuseppina Paterniti, indicata a sua volta come direttore dell’Offerta informativa. Direttore del Gr Rai e Radio1 è stata indicata Simona Sala. Franco Di Mare sarà il nuovo direttore di Rai3.


2
aprile
Coronavirus, Rai3 e Rete4 si trasformano in «tele-pandemia». Ecco i dati Agcom

Rete4, Barbara Palombelli
Se ne parla sempre, anche fin troppo. Ad ogni ora del giorno e pure della notte. L’argomento Coronavirus ha monopolizzato gli spazi televisivi, soprattutto in ambito informativo. Ma questa non è di per sé una notizia: basta accendere la tv per rendersene conto ed essere travolti da un esercito di esperti (talvolta improvvisati) e di virologi. Quella che probabilmente sfugge è invece la distribuzione della tematica in termini di tempo e in riferimento alle varie emittenti.


20
febbraio
Tg Rai, nuove nomine: salta tutto. Lo scontro M5S-Pd costringe Salini a rinviare

Mario Orfeo
Tutto bloccato. E rinviato. L’accordo sulle nomine dei nuovi direttori dei tg è venuto meno a motivo di uno stallo politico. Nella tarda serata di ieri – quando tutto sembrava definito – i Cinquestelle avrebbero avanzato nuove richieste, costringendo l’AD Fabrizio Salini, che aveva pronta la lista dei candidati alle direzioni, a rimandare il CdA previsto per domani.


13
febbraio
Tg: ecco i leader politici più presenti. Spunta la sardina Santori

Mattia Santori, capo delle sardine
Bipolarismo col terzo incomodo. In tv, Matteo Salvini e Nicola Zingaretti devono fare i conti con un protagonista della politica altrettanto ingombrante, almeno per ora: il premier Giuseppe Conte. Il Presidente del Consiglio è, assieme ai due leader di partito, il soggetto più presente nei telegiornali italiani per tempo di parola. Ma anche Sergio Mattarella fa la sua parte. Nelle più recenti rilevazioni dell’Agcom, inoltre, irrompono pure le Sardine.

