
TG1
16
giugno
Mimun: «Raramente ci sono notizie che mi rallegrano da ieri ce n’è una». Frecciata a Giorgino, fuori dal TG1 delle 20?

Clemente Mimun
La situazione movimentata al TG1 sembra aver rallegrato qualcuno. E non una persona qualsiasi ma il direttore del principale tg concorrente, Clemente Mimun. Il giornalista oggi scrive su Twitter:


16
giugno
Lo strano saluto di Francesco Giorgino al Tg1 (Video). Tira una brutta aria per i ‘disertori’ della Rassegna Stampa?

Francesco Giorgino - Tg1
E’ uno strano congedo dal pubblico del Tg1 quello riservato ieri sera da Francesco Giorgino. Il giornalista, questa settimana volto dell’edizione delle 20.00, ha chiuso il telegiornale in una maniera decisamente insolita. Mano alzata in segno di saluto ai telespettatori e, anziché il solito augurio di una buona serata, un malinconico “arrivederci a tutti“.


26
maggio
Tg1, la Maggioni rivoluziona le conduzioni: i conduttori delle 20 raddoppiano alle 6.30 del mattino. Ecco tutti i volti edizione per edizione

Laura Chimenti - Tg1
Il nuovo corso di Monica Maggioni al Tg1 arriva ad un’importante svolta. La direttrice rivoluziona le conduzioni del primo telegiornale nazionale, a cominciare dalla novità del mattino: alle 6.30 arrivano i volti noti dell’edizione delle 20.


13
maggio
Tg1, Dania Mondini denuncia cinque colleghi per stalking. L’avrebbero messa in stanza con un collega che fa peti e rutti

Dania Mondini
Grossa grana al Tg1. La giornalista e mezzobusto del primo telegiornale del servizio pubblico, Dania Mondini, ha denunciato cinque suoi colleghi/superiori per stalking. Si tratta di Filippo Gaudenzi, Marco Betello, Piero Felice Damosso, Andrea Montanari (oggi direttore di Rai Radio 3) e Costanza Crescimbeni, che all’epoca dei fatti – anno 2018 – ricoprivano posizioni di vertice nel tg diretto oggi da Monica Maggioni.


11
marzo
Tg1: il racconto della guerra affidato ai freelance. E i giornalisti interni?

Tg1, collegamento con Kharkiv
L’informazione del Tg1 sulla guerra in Ucraina continua a fare affidamento sui freelance. Come se gli inviati della testata e gli ingenti mezzi del servizio pubblico fossero insufficienti a garantire un’adeguata copertura giornalistica. La scelta di ricorrere all’ausilio di cronisti esterni all’azienda, sperimentata più volte dall’inizio della crisi ucraina, si è ripetuta anche stamane per la messa in onda delle immagini dalla città di Kharkiv, la seconda più grande del paese, devastata dai bombardamenti.


9
marzo
Pagelle TV della Settimana (28/02-6/03/022). Promossi Amadeus e Andrea Vianello. Bocciati Soleil e il ‘dramma’ di Michelle Hunziker

Amadeus
Promossi
9 a Amadeus. Sulla scia degli ascolti trionfali dell’ultimo Festival, il conduttore sta per entrare di diritto nella storia della kermesse con ben 5 edizioni condotte consecutivamente. Con una decisione, che non ha precedenti recenti, la Rai ha già rinnovato e ufficializzato il suo impegno per le prossime 2 annate. Un attestato di stima che lo “risarcisce” anche per i dubbi, le incertezze e i ritardi che avevano contrassegnato il suo approdo in Liguria. Va anche detto che fossimo al suo posto, forse, non saremmo stati così “temerari”. Ma questa è un’altra storia.


24
gennaio
Alberto Matano torna al Tg1: «Che emozione»

Alberto Matano - Tg1
Dopo tre anni dall’ultima volta, Alberto Matano torna al Tg1. I telespettatori che oggi si sintonizzeranno su Rai 1 vedranno il giornalista nuovamente “affiancato” dal logo del telegiornale. Non succedeva dal 2019, quando Alberto era uno dei volti di punta del tg, prima di abbandonarlo per intraprendere la carriera da conduttore.


11
gennaio
Tg1, Prodi ricorda Sassoli. La sua poltrona scricchiola e rovina il momento

Tg1, Romano Prodi
La poltrona di Romano Prodi scricchiola. Ma non per un qualche sabotaggio politico. Il cigolio continuo della cadrega sulla quale era accomodato l’ex premier era piuttosto qualcosa di meccanico. E fastidiosissimo. Così, la testimonianza del professore sul compianto David Sassoli – rilasciata in diretta al Tg1 delle 20 – ha rischiato di essere rovinata.

