
Susanna Messaggio
1
luglio
AMARCORD, LA TV CHE APRIVA PER FERIE: AZZURRO

Azzurro (Milly Carlucci e Gerry Scotti)
Dal Cantagiro a Un disco per l’estate, passando per il celebre Festivalbar, l’estate in tv è stata per molti anni caratterizzata dalla presenza in palinsesto di numerosi spettacoli musicali. Tra i tanti appuntamenti, particolare successo riscosse Azzurro.
La kermesse nata da un’idea di Vittorio Salvetti prese il via nel 1982, a pochi giorni dal debutto della nazionale italiana ai Mondiali di Spagna. Fu proprio il mondiale di calcio a ispirare allo storico patron del Festivalbar, l’idea di realizzare uno show musicale che sin dal nome rappresentasse un augurio agli azzurri.
Il meccanismo della manifestazione consisteva principalmente in una gara tra squadre di cantanti. La vittoria era decretata da una giuria demoscopica composta da 100 persone e da una commissione di giornalisti, in seguito sostituiti dal televoto del pubblico da casa. Complice la messa in onda tra la fine di maggio e il mese di giugno, Azzurro rappresentò per molti anni una sorta di prologo del Festivalbar, kermesse con la quale condividerà, oltre al patron, anche i conduttori.


24
agosto
NIENTE TRIBU’ PER SUSANNA MESSAGGIO
agosto 24th, 2009 16:22 Davide Maggio
Prosegue il toto-cast per La Tribù Missione India di Paola Perego.
A poche settimane dalla premiere, sembra ancora non essere stato definito il parterre di concorrenti che volerà in India per un’immersione full-time in usi e costumi del suggestivo paese asiatico.
Se sino a pochi giorni fa, vi riportavamo un’indiscrezione del Quotidiano Libero in base alla quale Susanna Messaggio sarebbe stata pronta ad aggiungersi agli altri concorrenti de La Tribù, quest’oggi siamo in grado di mettere un punto fermo, o quasi, alla faccenda. Sembra, infatti, che quella che fu una delle più celebri vallette di Mike Bongiorno abbia appena dato il proprio nulla osta per partecipare alla settima puntata di Tutti Pazzi per la Tele. Una scelta incompatibile con la partecipazione al programma di Canale5 poichè la puntata dello show di Antonella Clerici, alla quale la Messaggio dovrebbe preder parte, dovrebbe essere in programma per martedi 27 ottobre. Settimana in cui il reality di Canale5 sarà regolarmente in onda, con tutto lo stulo di concorrenti, in gara o eliminati, in India o in studio in Italia.


21
agosto
FACEBOOK DIVENTA IL TERMOMETRO DELLA CELEBRITA’: ECCO QUANTO “CONTANO” I CONCORRENTI DE LA TRIBU’ MISSIONE INDIA
Produttori del belpaese fiondatevi su Facebook. Il social network più in voga nell’italica penisola diventa giorno dopo giorno punto di riferimento per sondare l’indice di gradimento di qualunque tendenza del momento, quelle catodiche comprese. Se le vostre intenzioni sono quelle di accaparrarvi il “concorrente da reality” che più accende gli animi dei tele-internauti o se, piuttosto, volete sondare la popolarità, telematica, di un conduttore più stagionato, Facebook è ciò che fa al caso vostro.
Proprio per questo motivo abbiamo condotto una piccola indagine prendendo ad oggetto i prossimi concorrenti dell’imminente reality “La Tribù – Missione India” della Perego, per poi allargare la nostra panoramica ai pilastri della nostra tv e vedere quanto (e se) siano riusciti a trovare un proprio spazio in un contesto fresco e dinamico come Facebook anche i protagonisti più navigati del piccolo schermo.
Il social network più amato dagli italiani si trasforma in questo caso nel più spietato tribunale della tv italiana: i dati sono interessanti e, tenuto conto che l’utente medio di Facebook ha un’età non troppo elevata, detta in altri termini appartiene a pieno titolo al target commerciale tanto attenzionato da reti e inserzionisti, forse tale indagine non si rivelerà troppo distante dalla reale mappatura dei gusti degli utenti-consumatori che tutti cercano con ansia quasi come l’elisir di lunga vita.

Conduttori, Daniele Soragni, Elenoire Casalegno, Eleonora Brigliadori, Emanuele Filiberto, fabio fulco, Facebook, Federica Moro, Gradimento, inviati, La Tribù, Matteo Cambi, Missione India, Nena Ristic, Nina Moric, Paolo Brosio, Siria De Fazio, Susanna Messaggio, vip più amati dal pubblico, Vittorio Marcelli

14
aprile
CANALE ITALIA ALL’ATTACCO DE LA7 CON UN PALINSESTO RIVOLUZIONATO

Avete, sino ad ora abbinato il tasto “7” del vostro telecomando all’emittente del Gruppo Telecom Italia? Se la risposta è si, con ogni probabilità potreste, nei prossimi mesi, sentire la necessità di cedere il settimo posto della vostra “hit” a Canale Italia.
L’emittente nata nel 1976, come Serenissima Televisione opera di un gruppo di imprenditori veneti capitanati da Lucio Garbo, dopo aver smesso i panni di emittente regionale per vestire quelli più prestigiosi di emittente generalista nazionale, è pronta a fare un nuovo salto di qualità. Sabato 11 aprile, infatti, al circolo della stampa di Milano, il presidente dell’emittente ha ammesso di voler costruire una rete pronta a fare concorrenza a La7. «Abbiamo una rete di oltre 360 canali in analogico, usciamo sul canale 883 di Sky e presto saremo sul digitale. Sembra folle che in questo periodo di incertezza economica si cerchi di realizzare un progetto così importante, ma volgiamo contribuire alla ripresa del Paese. Il nostro target sono le famiglie e il pubblico generalista; dal punto di vista commerciale volgiamo dare un impulso a oltre 2 milioni di aziende che non si sono ancora affacciate alla platea televisiva.»
E proprio in barba alla crisi, Canale Italia ha già avviato il suo progetto istituendo una società apposita per la raccolta pubblicitaria (riprendendo l’intuizione che ebbe Berlusconi con Publitalia), ma soprattutto mettendo in piedi un allettante palinsesto che riesuma vecchie glorie del piccolo schermo italiano ed è pronto a lanciarne altrettante: Marco Predolin e Charlie Gnocchi condurranno CFactor, una parodia di tutti i format della tv generalista; Marta Flavi tornerà a condurre Agenzia Matrimoniale; Susanna Messaggio sarà in video con un programma dedicato benessere e salute. Ma si rivedranno anche Vittorio Sgarbi, Pino Campagna, Franco Oppini ed Enrico Beruschi, mentre Ciccio Graziani sarà il nuovo volto del calcio per Canale Italia e non si escludono sorprese per i mondiali del 2010. Paolo Brosio si occuperà di Santi con una serie creata ad hoc e Luciano Rispoli riprenderà con Tappeto Volante. La programmazione della rete prevede, come un vero canale generalista, anche serate dedicate ai film del grande schermo.


30
ottobre
LA GRANDE AVVENTURA (6^ PUNTATA) : STAGIONE 87/88, I DEBUTTI DI BAUDO E BONACCORTI

Riprendiamo la Grande Avventura proseguendo il nostro cammino con la Stagione 1987/1988.
La stagione oggetto di questa puntata oltre a rappresentare l’anno in cui si metteranno in moto i ”protagonisti del grande esodo” (cfr. puntata precedente) vuol essere anche l’anno della rivincita.
A causa il debutto dell’Auditel e dei primi risultati non proprio esaltanti, viene studiato un nuovo piano d’azione.
Canale5 non confermerà nemmeno uno dei programmi che l’avevano portata al successo nelle stagioni precedenti.
Una delle prime scelte creò anche notevoli turbolenze e malumori all’interno dell’azienda.
A scatenare le ire di alcuni pilastri di Fininvest fu la nomina di Pippo Baudo a direttore artistico dalla quale presero subito le distanze Mike Bongiorno, Ricci e Corrado che non gradivano l’ingerenza del presentatore di Militello all’interno dei loro programmi.
Fu per questo che Silvio Berlusconi riconobbe ai personaggi in questione piena autonomia.
Mike ottenne due cose in più : la vicepresidenza di Fininvest (in realtà più immaginaria che reale) e un notevole investimento per il suo giovedi sera.
Fu in questa stagione che debuttò il quiz più costoso della storia della nostra tv. Un quiz che incrementerà ancora di più la “dose” di spettacolo e si avvarrà di un titolo che rimarcherà in maniera forte l’appartenenza di Mike a Canale5, la SUA tv.
Fu su questi presupposti che il 1° ottobre 1987 fa il suo esordio TeleMike.
Per l’occasione vengono utilizzati, per la prima volta in un quiz di Mike, due studi adiacenti : il 6 e il 7 di Cologno Monzese, divisi da una parete elettronica che ricompariva quando gli studi dovevano essere divisi per altri programmi.
Per Voi la sigla di TeleMike e i primi minuti della primissima puntata.
Per guardare il video, leggere il resto del post e scoprire le altre videochicche

1987, 1988, Brigitte Nielsen, Canale 5, Catherine Spaak, ciao enrica, DM TV, Enrica Bonaccorti, fans club, festival, Forum, Gaspare e Zuzzurro, Gianmarco Tognazzi, Gigi e Andrea, Italia 1, La Giostra, La Grande Avventura, lagrandeavventura, Licia Colò, Lorella Cuccarini, Marco Columbro, Mike Bongiorno, ok bimbi, Parole d'Oro, penale, Pippo Baudo, Prima Puntata, Rete 4, santi licheri, sbirulino, Silvio Berlusconi, Storia della TV Commerciale, Susanna Messaggio, telemike, Tra Moglie e Marito, Tra Moglie e Marito VIP, tu come noi, Video
