Soliti Ignoti Speciale



6
gennaio

Soliti Ignoti – Speciale Lotteria Italia: Clerici, Marcuzzi, Spollon e Chillemi tra gli ospiti

Amadeus

Amadeus

Si rinnova anche quest’anno su Rai 1, la sera dell’Epifania, l’appuntamento con Soliti Ignoti – Il Ritorno dedicato alla Lotteria Italia. Questa sera, alle 20.35 in diretta dal Teatro delle Vittorie, Amadeus conduce lo speciale che porterà all’estrazione finale dei biglietti abbinati ai premi di prima categoria della lotteria nazionale italiana.




6
gennaio

Lotteria Italia: i biglietti vincenti

Lotteria Italia 2020

L’Epifania tutte le feste porta via, ma c’è chi si potrà consolare: stasera infatti verranno assegnati i super premi della Lotteria Italia con l’estrazione dei biglietti vincenti di prima categoria. Oltre al massimo premio da 5 milioni di euro, verranno aggiudicati altre quattro premi da 2,5 milioni, 1,5 milioni, 1 milione e 500.000 euro. In palio, anche ulteriori premi di categoria inferiore. L’estrazione avverrà in diretta su Rai1, all’interno dello speciale del programma Soliti Ignoti condotto da Amadeus. Di seguito, ecco tutti i biglietti fortunati della Lotteria Italia.


6
gennaio

Soliti Ignoti, speciale Lotteria Italia: Amadeus in prime time per la Befana milionaria

Amadeus

La tradizione non cambia: saranno ancora i di Amadeus ad intrattenere il pubblico nel prime time di Rai1 dedicato alla Lotteria Italia. Stasera il game show delle identità segrete sarà in onda con una puntata speciale in cui verranno svelati i biglietti vincenti dei premi di prima categoria (5 milioni di euro, 2,5 milioni, 1,5 milioni, 1 milione, 500.000 euro).





22
dicembre

STRENNE NATALIZIE: RAI E MEDIASET SERVONO IL GRAN MENU’ DELLE FESTIVITA’ 2010-2011

La bella addormentata nel bosco

Non c’è Natale senza strenne. Tradizionali come il pandoro e i frittelli, concerti, veglioni e film natalizi condiscono come ogni anno, il menù “catodico” delle festività. Tra classici, fiabe, show e tanta musica, il palinsesto festivo 2010 – 2011 regala a quei telespettatori che non rinunciano alla tv neppure durante le feste, non solo repliche ma anche tante gustose novità.

La vigilia di Natale prevede il consueto appuntamento con il Concerto di Natale su Raidue, condotto per il terzo anno consecutivo da Mara Venier. Tra i partecipanti Gigi D’alessio, Mario Biondi, Max Gazzè in duetto con la star maltese Ira Losco e Antonella Ruggiero. A completare il ricco cast, i  ragazzi maltesi di Voices. Su Raiuno invece Fabrizio Frizzi con il suo Soliti Ignoti – Speciale Natale farà da traino alla Santa Messa in onda alle 21.55. Come ogni anno, immancabile su Raitre l’appuntamento con il Festival del Circo di Montecarlo condotto da Cristina Chiabotto e giunto alla sua 34° edizione. Sulle reti Mediaset invece a farla da padroni nella notte della vigilia, saranno i film: Canale5 trasmetterà Mrs Miracle – Una Tata magica, su Italia1 andrà in onda Una poltrona per due, mentre Rete4 riproporrà il più classico dei classici, Il piccolo Lord.

La notte di San Silvestro su Canale5 un’inedita Barbara d’Urso versione ballerina, accompagnata dal maestro di ballo Samuel Peron festeggerà con Capodanno 5 la fine dell’anno, ripercorrendo gli eventi più importanti del decennio. Maria Carmela, però, dovrà vedersela con Mara Venier e Pino Insegno, che su Raiuno traghetteranno i telespettatori verso il nuovo anno con L’Anno che Verrà. Fra gli ospiti della serata i Pooh, Loredana Bertè, Patty Pravo, Noemi e Nevruz. Su Raitre, invece, si brinderà ancora una volta con il Festival del Circo di Montecarlo.


16
dicembre

TELETHON 2010: FABRIZIO FRIZZI ALLA GUIDA DELLA MARATONA BENEFICA RAI. PER L’OCCASIONE SOLITI IGNOTI RITORNA IN PRIMA SERATA CON IL CAST DEL CINEPANETTONE.

Maria G. Cucinotta e F. Frizzi con la sciarpa di Telethon

Una vera e propria maratona per la ricerca e la solidarietà invaderà i palinsesti Rai del week end. Con una staffetta di oltre 60 ore, torna Telethon con i suoi obiettivi benefici e i molti ospiti che sosterranno la raccolta fondi di questo fine 2010. A guidare la maratona sarà Fabrizio Frizzi, che quest’anno perderà la storica compagna d’avventura Milly Carlucci, impegnata con 24 Mila Voci. Ad accompagnare Frizzi ci saranno Paolo Belli e Arianna Ciampoli.

Lunghissima la lista degli ospiti che parteciperà all’evento: dovrebbero esserci Cesare Cremonini, Bianca Guaccero, Pupo, Max Giusti, Vincenzo Salemme, Nancy Brilli, Maria Grazia Cucinotta, tutto il gruppo di X-Factor, Alessandra Amoroso, Checco Zalone, Valentina Vezzali, i Nomadi. E ancora i protagonisti di Natale in Sudafrica (Christian De Sica, Massimo Ghini, Belen Rodriguez e Max Tortora), per una sera investigatori speciali a Soliti Ignoti, che per Telethon torna nella prima serata del sabato (dalle 21.30 alle 23.35).

A sostenere l’iniziativa anche tutta la squadra delle tre reti Rai: da Michele Cocuzza ad Antonella Clerici, da Carlo Conti a Lorella Cuccarini, da Magalli alla coppia Venier-Sposini, dalla Perego alla coppia Timperi-Leone. Interverrà anche Enrico Mentana, rubato alla concorrenza per condurre un talk sulla Sla. Per donare e contribuire alla ricerca il numero è il 45505 attraverso il quale si potrà mandare un sms dal valore di due euro. Oppure da numero fisso si può scegliere di donare o 5 o 10 euro.





21
ottobre

SOLITI IGNOTI: CHIUDE LO SPECIALE DEL SABATO SERA (COME DM ANTICIPATO). IN SOSTITUZIONE LE REPLICHE DI DON MATTEO 7

Sospeso Soliti Ignoti Speciale...e confermo

Il commissariato di Rai1 chiude i battenti, almeno nella versione del sabato sera. Come vi abbiamo svelato in anteprima, il 12% di share totalizzato nell’ultima puntata di Soliti Ignoti Speciale…e confermo era davvero imbarazzante per tenere in vita il programma in versione “allungata” e poter competere con un avversario invincibile ormai da anni. Ora arriva la conferma della sospesione del programma.

Mentre Soliti Ignoti prosegue la sua corsa in access, dove ottiene ottimi risultati, la sfida contro Maria De Filippi è stata persa nettamente (una sfida dall’epilogo scritto fin dalla partenza?), così come era successo un anno fa con Affari tuoi, anche se il programma condotto da Max Giusti, visto l’abbinamento con la Lotteria, era proseguito fino alla befana.

Fabrizio Frizzi, perfetto nelle vesti di padrone di casa del commissariato, perde il sabato sera, che da questa settimana ospiterà il prete detective più famoso del piccolo schermo. Saranno infatti le repliche di Don Matteo 7 a colmare il vuoto di palinsesto della rete ammiraglia Rai.


8
settembre

SOLITI IGNOTI SPECIALE E CONFERMO: FRIZZI INAUGURA LA NUOVA EDIZIONE IN PRIMA SERATA CON CARLO CONTI E GIGI PROIETTI

Soliti Ignoti Speciale e...confermo

Dopo il grande successo primaverile, riapre il commissariato di Rai1 guidato da Fabrizio Frizzi. Soliti Ignoti – Identità nascoste torna questa sera e raddoppia: al debutto del canonico appuntamento in access, seguirà subito dopo un appuntamento speciale in prima serata. Inizialmente previsto al sabato sera, ora occupato da Ti lascio una canzone, il game è stato anticipato al mercoledì e dovrà vedersela con la fiction macina-ascolti Il peccato e la vergogna.

Una sfida non facile, ma non impossibile visto il forte appeal del gioco e due ospiti d’eccezione per inaugurare la nuova stagione. Questa sera concorrenti speciali saranno Carlo Conti e Gigi Proietti, alle prese con identità da svelare, un montepremi da devolvere in beneficenza e la presentazione al grande pubblico dei loro appuntamenti sulla rete ammiraglia Rai. 

Soliti Ignoti Speciale e…confermo proseguirà ogni mercoledì sera, per 11 puntate, con un meccanismo leggermente rivisto per la prima serata. Sarà un autunno di duro lavoro per Frizzi, impegnato sette giorni su sette con il game show investigativo (sino all’arrivo di Ho una notizia per te).


28
agosto

IL VALZER DEI PALINSESTI: I SOLITI IGNOTI POSTICIPATI AL 10 SETTEMBRE. CANALE 5 ANTICIPA IL PECCATO E LA VERGOGNA (1 E 2 SETTEMBRE)

Soliti Ignoti nell'access prime time di Rai1

UPDATESoliti Ignoti partirà come annunciato venerdì 10 settembre in access, ma la stessa sera Fabrizio Frizzi raddoppia con Soliti Ignoti Speciale…e confermo contro i primi episodi della quarta stagione de I Cesaroni. Domenica 5, sempre su Rai1, andrà in onda la puntata pilota di Non sparate sul pianista condotta da Carlo Conti. Giovedì 9 debutta Ho sposato uno sbirro 2 contro Distretto di polizia 10.

Via alle danze: sta per ritornare il ballo più atteso dell’autunno, il valzer dei palinsesti. Ancora prima dell’avvio ufficiale della stagione, e in barba agli spot degli ultimi giorni, Mediaset e Rai hanno rivisto alcune caselle della programmazione, giocando d’anticipo e contrastando (al meglio?) l’avversario.

Il tanto atteso debutto della fiction Il peccato e la vergogna con la coppia Garko-Arcuri è stato anticipato da Canale5 a mercoledì 1 settembre con un raddoppio nella serata di giovedì 2. La serie in sei puntate dovrebbe (il condizionale è d’obbligo) continuare al mercoledì sera, scontrandosi così con Ti lascio una canzone. Il film Sbirri con Raoul Bova, inizialmente previsto per l’1/9, andrà in onda martedì 31 agosto. Grande attesa anche per la nuova edizione di Io canto, in partenza martedì 14 settembre, con ogni probabilità contro la seconda puntata di X Factor 4.

Mentre in queste ore in casa Rai si stanno definendo gli ultimi tassselli, siamo in grado di svelarvi la nuova data di partenza del game show Soliti Ignoti, posticipata a venerdì 10 settembre (inizialmente prevista per domenica 5). In questo modo Da da da potrebbe continuare la messa in onda in access prime time fino a giovedì 9.