
Serena Bortone
4
settembre
Oggi è un altro Giorno: il promo con il ‘casting’ di Serena Bortone – Video

Serena Bortone - Oggi è un altro Giorno
“I Jalisse sono importanti“, asserisce Serena Bortone, pronta a scendere in campo, dal prossimo 7 settembre, su Rai1 con il suo Oggi è un Altro Giorno. Il nuovo programma, in onda dal lunedì al venerdì dalle 14.00 alle 15.40 e dalle 16.25 alle 16.45, occuperà anche lo slot lasciato vacante da Caterina Balivo con Vieni Da Me. Sarà un rotocalco che spazierà tra attualità e argomenti più leggeri, esattamente come si nota dal promo ’spensierato’ che sta andando in onda attualmente sulle reti Rai. Si scherza velatamene sul fatto che la conduttrice non sia il canonico volto di Rai1.


18
agosto
Oggi è un altro Giorno, Serena Bortone lancia la sfida: «Sono la persona giusta al posto giusto»

Serena Bortone
L’esordio di Serena Bortone su Rai 1 si avvicina. Da lunedì 7 settembre condurrà alle 14.00 Oggi è un altro Giorno, appuntamento quotidiano tra informazione, politica e storie di persone comuni, in un racconto giornalistico che sarà – fatto salvo per E’ Sempre Mezzogiorno di Antonella Clerici e Il Paradiso delle Signore – il leitmotiv del daytime della rete ammiraglia nella stagione 2020/21. In questo scenario, più pericoloso che coraggioso, si muoverà l’ex volto di Agorà:


16
luglio
Palinsesti epic fail: annunciato lo stesso titolo per il programma della Bortone e di Massimo Ranieri (Oggi è un Altro Giorno)

Serena Bortone
Quando si parla di coordinamento palinsesti in casa Rai di “stranezze” ce ne sono tante. Ma questa ha del comico. Capita infatti che novità di punta di Rai1 e Rai3 abbiano lo stesso titolo. Ebbene sì, durante gli upfronts Rai, tramite la cartella stampa e la reel di presentazione è stato svelato che il nuovo appuntamento post prandiale con Serena Bortone si chiamerà Oggi è un altro Giorno proprio come la nuova prima serata della terza rete affidata a Massimo Ranieri. Possibile che nessuno se ne sia accorto?


1
luglio
Rai 1, Serena Bortone tra informazione, politica e storie comuni: «Racconterò l’Italia con approccio positivo e empatico. La gente è il mio faro»

Serena Bortone
“E chi l’ha detto che lascio Agorà. Quello che sarà di me lo scopriremo solo vivendo… Di certo non farò dei quiz”. Serena Bortone è pronta a diventare la donna del pomeriggio di Rai 1 portando con sè molto della trasmissione di Rai 3 che ha condotto dal 2017. Per la prima volta, la conduttrice parla della nuova avventura che da settembre l’attende sulla rete ammiraglia:


26
giugno
Serena Bortone saluta in lacrime Agorà e Rai 3: «We will meet again, ci incontreremo ancora» – Video

Serena Bortone - Agorà
“Me lo sono scritto perché sapevo che mi sarei emozionata e volevo usare le parole più giuste”. E’ una Serena Bortone inevitabilmente commossa quella che questa mattina ha dato, di fatto, il suo doppio addio: ad Agorà e a Rai 3. Per lei è in arrivo la promozione su Rai 1, dove da settembre sarà protagonista nel primo pomeriggio.


18
giugno
Rai 1, palinsesti 2020/2021: i giochi (fatti) di Coletta. One man show per Beppe Fiorello, torna Affari Tuoi. Cuccarini fuori da VID, Nunzia De Girolamo diventa conduttrice

Serena Bortone
Tra una ventina di giorni la Rai presenterà i palinsesti autunnali della stagione TV 2020/2021. Occhi puntati sulla rete numero uno del servizio pubblico, Rai 1, passata dalle mani di Teresa De Santis a quelle di Stefano Coletta. L’impronta dell’ex direttore di Rai 3 passerà tutt’altro che inosservata: l’innesto di volti e nomi ‘nuovi’ sotto la sua gestione fa già parlare e discutere. La programmazione della rete non va incontro a chissà quale rivoluzione, ma si registrano significativi cambiamenti.


9
giugno
Pagelle TV della Settimana (1-7/06/2020). Promossi Beautiful e Irama. Bocciati Myrta Merlino e Stash

Beautiful
Promossi
9 alla carriera per Beautiful. La soap opera a stelle e strisce ha festeggiato i 30 anni di messa in onda in Italia con una reunion organizzata da Verissimo. Il contenitore ha riunito i 4 storici membri del cast (Ronn Moss, Katherine Kelly Lang, Susan Flannery, John McCook), apparsi divertiti nel raccontare gli aneddoti di una vita trascorsa sul set. Peccato che non si sia pensato di (o non sia stato possibile) abbinare ai loro ricordi le immagini storiche della soap.


6
giugno
Rai, stai Serena?
giugno 6th, 2020 15:53 Mattia Buonocore

Serena Bortone
Kramer contro Kramer. Sono anni ormai che Rai1 e Rai2 si cannibalizzano a vicenda, talvolta in maniera inevitabile, altre volte con delle scelte dal sapore autolesionista. Mesi fa, l’amministratore delegato Rai Fabrizio Salini aveva detto basta: “le sovrapposizioni di generi e di target dovranno essere superate…“. E mentre si definiscono i palinsesti, non solo le vecchie sovrapposizioni sono rimaste ma se ne creano di nuove assolutamente senza senso.

