
Scenografia
30
gennaio
Il ‘cupolone’ di Sanremo 2023 – foto ufficiale scenografia

La scenografia di Sanremo 2023
“Quest’anno, per il Festival, abbiano pensato di costruire un ‘cielo’ speciale, tornando al piacere di un’architettura scenografica ‘costruita’, accettandone tutte le sfide”. E così – nelle parole degli scenografi Gaetano e Maria Chiara Castelli, lui al ventunesimo Festival, lei al nono – è nata la grande cupola sotto la quale risuonerà la musica di Sanremo 2023. I due, dopo le anticipazioni dei giorni scorsi, hanno illustrato con dovizia di particolari come sarà l’Ariston.


24
gennaio
La scenografia di Sanremo 2023 – Foto e Video

La scenografia di Sanremo 2023
Ecco svelata la scenografia del Festival di Sanremo 2023, disegnata dall’architetto Gaetano Castelli.


18
febbraio
Ecco la scenografia dell’Eurovision 2022

Eurovision 2022, scenografia
Un “sole cinetico“, cangiante e in continua evoluzione, illuminerà la scena dell’Eurovision Song Contest 2022 di Torino. La Rai, broadcaster ospitante dell’evento musicale europeo, ha svelato la scenografia che accoglierà lo spettacolo in programma il 10, 12 e 14 maggio prossimi nel capoluogo piemontese. Nel Paese d’ ‘o sole, come recitava una celebre melodia napoletana, il simbolo identitario al centro del palco non poteva che essere l’astro luminoso portatore di energia. A firmare l’allestimento speciale è stata stage designer Francesca Montinaro.


21
gennaio
Sanremo 2022: ecco la scenografia

Scenografia Sanremo 2022
Una scenografia “tra passato e futuro”, che strizza l’occhio al mondo del varietà, pur rivisitandolo. Linee sinuose ed effetti di luce disegnano una sorta di grande occhio al centro dell’Ariston: ecco svelato l’allestimento che Gaetano e Maria Chiara Castelli hanno realizzato per il Festival di Sanremo 2022.


22
febbraio
Sanremo 2021: una scenografia ‘futuristica’

Sanremo 2021, scenografia
Uno «Stargate» sanremese. Un ponte luminoso tra il passato e il futuro, tra la tradizione e la “fantascienza”. E’ stata concepita così l’imponente scenografia del Festival di Sanremo 2021, firmata da Gaetano e Chiara Castelli. “Abbiamo immaginato un’astronave e una sorta di stargate, verso un futuro migliore al quale aspirare” spiegano padre e figlia. Dopo le primissime immagini trapelate nei giorni scorsi, la Rai ha svelato ufficialmente l’opera scenica, pensata come una sorta di ‘involucro’ che avvolge e riempie i vuoti del teatro.


2
febbraio
Sanremo 2021, la scenografia – Foto

Sanremo 2021, scenografia
Giochi di luce e di prospettive accenderanno il palcoscenico del Festival di Sanremo 2021. Le prime immagini della scenografia della kermesse, trapelate proprio oggi dal teatro Ariston, mostrano l’opera scenica realizzata da Gaetano Castelli ancora in via di completamento. La cornice visiva dello show sarà un mix tra innovazione e tradizione festivaliera.


27
gennaio
Sanremo 2020: la scenografia del Festival
gennaio 27th, 2020 17:45 Marco Leardi

Scenografia Sanremo 2020
Archi concentrici disegnano armoniche linee di luce che avvolgono il grande palco e creano geometrie ad effetto. Al centro, un’apertura con l’immancabile scalinata (ridotta ma non eliminata). Ecco la scenografia del Festival di Sanremo 2020, realizzata da Gaetano Castelli, che non firmava il palcoscenico della kermesse dal 2012.


29
gennaio
Festival di Sanremo 2019: la scenografia
gennaio 29th, 2019 14:21 Marco Leardi

Sanremo 2019, scenografia
In scena ci sarà un trampolino che svetta tra le nuvole, metafora di quello il Festival di Sanremo rappresenta da sempre. Francesca Montinaro, scenografa della kermesse sanremese 2019, ha pensato di dar forma così agli spazi che, sul palco dell’Ariston, faranno da cornice alla 69ᵃ edizione dell’evento canoro condotto da Claudio Baglioni. Quest’anno – ha spiegato l’ideatrice degli inediti allestimenti – ci sarà “una rivoluzione dello spazio“.

