
Raoul Bova
6
luglio
ULTIMO – L’OCCHIO DEL FALCO: IL CAPITANO RAOUL BOVA TORNA IN AUTUNNO SU CANALE5

Ultimo 4 - L'Occhio del Falco
Forte dei buoni risultati ottenuti nei primi sei mesi dell’anno con serie come Il Tredicesimo Apostolo, Le tre rose di Eva e Benvenuti a Tavola, la fiction Mediaset sembra aver recuperato lo smalto perduto diventando un prodotto di punta dell’offerta televisiva di Canale 5 anche nella prossima stagione. In autunno saranno, infatti, ben 4 le serate che l’ammiraglia del Biscione dedicherà alla fiction. A farla da padrona sarà ancora una volta Taodue, protagonista nel prime time della domenica con Ris Roma 3 – Delitti imperfetti, e al lunedi sera con l’attesissima quarta stagione di Squadra Antimafia.
Tra i titoli a firma della casa di produzione di Pietro Valsecchi, in onda il prossimo autunno, figura anche la miniserie evento Ultimo – L’Occhio del Falco. La fiction in due puntate, prevista inizialmente per lo scorso mese di febbraio ed in seguito rinviata, vedrà per la quarta volta Raoul Bova vestire i panni di Ultimo, il Capitano dei Carabinieri divenuto simbolo della lotta alla mafia.
Diretta da Michele Soavi, la serie continuerà a raccontare la vita di Ultimo che, finito sotto processo in seguito alla mancata perquisizione del covo di Totò Riina e successivamente assolto, viene trasferito al NOE. A capo del Nucleo operativo ecologico, l’intraprendente Capitano cercherà di combattere lo smaltimento illegale dei rifiuti tossici, uno dei nuovi affari di punta della malavita organizzata. Nella piccola e periferica sede del NOE nell’agro Pontino organizzerà il suo gruppo e creerà un database dei reati ecologici.


15
giugno
COME UN DELFINO – LA SERIE: TERMINATE LE RIPRESE DELLA FICTION CON RAOUL BOVA E LA NEW ENTRY GIULIA BEVILACQUA

Raoul Bova in Come un Delfino
Si sono da poco concluse tra Roma e Malta le riprese di Come un Delfino – La serie, sequel in quattro puntate della miniserie trasmessa lo scorso anno su Canale5. Protagonista ancora una volta Raoul Bova che, sulle pagine di Tv Sorrisi e Canzoni, racconta l’esperienza sul set nella duplice veste di attore e produttore.
“La cosa più bella per me è progettare un film e fare in modo che si realizzi come l’ho immaginato. Questa è la più grande libertà che mi sono guadagnato”.
Nella nuova serie, oltre a Bova nei panni di Alessandro Dominici e Maurizio Mattioli nel ruolo di Spartaco, rivedremo anche i giovani nuotatori del gruppo “i Ragazzi del Sole”, ovvero Jacopo Cavallaro, Gianluca Di Gennaro, Tommaso Ramenghi e Andrea Troina. Al cast si aggiungeranno inoltre Tony Sperandeo e Giulia Bevilacqua. Quest’ultima interpreterà la parte di Anna, un’agguerrita giornalista che vivrà una storia d’amore con il protagonista.


5
aprile
I GUARDIANI DEL TESORO: RAOUL BOVA NOVELLO INDIANA JONES NEL TV MOVIE DI CANALE5

I guardiani del tesoro
Per rivederlo nel quarto capitolo di Ultimo, bisognerà aspettare l’autunno. Nel frattempo Raoul Bova è pronto a calarsi nei panni di un novello Indiana Jones nel film tv diretto da Iain B. MacDonald, I guardiani del tesoro, in onda questa sera alle 21.10 su Canale5. Il tv movie di produzione internazionale, ambientato tra la Città del Vaticano, Alessandria d’Egitto e la Giordania, si presenta come un classico e collaudato mix di avventura e mistery, con immancabile storia d’amore tra i protagonisti.
Angelo, il personaggio interpretato da Raoul Bova, è un uomo complesso e riservato, ma soprattutto tormentato. Nel suo passato si cela una sofferta storia d’amore: dopo una cocente delusione sentimentale, aveva deciso di prendere i voti, ma, grazie ai consigli di un importante esponente laico del Vaticano, il suo padrino Marcello Tonini, cambia idea e riesce ad entrare nella congregazione dei Guardiani del Tesoro, elite di guardie attentamente selezionate dal Vaticano e pronte, in ogni momento, a sacrificare la loro vita per proteggere reliquie religiose e recuperare sacri cimeli trafugati.
La prima missione che viene affidata ad Angelo è quella di recuperare il magico anello del re Salomone, ritrovato in uno scavo in Giordania. Nel corso di questa avvincente avventura, accompagnato da Luca (Volker Bruch), il suo scapestrato fratello minore, Angelo si trova ad affrontare numerosi nemici disposti a tutto, rimanendo coinvolto in situazioni pericolose.


13
luglio
FICTION NEWS: GHINI SALE SUL TITANIC, PECCI SI SPOSA, BOVA HA L’OCCHIO DEL FALCO

Raoul Bova
L’estate è arrivata, ma per il mondo della fiction non è tempo di andare in vacanza. Complice il bel tempo, sono numerosi i set pronti a ospitare nuove serie e film per la tv. In quel di Trieste, dopo mille peripezie, sono partite le riprese di Sposami, una commedia in sei episodi con protagonisti Daniele Pecci e Francesca Chillemi. Al fianco dell’ex Miss Italia, subentrata in corsa a Belen Rodriguez, troveremo l’attrice Lisa Gastoni, resa celebre dal film cult del 1968, Grazie Zia, e Alexandra Dinu, presto in tv con la miniserie Il generale della Rovere.
Il 1° agosto per la regia di Luca Ribuoli si inizierà a girare Tutti i giorni della mia vita, serie in 6 puntate destinata a Rai1 con protagonisti Anna Valle e Neri Marcorè. Lo stesso giorno è previsto a Belfast il primo ciak della fiction Titanic- The Untold Story, il progetto internazionale prodotto per l’Italia dai fratelli De Angelis per Rai Fiction. Oltre ai già annunciati Alessandra Mastronardi ed Edoardo Leo, del cast composto da attori provenienti dai vari paesi produttori farà parte pure Massimo Ghini.
Primi giorni sul set anche per Raoul Bova, che torna a interpretare, dopo avergli dato il volto in tre serie, il capitano dei carabinieri Ultimo. In Ultimo 4 – L’occhio del falco, miniserie diretta da Michele Soavi in onda il prossimo autunno su Canale 5, si continuerà a raccontare la vita del capitano divenuto simbolo della lotta alla mafia.


21
maggio
FICTION: UNA NUOVA STAGIONE TUTTA D’AZIONE CON DISTRETTO DI POLIZIA 11, SQUADRA ANTIMAFIA 4, ULTIMO E LA NARCOTICI 2

Caccia al re
Una sfida all’ultimo spettatore, quella che vede protagoniste Rai e Mediaset, sempre più agguerrite sul fronte della fiction. In fase di scrittura o già sul set, sono numerosi i progetti pronti che terranno compagnia al pubblico nei prossimi mesi. Tra sparatorie, inseguimenti ed indagini serrate, una buona fetta dell’offerta sarà ancora una volta rappresentata da serie polizesche e d’azione, da sempre tra le più apprezzate.
A partire dal prossimo autunno tornerà su Canale 5 con l’undicesima stagione, Distretto di Polizia. La serie prodotta dalla Taodue si presenterà al pubblico di fedelissimi con numerose novità, a partire da un nuovo commissario interpretato da Andrea Renzi. Tra le new entry del cast anche Chiara Conti nei panni della moglie del commissario e Valentina Cervi nel ruolo di una escort.
Ma se le vicende del X Tuscolano, sembrano in questi ultimi anni aver perso lo smalto di un tempo, ad appassionare sempre più gli spettatori sono le avventure di Squadra Antimafia. La serie, sempre a firma Taodue, è giunta alla sua terza stagione, collezionando, ogni venerdì sera su Canale 5, ottimi ascolti. Risultati importanti che hanno portato la società di Pietro Valsecchi e Mediaset a premere il piede sull’acceleratore e lavorare sin’d’ora ad una nuova stagione, attualmente in fase di scrittura e da luglio sul set.


12
maggio
RAOUL BOVA TORNA A VESTIRE I PANNI DEL CAPITANO ULTIMO

Raoul Bova in Ultimo - L'infiltrato (2004)
Nel proliferare di fiction e telefilm dedicati al mondo dell’arma, la prossima stagione televisiva vedrà il ritorno sugli schermi di Canale 5 di uno dei personaggi più amati e seguiti dal pubblico. Raoul Bova tornerà, infatti, a vestire i panni del capitano dei Carabinieri Ultimo, nel quarto capitolo della serie, le cui riprese inizieranno il prossimo mese di giugno. La nuova miniserie, ancora una volta prodotta da Taodue per Mediaset, con il soggetto a firma di Pietro Valsecchi e la regia di Michele Soavi, si andrà ad aggiungere ai film tv Ultimo del 1998, Ultimo – La sfida del 1999 e Ultimo – L’infiltrato del 2004.
Un ritorno molto atteso quello del capitano Roberto Di Stefano alias Ultimo, in grado sin dalla prima serie di “catturare” insieme ai malviventi anche un’ottima audience. Merito di Raoul Bova, il cui ruolo del combattivo capitano è a tutti gli effetti il più riuscito della sua carriera, ma anche della coppia Valsecchi – Soavi. Produttore e regista sono, infatti, tra i più validi e capaci realizzatori di fiction legate al poliziesco d’azione. Serie caratterizzate da inseguimenti, scontri con la malavita, indagini serrate e le inevitabili, spesso neanche troppo velate, critiche alle istituzioni. Unica pecca, nel caso della fiction in questione, l’eccessiva sublimazione dell’eroe solitario, in una celebrazione continua del guerriero senza macchia che lotta contro il male.
Il nuovo capitolo della serie, la cui messa in onda è prevista per il prossimo autunno, rappresenta per Raoul Bova l’ennesima collaborazione con la Taodue e Soavi. L’attore romano, smessi i panni del capitano Ultimo, ha in questi anni lavorato con la casa di produzione di Pietro Valsecchi, recitando nelle miniserie Attacco alla stato (2005) e Nassirya – Per non dimenticare (2006), entrambe dirette dalla mano sicura di Soavi. Sempre per la Taodue, ma con la regia di Alexis Sweet, ha rivestito il ruolo di protagonista nella serie Intelligence – Servizi & Segreti del 2008.

