Raoul Bova



15
maggio

COME UN DELFINO – LA SERIE: RAOUL BOVA TORNA QUESTA SERA SU CANALE 5

Raoul Bova in Come un Delfino - La serie

E’ dedicata a Damiano Russo, l’attore emergente scomparso il 21 ottobre del 2011 in un incidente stradale a soli 27 anni, Come un Delfino – La Serie, la fiction con protagonista Raoul Bova, in onda da questa sera alle 21,10 su Canale5. La miniserie nasce, infatti, come proseguo delle due puntate di Come un Delfino, fiction che nelle serate del 1° e 2 marzo 2011 vide tra i protagonisti proprio il giovane attore.

Prodotto dalla Sanmarco, casa di produzione di Bova e di sua moglie Chiara Giordano, il nuovo capitolo di Come un Delfino, continuerà a raccontare il mondo del nuoto, inteso non solo come uno sport, ma anche come un’occasione di vita utile a formare il carattere dell’individuo, a socializzare, stimolare lo spirito di sacrificio, la coordinazione motoria e la resistenza alla fatica. Nelle nuove 4 puntate, dirette da Stefano Reali con Bova (al suo esordio dietro la macchina da presa), e con la regia di II unità di Franco Bertini, ritroveremo l’attore romano nei panni di Alessandro Dominici, campione di nuoto olimpionico che, costretto ad interrompere la propria carriera agonistica per motivi di salute, decide di allenare di un gruppo di ragazzi con storie difficili, ribattezzato I ragazzi del Sole.

Al suo fianco ancora una volta Maurizio Mattioli nel ruolo dell’amico di sempre Spartaco, e Ricky Memphis in quelli di Don Luca, prete di frontiera e fondatore della Casa Famiglia dei Ragazzi del Sole. La new entry sarà invece Giulia Bevilacqua, nei panni di Anna, una giornalista che lavora presso il free press La Città di Roma ma, stanca di scrivere articoli di gossip e di lavorare senza stimoli, desidera dedicarsi a un giornalismo più impegnato.




4
maggio

COME UN DELFINO LA SERIE: PARTENZA FISSATA PER IL 15 MAGGIO. SARA’ LA VOLTA BUONA?

Come un delfino

Rischia di battere il record per i continui rinvii (è da gennaio che i fan la attendono) ma finalmente dovrebbe essere la volta buona per l’approdo sul piccolo schermo. La serie Come un delfino con protagonista Raoul Bova dovrebbe debuttare – salvo cambiamenti last minute – mercoledì 15 maggio in prima serata su Canale5.

Sorprende che una fiction di punta (la miniserie aveva totalizzato uno share attorno al 25%) finisca in primavera inoltrata quando ormai uno spostamento in autunno sembrava più idoneo. Nel mese di maggio la rete ammiraglia del Biscione punta, quindi, su due serie, Benvenuti a tavola 2 e appunto Come un delfino, e due produzioni, Paperissima e Amici; per il resto film e ancora film.

Cosa accadrà nella serie in quattro puntate di Come un delfino? Il campione di nuoto Alessandro Dominici (Raoul Bova), dopo aver portato alla vittoria i ragazzi sbandati della comunità siciliana di Don Luca, riesce a realizzare una piscina dove quei giovani potranno allenarsi. Inaspettatamente un’esplosione ad opera del capocosca Totuccio Scalese distrugge l’impianto causando una tragedia. Per cercare di allontanarsi dalla minaccia mafiosa, Alessandro porta con sé a Roma i Ragazzi del Sole.


29
marzo

COME UN DELFINO 2 IN ARRIVO SU CANALE 5

Raoul Bova - Come un delfino

Chi sostiene che The Voice stia facendo bene per mancanza di concorrenza ne sa di televisione come Flavia Vento di politica: al giovedì sera troviamo una fiction che vale 7 milioni di spettatori (Che Dio ci aiuti), film di grande successo al botteghino in prima tv su Canale5 e Santoro su La7 a tutta politica. Come se non bastasse la rete ammiraglia del Biscione ha pensato di schierare dall’11 aprile una delle sue serie di punta, Come un delfino – La Serie con protagonista Raoul Bova, salvo poi cambiare nuovamenti i palinsesti.

Canale5 ha “tagliato” l’ultimo film del ciclo dedicato alla commedia italiana (che sta ottenendo risultati altalenanti, Immaturi si è fermato al 13.43% di share), La bellezza del Somaro, sulla carta il più debole, per lanciare Benvenuti a tavola 2 con Giorgio Tirabassi, Fabrizio Bentivoglio e la new entry Fabio Troiano, che si dividerà quindi tra la fiction e il talent di Rai2. Il tutto quando su Rai1 Suor Angela avrà concluso le vicende della seconda stagione (ultime due puntate mercoledì 3 e giovedì 4 aprile).

Per quanto riguarda Come un delfino 2 dovrebbe debuttare -  salvo nuove variazioni – martedì 16 aprile: quattro le puntate che vedranno nel cast anche Ricky Memphis, Giulia Bevilacqua, Maurizio Mattioli, Paolo Conticini e Tony Sperandeo.





17
marzo

FRANCESCO: CANALE 5 RENDE OMAGGIO AL NUOVO PAPA CON LA FICTION CON RAOUL BOVA

Raoul Bova è Francesco

A pochi giorni dall’elezione del nuovo Papa, Jorge Mario Bergoglio, che ha scelto di chiamarsi Francesco, in onore del Santo di Assisi, Canale 5 propone questa sera alle 21.30 Francesco, la fiction con protagonista Raoul Bova. La miniserie in due puntate, condensata in questa occasione in unico appuntamento, è stata prodotta dalla Taodue di Pietro Valsecchi e trasmessa con successo nell’autunno del 2002.

La fiction, girata tra Cinecittà e l’Umbria, con la regia di Michele Soavi e con un Raoul Bova che per essere più credibile nel ruolo del frate d’Assisi dimagrì di ben 17 chili, vede nel cast anche Gian Marco Tognazzi nel ruolo di Bernardo e Amelie Daure nel ruolo di Chiara.

Il film comincia con la traumatica esperienza di Francesco, combattente durante la guerra tra i borghesi e i nobili della città umbra e la conseguente prigionia a Perugia. Il racconto prosegue poi con la nascita di quella voce interiore che spinse Francesco a lasciare la famiglia e ogni bene terreno, per predicare il vangelo e occuparsi dei deboli. Si arriva infine alla fondazione dell’Ordine che porta il suo nome, ai dissidi che seguirono, per giungere al crepuscolo dei suoi ultimi giorni. La storia è intessuta della presenza di Chiara, dapprima amica d’infanzia e poi convinta seguace delle parole e delle opere di Francesco.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, ,


9
marzo

I MIGLIORI ANNI: PIPPO BAUDO, GIGI D’ALESSIO E RAOUL BOVA DA CARLO CONTI

Pippo Baudo ospite di Carlo Conti

Canzone dopo canzone, talento dopo talento, siamo giunti alla settima sfida tra I migliori anni e Italia’s got talent. Mentro il talent show di Canale5 sta per arrivare al capolinea (sabato prossimo andrà in onda la finale), Carlo Conti proseguirà ancora per qualche puntata nel tentativo di tenere a galla il sabato sera di Rai1, ormai sotto la soglia del 20% di share. Se la concorrenza dovrà fare i conti con l’assenza di Belen Rodriguez, Conti ha chiamato all’appello grandi nomi della musica e dello spettacolo italiano.

Il primo da menzionare è senz’altro Pippo Baudo nelle vesti di cantante: il celebre conduttore si esibirà con “Viva le donne”, “La Quadriglia” e “Donna Rosa”, e a giudicarlo sarà l’applausometro, strumento in uso nel programma “Settevoci”. Ci sarà anche Gigi D’Alessio che ripercorrerà i classici del suo repertorio. Si “Riderà” poi con Little Tony e il suo “Cuore matto”, si rivivranno le atmosfere delle “Montagne verdi” di Marcella Bella e Rocco Granata delizierà i telespettatori con la sua dichiarazione d’amore per “Marina”. Ospiti anche il cantautore inglese Nick Kershaw e Raoul Bova (in promozione con il film Buongiorno papà) che ripercorrerà i 20 anni della sua carriera televisiva e cinematografica.

Tra un ospite e un altro continua la sfida all’ultima nota dei protagonisti di Canzonissima: Alexia farà molto “Rumore” con il brano di Raffaella Carrà e inoltre dedicherà all’universo femminile il suo inedito “Io no”, Marco Masini si interrogherà su “Cosa resterà degli anni ‘80”, Mietta racconterà “Quando finisce un amore”, Luca Barbarossa canterà “La prima cosa bella” ed Enrico Ruggeri darà voce ad “Agnese”. Povia si domanderà “E tu come stai?”, Paola&Chiara eseguiranno “Quizas, quizas, quizas” e Karima sfodererà le note soul su “Respect/Think” di Aretha Frankin.





7
gennaio

ULTIMO – L’OCCHIO DEL FALCO: ANTICIPAZIONI DELLA SECONDA PUNTATA

Ultimo - L'Occhio del Falco

Si avvia alla conclusione, in questi minuti su Canale5, la prima puntata di Ultimo – L’Occhio del Falco, la miniserie, prodotta dalla Taodue di Pietro Valsecchi, con protagonista assoluto Raoul Bova nei panni del colonnello dei Carabinieri Ultimo. In questo primo appuntamento abbiamo visto Ultimo alle prese con il trasferimento, per via dei numerosi screzi con il comando dell’arma, al Noe, il nucleo operativo ecologico dei Carabinieri. Qui ha dovuto fare i conti con un ambiente lavorativo non facile, con pochi mezzi e personale. Ad aiutarlo ad inserirsi ci ha pensato fortunatamente il suo vecchio amico Fulvio (Gianluca Gobbi), che gli ha trovato una casa in periferia. Proprio nella vecchia palazzina gli arriva la convocazione come imputato al processo di Palermo per non aver perquisito il covo di Partanna dopo la sua cattura.

Sempre nella palazzina Ultimo incontra un bambino, Diego (Lorenzo D’Agata), figlio di Francesca (Alessia Barela) legata al mafioso Totò Murace (Ivan Castiglione). Ritenuta una testimone scomoda, Francesca viene uccisa per volontà del boss Polimeni (Gaetano Amato). Ultimo, allora, decide di prendersi cura di Diego e capire chi ha ammazzato la giovane donna. Attraverso le indagini sul territorio risale a Polimeni e Murace, le cui attività legali vengono messe sotto controllo. Nel frattempo una minaccia terribile incombe su Ultimo: Partanna dal carcere ha, infatti, deciso di mettere una taglia su chi ucciderà l’ufficiale che lo aveva arrestato.

Nella seconda ed ultima puntata, in onda domani sera sempre alle 21,10 su Canale5, Ultimo, conscio dei pericoli, affida Diego alla nonna, ma la situazione precipita in quanto la moglie di Fulvio – incinta – perde il bambino a causa dei veleni con cui Polimeni sta intossicando la zona. E Fulvio – per vendicarsi – decide di fare di testa sua infiltrandosi in un cantiere di Polimeni ma viene catturato. 


7
gennaio

ULTIMO – L’OCCHIO DEL FALCO: CON RAOUL BOVA QUESTA SERA SU CANALE5

Ultimo - L'Occhio del Falco

Una nuova squadra, una nuova sede e, soprattutto, una nuova sfida attendono il Colonnello Ultimo, protagonista questa sera e domani in prima serata su Canale5 della miniserie Ultimo – L’Occhio del Falco. Il quarto capitolo della saga incentrata sulla vita del carabiniere che riuscì a colpire al cuore la mafia avrà ancora una volta per protagonista Raoul Bova. Al suo fianco un nutrito cast, composto tra gli a altri da Valeria Bilello, Gianluca Gobbi, Edoardo Pesce, il piccolo Lorenzo D’Agata, Caterina Silva, Alessia Barela e Francesco Benigno.

La miniserie prodotta dalla Taodue di Pietro Valsecchi è diretta da Michele Soavi. Il soggetto porta la firma dello stesso Valsecchi, mentre la sceneggiatura è a cura di Leonardo Fasoli, Mizio Curcio, Andrea Nobile e Maddalena Ravagli. Autore e direttore dell’intera colonna sonora è il maestro Ennio Morricone.

Questo nuovo capitolo prende il via dalle vicende processuali che hanno visto Ultimo indagato per concorso esterno in associazione mafiosa. Un’accusa ingiusta, che porta il Colonnello a lasciare Palermo e a muoversi con grande attenzione, sapendo che sulla sua testa pende una condanna a morte emessa dal Capo dei Capi in persona. Trasferito al NOE – Nucleo Operativo Ecologico, Ultimo è costretto a ricominciare tutto da capo. Alla guida della nuova squadra il Colonello si occupa di reati ecologici nell’Agro Pontino, scoprendo come lo smaltimento illegale dei rifiuti tossici rappresenti uno dei nuovi affari di punta della malavita organizzata.


3
gennaio

ULTIMO – L’OCCHIO DEL FALCO: RAOUL BOVA INAUGURA IL NUOVO ANNO DI CANALE 5

Ultimo - L'occhio del falco

Spetta a Raoul Bova e alla miniserie Ultimo – L’Occhio del Falco inaugurare il nuovo anno della fiction Mediaset. Dopo i numerosi rinvii nella programmazione, lunedì 7 e martedì 8 gennaio in prima serata su Canale5 potremo, infatti, seguire le avventure liberamente ispirate alla vita del celebre carabiniere che, grazie al suo intuito e alla personale tecnica investigativa, riuscì a colpire al cuore la mafia, facendo arrestare Totò Riina.

A distanza di 8 anni Bova torna, dunque, ad interpretare uno dei suoi personaggi più noti e amati del pubblico, già protagonista con le sue gesta di ben tre capitoli intitolati rispettivamente Ultimo, Ultimo – La sfida e Ultimo – L’Infiltrato. La miniserie a marchio Taodue, diretta da Michele Soavi, con soggetto a firma del produttore Pietro Valsecchi e sceneggiatura di Leonardo Fasoli, Mizio Curcio, Andrea Nobile e Maddalena Ravagli, vanta la collaborazione del maestro Ennio Morricone, autore e direttore dell’intera colonna sonora.

La quarta stagione partirà dalle vicende processuali che hanno visto l’allora Capitano, oggi Colonnello, indagato per concorso esterno in associazione mafiosa. Un’accusa ingiusta, che pesa non poco ad Ultimo, sempre più in difficoltà nel recuperare fiducia nei confronti di uno Stato che sembra averlo tradito e abbandonato. Costretto a lasciare Palermo e a muoversi circospetto sapendo che sulla sua testa pende una condanna a morte emessa dal Capo dei Capi in persona, Ultimo è stato trasferito al NOE – Nucleo Operativo Ecologico, in una piccola sede distaccata sfornita di uomini e mezzi.