
Ragazze in web
3
aprile
RAGAZZE IN WEB: CAROLINA CRESCENTINI E FRANCESCA INAUDI VITTIME DELLA RETE PER FICTION

Ragazze in web
Secondo appuntamento questa sera alle 21,10 su Rai1 con Mai per amore, il ciclo di pellicole incentrato sul tema della violenza sulle donne. Dopo il debutto della scorsa settimana con Troppo amore, tv movie dedicato al problema dello stalking, con protagonisti Antonia Liskova e Massimo Poggio, è la volta di Ragazze in web, con Carolina Crescentini e Francesca Inaudi. La loro storia è quella di tante studentesse che, spogliandosi via internet, vendono il loro corpo in cambio di soldi per raggiungere l’agognata indipendenza economica.
La pellicola, diretta da Marco Pontecorvo e sceneggiata da Andrea Purgatori, pone dunque sotto i riflettori il problema della violenza e la pericolosità della rete. Una realtà poco conosciuta, spesso sottovalutata dai più giovani, che in Italia come all’estero investe una grandissima fascia di ragazze tra i quattordici e i trent’anni. Un vero problema sul quale chi si occupa d’educazione e formazione nel nostro Paese dovrebbe iniziare a riflettere seriamente.
La storia parte narrando la convivenza tra Claudia e Silvia, due studentesse ventenni che dividono un appartamento. Claudia (Carolina Crescentini) ha però nascosto un segreto all’amica: avendo alle spalle una famiglia modesta, ha trovato un sistema rapido e trasgressivo per rendersi autonoma economicamente, vendendo la sua immagine senza veli sul web.


22
giugno
RAI1, PALINSESTO 2011/2012: DA SETTEMBRE A FEBBRAIO, 114 PRIME SERATE DI FICTION IN PRIMA TV
giugno 22nd, 2011 12:01 Salvatore Cau

Rai Fiction
Da sempre fiore all’occhiello della Rai, anche nella prossima stagione la fiction italiana caratterizzerà buona parte dell’offerta in prime time della tv di Stato. Del resto i numeri parlano chiaro: nei primi mesi di garanzia del 2011, le 47 serate dedicate da Rai1 a serie e film tv hanno portato a casa una media di ben 5.735.000 spettatori con una crescita di oltre 520.000 unità rispetto al 2010. In aumento anche lo share medio, passato dal 20.5% al 21.3%. Risultati di tutto rispetto che assumono ancora più valore se si considera il contesto televisivo attuale, contraddistinto dalla frammentazione degli ascolti dovuta alla nascita di nuovi canali del digitale terrestre e dalla sempre più forte presenza del satellite. Dopo aver visto in generale i palinsesti di Rai1 (qui), Rai2 (qui) e Rai3 (qui), andiamo dunque a conoscere nel dettaglio la consistente offerta di Rai Fiction per la stagione 2011/2012. Da settembre sino all’inizio del prossimo anno con ben 4 appuntamenti settimanali, Rai1 offrirà ai suoi fedeli spettatori: 11 serie tv, 13 miniserie ed un ciclo di 4 film tv.
Sul fronte della lunga serialità il ritorno più atteso è indubbiamente quello di Don Matteo 8 con l’inossidabile Terence Hill e lo stralunato Nino Frassica. La nuova stagione diretta da Giulio Base, Carmine Elia ed Elisabetta Marchetti sarà composta di 24 episodi e terrà compagnia al pubblico per ben 12 prime serate. Sull’onda del celebre parroco detective, sempre a firma della Lux Vide, arriverà in autunno anche Che Dio ci aiuti, una fiction con protagonista Elena Sofia Ricci nei panni di una suora intenta ad indagare su omicidi e fatti di cronaca. La serie, diretta da Francesco Vicario, sarà composta di 16 episodi (8 prime serate) e vedrà nel cast Massimo Poggio nel ruolo di un commissario. Indagini e misteriosi delitti anche per Veronica Pivetti, pronta a tornare in tv con 6 nuove avventure di Provaci ancora Prof 4, la fiction Endemol diretta da Tiziana Aristarco. Saranno invece 13 gli appuntamenti con Tutti pazzi per amore 3, la serie della Publispei con protagonisti Emilio Solfrizzi, Antonia Liskova e Carlotta Natoli, ai quali si andranno ad aggiungere le new entry Ricky Memphis, Martina Stella e Anita Caprioli. In arrivo anche lo spin off di Gente di Mare, intitolato L’isola (produzione Palomar). La fiction in 13 puntate, diretta da Alberto Negrin con protagonisti Blanca Romero, Marco Foschi, Simone Montedoro e Alexandra Dinu, rispetto alle due stagioni della serie madre, non sarà più ambientata sulle coste della Calabria, bensì sull’isola d’Elba e nelle altre isole dell’Arcipelago toscano.
Oltre alle serie già collaudate, non mancheranno nei prossimi mesi numerose novità come: Il segreto dell’acqua, 6 appuntamenti con Riccardo Scamarcio e Valentina Lodovini per la regia di Renato De Maria (produzione Magnolia Fiction); Il Commissario Nardone, regia di Fabrizio Costa, con Sergio Assisi protagonista di 6 intriganti indagini (produzione DAP); Il Restauratore, 6 puntate con Lando Buzzanca e Martina Colombari, regia di Giorgio Capitani e Salvatore Basile (Albatross Entertainment); La donna che ritorna, 4 appuntamenti con Virna Lisi, Barbara Livi, Emilio Bonucci, regia di Gianni Lepre (produzione Endemol). Tutta la Musica del cuore, serie in 6 puntate con Francesca Cavallin e Johannes Brandrup, regia di Ambrogio Lo Giudice (Produzione Casanova Multimedia); Il giovane Montalbano, 6 appuntamenti con Michele Riondino e Sarah Fernelbaum, regia di Gianluca Tavarelli (Produzione Palomar).

Anita, Cenerentola, Che Dio ci Aiuti, Don Matteo, Dove la trovi una come me?, Fiction RAI, Helena e Glory, Il Commissario Nardone, Il Generale Della Rovere, Il Giovane Montalbano, Il Restauratore, Il segreto dell'acqua, Il Signore della Truffa, Il Sogno del Maratoneta, La Certosa di Parma, La donna che ritorna, La figlia del capitano, La Fuga di Teresa, La ragazza americana, Palinsesti 2011/2012, Provaci ancora Prof, Ragazze in web, Tiberio Mitri - Il Campione e la Miss, Troppo Amore, Tutta la musica del cuore, Tutti Pazzi per Amore, Tutti Pazzi per Amore 3, Violetta
