
Quarta Repubblica
16
febbraio
Rocco Casalino riparte dai talk: «Il Gf marchio indelebile. Mi stanno arrivando offerte dalla tv»

Rocco Casalino
Da portavoce di Giuseppe Conte a megafono di se stesso. Rocco Casalino ha cambiato ruolo (oltre che prospettiva): dopo l’esperienza a Palazzo Chigi, conclusasi nei giorni scorsi, l’ex funzionario di governo è riapparso sulle scene, stavolta da protagonista. Scegliendo – ancora una volta – la tv. Con un libro autobiografico in uscita, l’ex spin doctor presidenziale è infatti apparso in due talk show differenti nella medesima serata, quasi a voler massimizzare il risultato.


29
settembre
«Quarta Repubblica» varia l’agenda: in prima serata il caso dei pescatori ostaggi in Libia

Quarta Repubblica, Nicola Porro
Ci sono i risultati elettorali, i bisticci parlamentari, il caso Tridico, il dibattito sul Mes e l’assillante bollettino dei contagi. Notizie importanti, per carità, ma presenti nella convenzionale agenda di tutti gli spazi informativi. Nulla di nuovo, insomma. E poi ci sono gli argomenti di cui si parla poco o in modo fugace. Portare questi ultimi in prima serata, con un momentaneo affrancamento dalle logiche dell’abituale racconto, è un’operazione inconsueta che ieri sera abbiamo riconosciuto a Quarta Repubblica.


21
settembre
Elezioni e Referendum, risultati in diretta. Tutti gli speciali tv

Referendum ed Elezioni 2020
Italiani al voto con la mascherina: i seggi elettorali resteranno aperti fino alle 15 di oggi. Poi inizieranno le operazioni di spoglio con l’annesso racconto televisivo, che stavolta si preannuncia corposo. Le consultazioni in corso riguardano infatti il Referendum costituzionale sulla riduzione dei parlamentari, le Suppletive del Senato (2 collegi in Sardegna e 2 in Veneto), le Regionali (in Valle d’Aosta, Veneto, Liguria, Toscana, Marche, Campania, Puglia) e le Amministrative in 962 Comuni. Tanta roba. La speciale programmazione tv dedicata alle votazioni inizierà nel primo pomeriggio odierno con una novità: all’ormai abituale maratona di Enrico Mentana si aggiungerà quella di Nicola Porro su Rete4.


5
agosto
Palinsesti Mediaset, ai primi di settembre tutti in campo (o quasi)

Alessia Marcuzzi
L’autunno 2020 di Mediaset non si farà attendere. Publitalia ha comunicato le date di partenza dei programmi di prima serata di Canale 5, Italia 1 e Rete 4: a settembre tutti in campo.


30
luglio
Quarta Repubblica: Gene Gnocchi nella squadra di Nicola Porro

Gene Gnocchi
Lunedì Gnocchi. Quarta Repubblica, il talk show di Rete4 condotto da Nicola Porro, aggiungerà una portata al proprio menù: stando a quanto apprendiamo, nella nuova stagione – al via lunedì 31 agosto – il popolare programma d’attualità si avvarrà infatti di una inedita collaborazione con Gene Gnocchi. Il comico emiliano tornerà quindi su una rete Mediaset per rileggere a modo suo le principali notizie.


16
giugno
Quarta Repubblica, Raimo contro Montanelli: «Stupratore, pedofilo». Porro sbotta

Quarta Repubblica
La discussione sorta attorno alla figura di Indro Montanelli ha acceso le opinioni anche nello studio di Quarta Repubblica. Ieri sera la trasmissione Mediaset ha affrontato l’argomento dando spazio a tutte le posizioni, comprese quelle più irriguardose ed ideologiche. Non si potrebbero definire diversamente le uscite dello scrittore Christian Raimo, che nel talk show di Rete4 ha criticato pesantemente il giornalista per poi abbandonare il collegamento in polemica con il conduttore.


3
giugno
Rete4, Mediaset prolunga l’informazione: Porro in versione extra-large, Gentili stakanovista

Nicola Porro
Dopo un lockdown televisivamente dominato dall’informazione – con un ritrovato interesse di pubblico per il genere – Mediaset ha scelto di mantenere in onda i suoi programmi d’approfondimento anche nei primi mesi estivi. La concorrenza di La7, che solitamente non resta a guardare, è avvisata: sono lontani tempi in cui i talk show chiudevano i battenti agli inizi della stagione calda.


6
aprile
Quarta Repubblica, Nicola Porro torna dopo il Coronavirus: «Mi sono sentito fortunato»

Nicola Porro
“Mi sono sentito fortunato“. Lo ha affermato stasera Nicola Porro, al suo ritorno in tv dopo la guarigione dal Coronavirus. Ripartendo con Quarta Repubblica, il giornalista ha fatto un cenno al contagio che nelle scorse quattro settimane lo aveva costretto all’isolamento e allo stop forzato dal piccolo schermo.

