
Plagio
26
luglio
Il produttore Michele Canova su Xdono di Tiziano Ferro: «Abbiamo fatto la marachella, l’abbiamo copiata» – Ascolta

Tiziano Ferro (Foto Us Rai)
La somiglianza tra i due brani aveva sempre fatto discutere. Ora, dopo tanta acqua sul fuoco e tanto chiacchiericcio, arriva la verità del produttore Michele Canova. A Rolling Stone l’uomo parla con franchezza della genesi di Xdono, brano che ha lanciato Tiziano Ferro che “attinge” a Did you ever think di R. Kelly:


3
marzo
Sanremo 2021: la canzone dei Maneskin è un plagio? La risposta di Sony
marzo 3rd, 2021 15:21 Roberto Mallò

Damiano dei Maneskin - Sanremo 2021
Nuova questione spinosa al Festival di Sanremo 2021. A poche ore dal loro debutto sul palco dell’Ariston, i Maneskin sono stati infatti accusati di plagio. Al centro del contendere il brano Zitti e Buoni (qui il testo), presentato proprio ieri sera nella prima serata della kermesse canora.


9
febbraio
Sanremo 2020, spunta il plagio: Piero Pelù ha copiato i The Rasmus?

Piero Pelù
A pochi minuti dall’incoronazione del vincitore del Festival di Sanremo 2020 è spuntato improvvisamente un caso di presunto plagio. Come segnalato da alcuni utenti su Twitter, la canzone Gigante di Piero Pelù somiglia infatti, nell’inciso, a Keep Your Heart Broken dei The Rasmus. Un sospetto che va ad intaccare le ottime prestazioni dell’ex leader dei Litfiba, per adesso al quinto posto della classifica generale (e più di altri in lizza per il primo posto).


2
ottobre
Passaparola: Mediaset condannata e costretta a chiudere il game in Spagna

Pasapalabra (Passaparola)
Passaparola è un plagio del format inglese The Alphabet Game e per questo deve interrompere le sue trasmissioni. In Italia il quiz condotto da Gerry Scotti è terminato nel 2008, ma in Spagna – con il titolo Pasapalabra – è andato in onda fino a ieri. La decisione del Tribunale Supremo ha costretto Telecinco, la rete ammiraglia di Mediaset España, a chiudere improvvisamente i battenti del programma.


7
dicembre
Sanremo Giovani: controlli su Einar e Laura Ciriaco per la presunta irregolarità dei loro brani

Einar
Il caso delle presunte irregolarità tra le canzoni finaliste di Sanremo Giovani si fa serio. Dopo le voci al riguardo, circolate nei giorni scorsi in riferimento ai brani di Laura Ciriaco (L’inizio) e di Einar (Centomila volte), che violerebbero il regolamento, ora l’organizzazione della rassegna musicale e la direzione di Rai1 hanno avviato i necessari controlli per valutare eventuali esclusioni dalla gara dei suddetti artisti. Per la Ciriaco il problema sarebbe un plagio; la canzone di Einar, invece, non sarebbe inedita e sarebbe anche già stata eseguita in pubblico.


7
febbraio
Sanremo 2018: il plagio c’è, ma è di Baglioni. Ecco la gag copiata sul palco dell’Ariston – Video confronto

Festival di Sanremo, gag con Michelle Hunziker
Inutile tenere il piede in due scarpe: stavolta il “plagio” è più che un’ipotesi. E’ un’evidenza. Nelle ore in cui tiene banco la polemica sulla canzone di Ermal Meta e Fabrizio Moro (in parte già edita), balza all’attenzione una lapalissiana scopiazzatura avvenuta ieri sera al Festival di Sanremo e riguardante una gag con Michelle Hunziker protagonista.

