
Pierluigi Pardo
12
luglio
Ecco i ‘trombati’ e gli assenti dei Palinsesti Rai

Flavio Insinna (foto US Rai)
Anche quest’anno, gli assenti non mancano, non solo a Mediaset. La Rai ha svelato le sue carte in vista della prossima stagione 2023/2024, con particolare riferimento alla prima parte (autunno), e quella dei “trombati” è una costante che non abbandona la tv di Stato, anche quando l’attenzione principale è rivolta al clamore di chi ha sbattuto la porta.


10
ottobre
Pace tra Mediaset e Pardo. Il giornalista chiede scusa a Pier Silvio Berlusconi – Video

Pierluigi Pardo
Dopo le polemiche dell’estate 2021 e l’annunciata intenzione di Mediaset di ‘agire in tutte le sedi competenti‘, Pierluigi Pardo ha pubblicato oggi un video sui propri social network in cui spiega le cause del suo addio a Cologno dopo 11 anni di collaborazione.


30
agosto
Pierluigi Pardo sbarca a Rai 2. Ecco cosa farà

Pierluigi Pardo
C’è anche Pierluigi Pardo tra i nuovi volti di Rai 2 per la stagione tv 2022/2023. Il nome del conduttore e giornalista sportivo arriva, un po’ a sorpresa, in extremis, annunciato dal direttore dell’Intrattenimento DayTime Rai Simona Sala. Ecco cosa farà.


29
giugno
Palinsesti Rai: tutte le novità dell’autunno 2022

Cristiano Malgioglio
Update Rai 1 >>> Go Gianni Go salta causa impegni di Gianni Morandi co-conduttore al Festival di Sanremo 2023.
Update Rai 2 >>> Sing Sing Sing di Stefano De Martino e Boomerissima di Alessia Marcuzzi non sono più previsti in autunno.
Update Rai 3 >>> Mi Casa Es Tu Casa con Cristiano Malgioglio non va più in onda. Arriverà a febbraio 2023, ma su Rai 2.
Alla casella novità dei palinsesti autunnali Rai per la stagione tv 2022/2023 spicca Rai 2, in un’annata che vuole essere rivoluzionaria per la seconda rete pubblica. Molti i programmi nuovi, così come le new entry tra i volti del canale, che si rinnova con gli innesti di Alessia Marcuzzi, Ilaria D’Amico e Alessandro Cattelan. Ma anche Rai 1 e Rai 3 riservano “cose nuove”.

Alessandro Cattelan, Alessia Marcuzzi, Autunno 2022, Basco Rosso, BellaMa', Boomerissima, Che c'è di Nuovo, Cinque Pezzi Facili, Conoscere, Cristiano Malgioglio, Domenica Dribbling, Elisa Isoardi, Emma D'Aquino, Go Gianni Go, Il Cavallo e la Torre, Ilaria D'Amico, Marco Damilano, Mi Casa es tu Casa, Nei tuoi Panni, Non sono una Signora, Novità, Nudi per la Vita, Palinsesti 2022/2023, Palinsesti RAI, Paolo Conticini, Paolo Sorrentino, Pierluigi Pardo, Ribelli, Sing Sing Sing, Stasera c'è Cattelan, Tempo e Mistero, Ti Sembra Normale, Una Scatola al Giorno, Vorrei dirti Che

23
giugno
Serie A 2022/23: presentazione del calendario in diretta su DAZN. Conduce Pierluigi Pardo

Serie A
La Serie A 2022/23 prende ufficialmente forma con la presentazione del calendario, che “scandirà” le 38 giornate della prossima stagione. L’evento è in programma nella giornata di domani, venerdì 24 giugno, a partire dalle ore 12. Ecco dove seguirlo.


21
giugno
Il Palio di Siena su La7 per quattro anni e 540.000 euro. Con il commento di Pierluigi Pardo, si punta a superare lo share di Rai 2

Pierluigi Pardo
Il Palio di Siena lascia la Rai, sua casa televisiva storica, e approda su La7. Niente più necessità di spezzare o spostare la diretta, ma un unico lungo appuntamento che mostrerà l’evento al pubblico: questa una delle ragioni che hanno portato il Consorzio per la Tutela del Palio a chiudere un accordo quadriennale con la rete di Urbano Cairo che, avendo acquisito i diritti televisivi dell’evento (a Rcs Media Group sono andati quelli digitali), lo trasmetterà fino al 2025. Quest’anno, nelle due edizioni del 2 luglio e del 16 agosto, potrà contare sul commento di Pierluigi Pardo, affiancato dal senese Giovanni Mazzini.


5
aprile
SuperTele – Leggero come un Pallone, godibile come pochi

Pardo - Supertele
Avere i diritti della Serie A e trasmettere tutte le partite non assicura un racconto a 360 gradi del massimo campionato di calcio italiano, ma DAZN è riuscita ad arricchire e completare la propria offerta con un “monday night” capace di assecondare i gusti di tifosi e spettatori. E proprio come il titolo, SuperTele – Leggero come un Pallone, in omaggio all’iconico pallone che ha accompagnato la passione calcistica di molte generazioni, la trasmissione è una piacevole testimonianza di come nel 2022 si possa ancora trattare la materia calcio in maniera spensierata ma comunque efficace.


26
ottobre
TIMVISION lancia il primo reality sul Fantacalcio. Ecco come funziona e chi sono i vip in gara

Fantacalcio Serie A TIM
Di reality ne sono stati realizzati diversi, ma nessuno finora era stato pensato e dedicato al fantacalcio. Una novità assoluta targata TIMVISION e chiamata Fantacalcio Serie A TIM. Attraverso il gioco che appassiona gli italiani da trent’anni, otto vip – personaggi dello spettacolo, dello sport, del mondo di Internet – si sfidano a colpi di formazioni e voti in una gara che dura tutto l’anno calcistico. Ma come funziona il reality e chi sono i concorrenti?

