
Partita del Cuore
23
agosto
La Partita del Cuore 2020: nuova formula e Alessandra Amoroso primo capitano donna

Alessandra Amoroso
La musica scende in campo… per la musica. La Partita del Cuore – consueto appuntamento calcistico che da quasi trent’anni anni è uno degli storici appuntamenti di Rai1 - tornerà il 3 settembre. Una data ‘eccezionale’, se pensiamo che la manifestazione è sempre andata in onda tra maggio e giugno, mentre quest’anno – causa Coronavirus – è slittata. A scendere in campo – stavolta nello stadio Bentegodi di Verona – saranno personaggi della musica, dello spettacolo, dello sport, tutti ‘impegnati’ per un fine comune, che mai come quest’anno interessa da vicino gli artisti.


7
agosto
Carlo Conti piglia tutto: condurrà anche NYCanta 2020, il festival della musica italiana di New York

Carlo Conti
Lo scorso mese di marzo l’emergenza sanitaria dettata dal Covid-19 ha fermato la “sua” Corrida dopo appena due puntate, ma Carlo Conti non si è certo perso d’animo. Lo stacanovista conduttore di Rai1 in piena pandemia ha presentato in solitaria un’inedita edizione dei David di Donatello; in diretta da Assisi, al fianco di Gianni Morandi, con Con il Cuore ha dato vita ad una suggestiva serata di musica e solidarietà, e con il suo fedele gruppo di autori ha creato, con pochi mezzi e qualche idea non proprio di prima mano, Top Dieci, un nuovo appuntamento in grado di ottenere, nel corso delle sue 4 puntate, una media di 3.700.000 spettatori e uno share vicino al 20%. Una carrellata di impegni destinata a proseguire anche nella prossima stagione con numerose serate speciali ed appuntamenti.


28
maggio
La Partita del Cuore 2019: ecco chi giocherà nella 28^ edizione

Francesco Totti e Cristiano Ronaldo
Torna puntuale su Rai1 l’appuntamento con La Partita del Cuore. La 28^ edizione, in onda questa sera dall’Allianz Stadium di Torino, sarà trasmessa a partire dalle 21,25 e vedrà come di consueto scendere in campo personaggi della musica, del cinema, dello sport e della televisione, tutti impegnati per un obiettivo comune, sostenere i progetti di ricerca della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro e della Fondazione Telethon. Il charity show, per anni legato al volto dell’indimenticato Fabrizio Frizzi, sarà condotto per la terza volta da Carlo Conti. La telecronaca sarà invece affidata a tre delle più famose voci del giornalismo sportivo provenienti da Rai, Mediaset e Sky: Alberto Rimedio, Pierluigi Pardo e Fabio Caressa. A bordo campo Gigi&Ross con Cristina Chiabotto.


30
maggio
Partita del Cuore 2018: Clerici e Conti ricordano Frizzi. Madrina Penelope Cruz, telecronaca di Rimedio, Piccinini e Caressa

Antonella Clerici e Carlo Conti
In ricordo di Fabrizio Frizzi. La Partita del Cuore 2018 avrà un sapore particolare, dovendo fare a meno dello storico conduttore che aveva tenuto a battesimo l’iniziativa nel 1992. Non sorprende, dunque, che stasera in prima serata il pubblico di Raiuno troverà alla guida dell’evento Antonella Clerici e Carlo Conti, amici e colleghi di Fabrizio. La ventisettesima edizione della Partita del Cuore si svolgerà allo Stadio Ferraris di Genova e vedrà la Nazionale Italiana Cantanti sfidare i Campioni del Sorriso. L’evento sarà abbinato ad una raccolta fondi per l’Istituto Gaslini e AIRC.


30
maggio
La Partita del Cuore 2017: cantanti e sportivi in campo per la ricerca. Ecco chi giocherà

La Partita del Cuore 2017
La Nazionale Cantanti e i Campioni per la Ricerca scendono in campo allo Juventus Stadium di Torino a favore della Fondazione Telethon e della Fondazione Piemontese, con l’obiettivo di raccogliere fondi da destinare alla Ricerca sul Cancro Onlus. Si tratta della 26° edizione della Partita del Cuore, in onda questa sera in diretta su Rai 1 e Radio 2 a partire dalle 21.25.


18
maggio
LA PARTITA DEL CUORE 2016: NAZIONALE CANTANTI E CINEMA STARS PER LA RICERCA. IN CAMPO ANCHE BENJI E FEDE, BRIGA E IL ‘PORTIERE’ MARCO BOCCI

La Partita del Cuore 2016
Torna questa sera in primo piano su Rai 1, con la diretta a partire dalle 21.20, La Partita del Cuore, che vede scendere in campo volti noti della musica, del cinema, dello sport e della televisione, tutti uniti in favore della ricerca. Sul rettangolo di gioco dell’Olimpico di Roma si sfidano la Nazionale Cantanti e la Cinema Stars. Conduce l’evento, giunto alla 25esima edizione, Fabrizio Frizzi, mentre la telecronaca dell’incontro è affidata alla mai dimenticata voce di Bruno Pizzul.

