
Palinsesti Autunnali
29
giugno
FANTA TV: UNA NUOVA EDIZIONE DE LA TALPA A MEDIASET?
giugno 29th, 2011 14:54 Marco Bosatra

La Talpa
Signori e signore, colpo di scena? A poche ore dalla presentazione ufficiale dei palinsesti Mediaset, si mormora di un clamoroso riavvicinamento tra Paola Perego e l’azienda di Cologno. L’ex padrona di casa del primo pomeriggio di Rai 1 sarebbe pronta a lasciare viale Mazzini dopo la decisione dei vertici Rai di non puntare su di lei per la prossima stagione autunnale. La conduttrice avrebbe subito trovato riparo in quel di Cologno.
Secondo un’indiscrezione lanciata dal settimanale Oggi, il ritorno di Paola Perego a Mediaset significherebbe una nuova edizione della Talpa. Ma l’ipotesi è di quelle difficilmente credibili, e risulta la più remota: dopo il forfait de La Tribù, i rapporti tra Mediaset e la Triangle di Silvio Testi sembrano irrimediabilmente incrinati.
I fan che auspicavano il ritorno del più latitante tra i reality show dovranno mettersi l’anima in pace: difficile poter trovare spazio per le prove estreme, le tentazioni, le indagini e i sabotaggi che hanno fatto la fortuna della Talpa (e di Italia 1 che ne ha trasmesso due edizioni). Certo, se l’ipotesi dovesse realmente prender forma, ci sarebbe una coincidenza interessante: la terza edizione della Talpa arrivò nell’autunno del 2008, tre anni dopo la seconda trasmessa nel 2005. Un ritorno nell’autunno del 2011 rispetterebbe dunque la cadenza triennale.


26
giugno
LA SFIDA DEL SABATO SERA: CHI VORRESTE SU RAI1 CONTRO MARIA DE FILIPPI?
giugno 26th, 2011 16:08 Marco Bosatra

Carlo Conti, Antonella Clerici e Pino Insegno: a chi affidare il sabato sera di Rai1?
Anche dopo l’approvazione da parte del CdA e la presentazione ufficiale dei palinsesti, in casa Rai resta ancora qualche matassa da sbrogliare. I nodi da sciogliere riguardano i tre show che l’ammiraglia ha programmato per il prossimo autunno: l’intrattenimento sembra essere il tallone d’Achille della direzione di Mauro Mazza, soprattutto quando la concorrenza può contare sulla giostra di sentimenti di Maria De Filippi. Giocare la carta giusta in questo caso potrebbe voler dire mettere un sigillo alla garanzia autunnale.
Altro che febbre, quella del sabato sera è una lotteria: i tre pretendenti si passano di volta in volta la patata bollente. A chi toccherà la serata più ostica? Ci sarebbero I Migliori Anni di Carlo Conti, ma l’incognita sanremese pende sulla testa del conduttore come una spada di Damocle. Il varietà amarcord potrebbe contare su un marchio consolidato e un pubblico di affezionati, anche se l’erosione di ascolti dell’ultima stagione è un segnale che non andrebbe trascurato. Per di più il padrone di casa arriva da una stagione non molto brillante.
La seconda alternativa è quella di Ti lascio una canzone: anche in questo caso si tratta di un brand forte, ma i problemi arrivano dalla concorrenza. Per Antonella Clerici andare in onda dopo di Io Canto sarebbe come giocare una partita con l’handicap. Il baby talent di Rai 1 è d’altra parte quello che ha retto meglio alla forzata sovraesposizione e se l’alternativa è uno scontro al massacro con il clone di Gerry Scotti, vale la pena tornare a presidiare la sua storica collocazione del sabato.


23
giugno
LA7, PALINSESTI AUTUNNO 2011: SAVIANO, PARODI, (FORSE) SANTORO E IL TERZO POLO E’ SERVITO. CABELLO E BIGNARDI IN STAND BY
giugno 23rd, 2011 17:15 Marco Leardi

La7, presentazione Palinsesti autunno 2011
Vieni via con me, andiamo a La7. La grande indiscrezione ha trovato conferma ed ora è ufficiale: nella prossima stagione il programma record di ascolti con Fabio Fazio e Roberto Saviano andrà in onda sulla rete cenerentola delle generaliste (maggiori info qui). E terzo polo fu, amen. Il trasloco della super trasmissione da Rai3 a La7 è stata la notizia bomba annunciata stamane a Milano, durante la presentazione dei palinsesti autunnali dell’emittente di Telecom Italia Media. Accanto all’arrivo di Saviano, che oggi ha ribadito la sua presenza televisiva in collegamento telefonico, la nuova programmazione di La7 potrà contare su nuovi interessanti programmi e su strategiche conferme. Andiamo con ordine.
Le trasmissioni del neonato terzo polo tv inizieranno ogni mattino con il contenitore d’approfondimento giornalistico Omnibus, a cui seguirà il Coffee break di Tiziana Panella. Spazio anche all’economia ’spicciola’, quella legata ai consumi e agli interessi dei comuni cittadini, con un programma condotto dalla giornalista finanziaria Myrta Merlino. Nel daytime, confermato l’appuntamento con le storie ed i documentari di Atlantide. La trasmissione con Natascha Lusenti sarà seguita, in palinsesto, da una delle novità più curiose della prossima stagione di La7: lo show di cucina e lifestyle condotto da Benedetta Parodi, la quale approda nel pentolone del terzo polo direttamente dai fornelli di Cotto e mangiato, su Italia1.
Prima dell’edizione delle 20 del Tg La7 diretto da Enrico Mentana, Geppi Cucciari condurrà il suo ironico G’day in versione allungata. E poi via, il notiziario di Chicco Mitraglia sarà seguito da serate in gran parte dedicate all’approfondimento giornalistico, ma non solo. Confermato nell’access prime time Otto e mezzo con Lilli Gruber, appuntamento quotidiano di commento ai fatti della politica e dell’attualità. Occhio alle novità della prima serata: la coppia esplosiva composta da Filippo Facci e Luca Telese debutterà con un nuovo talk show ed Antonello Piroso condurrà un nuovo spazio tutto suo. Il giornalista tornerà anche in tarda serata, dove è stato spostato il suo (ah)iPiroso, attualmente in onda al mattino. In arrivo anche un nuovo appuntamento con il giornalismo d’inchiesta.

Ah iPiroso, Antonello Piroso, Benedetta Parodi, Daria Bignardi, Enrico Mentana, Fabio Fazio, Filippo Facci, G Day, Geppi Cucciari, Gianluigi Nuzzi, L'Infedele, La7, Lilli Gruber, Luca Telese, Michele Santoro, Omissis, Omnibus, Palinsesti, Palinsesti 2011/2012, Palinsesti Autunnali, Roberto Saviano, Tiziana Panella, Victoria Cabello, Vieni via con me

21
giugno
RAI3, PALINSESTO AUTUNNO 2011: NIENTE VIENI VIA CON ME PER FAZIO MA DEGLI SPECIALI DI CHE TEMPO CHE FA AL LUNEDI. CONFERMATI BALLARO’ E REPORT

Rai3
Se, in vista del prossimo autunno in tv, Rai2 si è privata di Annozero, la terza rete della tv di Stato rinuncia al programma che nella passata stagione ha rappresentato l’evento televisivo dell’anno, toccando ascolti record: Vieni via con me. Lo show del duo Fazio-Saviano, infatti, non sembra aver trovato i favori per una seconda edizione. Ma, messa da parte questa “mancanza”, dalla presentazione dei palinsesti emerge una Rai3 che si vede confermare tutti i suoi cavalli di battaglia, onorando un’annata che l’ha vista in netta crescita. Restano, dunque, ben saldi al loro posto Floris, la Sciarelli, la Gabanelli e Fazio.
E partiamo proprio dal prime time, con il lunedì sera diviso tra il cinema italiano e gli speciali di Che tempo che fa: oltre ai grandi film nostrani, infatti, guadagna la prima serata di inzio settimana anche Fabio Fazio (saldo al comando della sua creatura negli appuntamenti consueti dell’access del sabato e della domenica). Sarà con tutta probabilità ancora la serata del martedì quella dedicata agli approfondimenti politici, d’attualità e d’economia con Giovanni Floris e il suo Ballarò, mentre torna al servizio dei cittadini Federica Sciarelli al timone di Chi l’ha visto?. Trova conferma anche Edoardo Camurri e il rinnovato Mi manda Raitre, mentre il sabato sera sarà nelle mani di Piero Angela con Superquark. Confermati nell’appuntamento domenicale Milena Gabanelli con Report e Riccardo Iacona con Presadiretta. La novità è invece rappresentata dall’arrivo di The Defenders, serie americana in prima visione tv.
Nessun cambiamento di rilievo nel daytime: oltre a Che tempo che fa, ritroveremo gli appuntamenti mattutini con Agorà di Andrea Vianello, Le Storie di Corrado Augias e Apprescindere di Michele Mirabella. Nel pomeriggio, dalle 16.00 alle 19.00, torna Geo e Geo con Sveva Sagramola e senza Massimiliano Ossini, mentre alle 20.35 c’è la soap napoletana Un Posto al Sole. Confermati anche tutti gli appuntamenti del weekend: In 1/2 ora con Lucia Annunziata, Alle falde del Kilimangiaro con Licia Colò e Tv Talk con Massimo Bernardini. E poi un’altra annata in compagnia di Telecamere, Passepartout, Racconti di vita e il Gran Concerto.


20
giugno
RAI1, PALINSESTO AUTUNNO 2011: FIORELLO E’ IL PIU’ ATTESO. DOMINA LA FICTION

Rai1
E’ il ritorno di Fiorello il momento più atteso dell’autunno targato Rai1. Un palinsesto, quello della rete diretta da Mauro Mazza, che - eccezion fatta per il varietà dello showman siciliano - si profila all’insegna della continuità, almeno per quanto riguarda la prima serata. Ad inaugurare la stagione, come di consueto, Miss Italia. Per la kermesse, ancora senza un conduttore, gli appuntamenti saranno solo due in onda la domenica e il lunedì. Sul fronte intrattenimento, oltre a Fiorello (il lunedi ad autunno inoltrato per 4 appuntamenti), da venerdi 16 settembre – salvo variazioni - ritroveremo I Migliori Anni mentre il giorno successivo debutterà Antonella Clerici con Ti Lascio Una Canzone.
Al mercoledi, dal 21 settembre, al via una nuova edizione di Me lo Dicono Tutti con Pino Insegno. In questa serata previsto l’inserimento degli incontri di calcio della Champions League, Massimo Ranieri riporterà il teatro in tv con Questi Fantasmi e Bruno Vespa condurrà degli speciali di Porta a Porta. Nei restanti slot di prime time spazio alla fiction con i nuovi episodi di Don Matteo, e molte miniserie tra le quali spiccano: Il Restauratore (con Lando Buzzanca), Il segreto dell’acqua (con Riccardo Scamarcio), Cenerentola (con Vanessa Hessler) e Violetta (con Vittoria Puccini). Dovrebbe essere anche la volta buona per la messa in onda de Il campione e la miss, fiction sul pugile Tiberio Mitri rinviata per problemi legali.
Nessuna novità in seconda serata, a differenza del daytime dove, come DM anticipato, assisteremo ad una piccola rivoluzione. Si comincia al mattino quando dal 12 settembre un’edizione rinnovata di Unomattina, condotta da Elisa Isoardi e Franco di Mare, terrà compagnia agli spettatori della rete sino alle 11. Ufficializzati, dunque, lo spostamento di Verdetto Finale alle 14.15 e l’edizione extralarge de La Vita in Diretta, condotta da Mara Venier. In preserale si rinnoverà l’appuntamento quotidiano con l’Eredità mentre in access ritroveremo Giuliano Ferrara e Fabrizio Frizzi, volti rispettivamente di Qui Radio Londra e I Soliti Ignoti.


20
giugno
PRESENTAZIONE PALINSESTI AUTUNNO RAI 2011: TUTTO CONFERMATO. NUOVO SHOW PER LA LUZI SU RAI1, IL TALENT DI RAI2 AL MARTEDI

Lorella Cuccarini
Tutto confermato. Chi si aspettava stravolgimenti – rispetto alle indiscrezioni più o meno ufficiali trapelate - dalla presentazione dei palinsesti Rai per l’autunno 2011 rimarrà deluso. Per quanto riguarda Rai1 confermata, accanto a Massimo Giletti (protagonista anche de L’Arena Tutti per uno), Lorella Cuccarini alla guida della nuova Domenica In Diretta, sotto testata de La Vita in Diretta, in onda fino alle 18.50.
Da sottolineare che al momento nello slot domenicale non figurano nè Sonia Grey nè la fiction Casa Tognizzo. In daytime, invece, è ufficiale la coppia Elisa Isoardi e Franco di Mare al timone di Uno Mattina. Nessun partner previsto per Mara Venier a La Vita In Diretta. A novembre il sabato in daytime prende il via un nuovo programma: The Doctors, spin off dello storico “Dr Phil” che tratterà con Georgia Luzi temi legati alla salute.
Su Rai2 Pomeriggio sul 2 diventa Magazine sul 2 con Lorena Bianchetti e Milo Infante mentre, in prima serata, il talent show che prenderà il posto di XFactor dovrebbe trovare spazio a partire da martedi 13 settembre. Simona Ventura rimane salda a Quelli che il Calcio. Sbarre e Delitti Rock sono le novità della seconda serata.

