
Ore 14
24
novembre
Ore 14 salta all’ultimo per uno sciopero. Il disappunto di Milo Infante

Milo Infante - Ore 14 (US Rai)
Nuovo stop per Ore 14, ma questa volta il tennis non c’entra. La trasmissione del primo pomeriggio di Rai 2 oggi, a sorpresa, non è andata in onda per uno sciopero. Al suo posto un film. Milo Infante, pronto per la diretta, non nasconde il suo disappunto:


13
novembre
Rai 2: Sinner e Djokovic scalzano la Marcuzzi, salta anche Infante

Sinner - ATP Finals 2023
E’ ufficialmente scattata l’attesa settimana dedicata alle ATP Finals 2023 di Torino, il prestigioso torneo di tennis riservato ai migliori 8 giocatori al mondo, che Rai 2 trasmette con una partita al giorno. Il tabellone vuole che domani sera – martedì 14 novembre – vada in scena una delle sfide più attese, alle quali è costretta a cedere il passo Alessia Marcuzzi con il suo Boomerissima.


29
settembre
BOOM! Infante chiede una riduzione del suo Ore 14. L’incredibile motivazione alla base della richiesta

Milo Infante - Ore 14
Dalle Ore 14… alle 14.50. E basta. Milo Infante potrebbe vedere ridotta a 50 minuti la durata del suo programma in onda su Rai 2 con un crescente successo di pubblico. Lo ha scritto giorni fa Giuseppe Candela sul suo account X avanzando delle ipotesi in merito al ridimensionamento della trasmissione: “gli ascolti troppo alti di Infante danno fastidio? E’ un modo per aiutare Rai1 che è in difficoltà? Cosa è successo?”.


24
maggio
Milo Infante rimane su Rai 2 e annuncia il ritorno di Ore 14 a settembre

Milo Infante - Ore 14 (foto US Rai)
Rai 1, no grazie. E’ stato tra le sorprese in positivo della stagione tv che si sta per concludere, ma per i saluti c’è ancora tempo. Dopo lo stop forzato per lasciare spazio al Giro d’Italia, lunedì 29 maggio torna nel primo pomeriggio di Rai 2 Ore 14 condotto da Milo Infante. Ma non solo: dopo l’estate, il programma si ripresenterà a settembre ben saldo al suo posto, sulla seconda rete Rai, scongiurando così la “chiacchierata” rivoluzione paventata nell’ultimo periodo.


3
maggio
Pagelle TV della Settimana (24-30/04/2023). Ecco i promossi e i bocciati

Milo Infante (US Rai)
Promossi
9 a Ore 14. Il programma di Milo Infante chiude la stagione in bellezza con ascolti in netta crescita che, nella giornata festiva del 25 aprile, hanno toccato l’8.1% di share. Se n’è sempre parlato poco, eppure dopo l’avvio non facile di 3 anni fa, il talk è ormai da considerarsi un punto fermo della programmazione post prandiale di Rai2.


7
dicembre
Pagelle TV della Settimana (20-11/4/12/2022). Ecco i promossi e i bocciati

Rkomi e Fedez a X Factor (ph Virginia Bettoja)
Promossi
9 al cast di cantanti di Sanremo 2023. Bisognerà ascoltare le canzoni per emettere un giudizio completo, per ora quello che possiamo rilevare è che, sulla carta, Amadeus ha messo in piedi un cast di tutto rispetto, mescolando giovani interessanti, nomi blasonati e ‘vecchie glorie moderne’. I dubbi, piuttosto, sono sul numero di partecipanti: in un unico girone, quest’anno ci saranno 28 concorrenti. Troppi.


13
ottobre
Ore 14 inizia in ritardo. Milo Infante seccato: «Domani speriamo di andare in onda al nostro orario. Un ringraziamento ai telespettatori, se ci hanno aspettato» – Video

Milo Infante - Ore 14
Anche se si intitola Ore 14, non ha nessuna garanzia di iniziare nell’orario che dà il nome al programma. Una situazione, quella del talk pomeridiano di Rai2 dedicato all’attualità, che continua ad infastidire il conduttore Milo Infante, che anche oggi – come accaduto lo scorso settembre – si è lamentato del costante ritardo nella messa in onda.


22
settembre
Diaco irrompe su Rai2 prima di Ore 14, Infante stizzito: «Oggi comincio alle 14.07, devo cambiare titolo al programma» – Video

Milo Infante - Ore 14
Ore 14 inizia sempre più tardi, complice l’irruzione di Pierluigi Diaco per dare le anticipazioni della puntata di BellaMa’. E Milo Infante inizia, giustamente, a spazientirsi:

