
Music Gate
13
novembre
L’ANTONIANO NON HA PIU’ UNO ZECCHINO. LA CRISI INVESTE LA BABY KERMESSE ALL’ALBA DELLA 52^ EDIZIONE SENZA CINO TORTORELLA
Tra gli eventi storici che la TV di Stato trasmette annualmente figura anche lo Zecchino D’Oro, kermesse canora che vede assoluti protagonisti i bambini (dai 3 agli 11 anni) e che possiamo definire come la capostipite di un genere, quello dei baby talent-show, ultimamente molto in voga in Rai (con Ti lascio una canzone) e Mediaset (con la nuova edizione di Bravo Bravissimo). L’idea di una rassegna canora internazionale fu partorita da Cino “Mago Zurlì” Tortorella e, negli anni, ha assunto un’importanza tale da meritarsi la targa di “Patrimonio per una cultura di pace” dell’UNESCO.
L’edizione numero 52 andrà in onda su RaiUno per 5 pomeriggi a partire dal 17 novembre e vedrà alla guida la bella (e brava) Veronica Maya, al timone dal 2006, insieme all’attore Paolo Conticini. Novità e tradizione sono le parole chiave dello Zecchino 2009: oltre al premio finale assegnato durante la serata di chiusura (che, precisiamo, andrà alla canzone e non all’interprete), la giuria in studio, diversa in ogni puntata, avrà il compito di assegnare un “premio di consolazione” chiamato per l’occasione Zecchino colorato (rosso, bianco, blu e verde) e sarà così composta (fonte: il Velino): martedì “bambini e personaggi famosi” (Gigliola Cinquetti, Gabriele Paolino, Domiziana Giovinazzo, Francesca Senette, Umberto Smaila, Valentina Vezzali, Manila Nazzaro eYvonne Sciò), mercoledì “bambini dai 3 ai 7 anni”, giovedì “nonni e nipoti”, venerdì “donne incinte” e sabato “bambini 8-12 anni”.
Non mancheranno ovviamente le guest star italiane (che si esibiranno ogni giornata su tre canzoni) tra cui figurano: Povia, Max Pisu, Alexia, Paolo Belli, Cristina D’Avena, Gabriele Cirilli, Annalisa Minetti, Emanuela Aureli, Ariel, Sergio Sgrilli e Mariella Nava. Michele Bertocchi, Georgia Luzi e il cast di Music Gate apriranno invece l’ultima giornata. Assente (non senza rammarico) Cino Tortorella, cacciato dalla Rai come da lui stesso dichiarato a Sorrisi:


5
ottobre
NOVITA’ D’OTTOBRE SUL DTT PER RAGAZZI: TANTI NUOVI CARTOON SU HIRO, UN ‘AMICI’ PER BAMBINI SU RAI GULP, ‘STRARAOKE’ SU CARTOON NETWORK CON ANDREA DIANETTI (EX AMICI)
Se qualche giorno fa vi parlavamo del fiero tentativo di Rai 4 di mettere in onda, per la prima volta in Rai, serie animate giapponesi, per di più prive di qualsiasi censura, non poteva non farsi attendere la replica della concorrenza. E, dal momento che in questi ultimi mesi il canale all kids per eccellenza in casa Mediaset sembra ormai diventato Hiro sul dtt di Premium Fantasy, era doveroso recensirne le gustose novità, che partiranno nel corso del mese di ottobre. Certo, Hiro rappresenta una rete adatta a cartoon più per ragazzi che per adulti, diversi dal genere voluto da Carlo Freccero su Rai4, ma si potrebbe parlare comunque di una controffensiva lanciata per frenare quei timidi passi che si stanno ormai muovendo sul dtt nel campo dell’animazione.
Per cominciare, torneranno dal prossimo 7 ottobre le avventure del criceto più famoso della tv, “Hamtaro”, con la quarta ed inedita stagione. Tra disastri e marachelle, gli amici del capitano Hamtaro si divertiranno e ci stupiranno in compagnia della padroncina Laura.
Arriva dall’11 ottobre, invece, dopo la sospensione su Italia 1, “l’Isola del Tesoro”, storico cartoon trasmesso originariamente dalla Rai: la serie si ispira al celebre romanzo di Robert Louis Stevenson e narra le avventure di Jim Hawkins, dei suoi amici, e di Long John Silver e la sua ciurma di pirati, alla ricerca di un tesoro nascosto su di un’isola misteriosa. Dopo aver ricevuto la mappa del tesoro dal capitano Flint, Jim lascerà casa e si imbarcherà in questo immenso mare di avventure.

Bey Blade VForce, Cartoni Animati, Cartoon Network, detective conan, Hamtaro, Hello Spank The Movie, hiro, Il Mago del Cielo d'Argento, L'Isola del Tesoro, La Mappa del Mistero, Le Fiabe son Fantasie, Lupin III La Lampada di Aladino, Music Gate, Papyrus, Pazze risate mostri e vampiri, Pokemon the Master Quest, Premium Fantasy, RAI Gulp, Straraoke
