Milena Vukotic



31
maggio

Ballando con le Stelle 2019: chi vincerà?

vukotic e di pasquale

Vukotic e Di Pasquale

Chi vincerà Ballando con le Stelle 2019? Dopo dieci settimane, stasera si scoprirà finalmente il nome del quattordicesimo vincitore del talent show di Rai 1 condotto da Milly Carlucci. A contendersi il titolo sono rimasti in sei, abbinati ad altrettanti maestri: analizziamo brevemente i loro percorsi per capire chi ha la strada più spianata, imprevisti a parte, per entrare nell’albo d’oro del programma.




25
aprile

Pagelle TV della Settimana (15-21/04/2019). Promossi Milena Vukotic e Skam Italia. Bocciati Otto e Mezzo e Lemme

Milena Vukotic e Simone Di Pasquale

Milena Vukotic e Simone Di Pasquale

Promossi

9 a Milena Vukotic. Sulle scene da oltre quarant’anni e protagonista di produzioni cult, di lei si è sempre parlato poco. La grande occasione per far emergere la persona, e non il personaggio, è arrivata grazie a Ballando con le stelle. Alla veneranda età di 84 anni, ha scelto di mettere in gioco se stessa e il risultato è encomiabile. Elegante.


26
marzo

Ballando con le Stelle 2019: ecco le coppie vip-maestro (foto). Suor Cristina balla con un uomo e due donne

Ballando con le stelle 2019 Razzi

Ballando con le stelle 2019: Ornella Boccafoschi e Antonio Razzi

Manca poco al debutto della quattordicesima edizione di Ballando con le Stelle (in onda da sabato 30 marzo, alle 20.40 su Rai 1) e i vip in gara si stanno preparando per scendere in pista, affiancati dai rispettivi maestri di ballo. Ecco quali sono gli abbinamenti ‘vip-maestro’





7
marzo

BOOM! Ecco il cast di Ballando con le Stelle 2019

Milly Carlucci

Milly Carlucci

Milly Carlucci è pronta a scendere in pista con la quattordicesima edizione di Ballando con le Stelle. Stavolta, però, la partenza slitta ulteriormente: il via alle danze è previsto a partire dal 30 marzo, sempre nel sabato sera di Rai 1. Il cast è, come tradizione, di grande impatto, capace di catalizzare l’attenzione del pubblico, rispettando la ‘regola’ auto-imposta che vuole aspiranti ballerini senza alcun passato in altri reality. DavideMaggio.it è in grado di svelarvi in anteprima tutti i concorrenti dello show.


14
aprile

UN MEDICO IN FAMIGLIA: E’ ARRIVATA LA CRISI DEL SETTIMO ANNO?

Un Medico in Famiglia 7

Tornano questa sera con due nuovi episodi le avventure della famiglia Martini, partite lo scorso 27 marzo nella prima serata della domenica e in seguito trasferite al prime time del giovedì. Una scelta azzardata da parte dei vertici di Rai 1 che nella serata domenicale hanno preferito puntare sulla nuova fiction Un passo dal cielo con protagonista Terence Hill. Se da una parte la serie tv, ambientata in Alta Val Pusteria, ha pienamente raggiunto le aspettative portando a casa oltre 6 milioni di spettatori, dall’altra Un medico in famiglia sembra aver sofferto lo spostamento alla giornata infrasettimanale.

I due episodi della scorsa settimana sono stati rispettivamente seguiti da 5.322.000 spettatori (18,62% di share) e 4.697.000 spettatori (18,81% di share). Ascolti in linea con molte altre fiction trasmesse dalla stessa Rai1 ma decisamente inferiori ai risultati delle precedenti edizioni, per una serie considerata da sempre fiore all’occhiello della tv pubblica. Già nel 2007, la quinta stagione abbandonò la storica collocazione domenicale per la serata del giovedì. Gli ascolti calarono, ma all’epoca si preferì attribuire le colpe del mancato interesse alla svolta indiana presa dalla sceneggiatura. La nuova famiglia capitana da Kabir Bedi, in effetti, ben poca attrattiva suscitò nel pubblico, al punto da sparire nel nulla nella stagione successiva.

Nel 2009, invece, la messa in onda della fiction al martedì non sembrò risentire del cambiamento portando a casa ascolti record che, negli episodi finali, riuscirono ad abbattere persino il muro degli 8 milioni. Il passaggio dal giorno festivo a quello feriale, in realtà, non sembrerebbe l’unica causa del calo d’ascolti che andrebbe ricercato altrove. Un grande handicap è indubbiamente rappresentato dall’assenza di una figura storica come quella di Nonno Libero, vera colonna portante della serie: un’assenza pesante, quella del personaggio interpretato da Lino Banfi, che non può essere in alcun modo sostituita dal neo-nonno Lele, ancora troppo legato al ruolo di padre e soprattutto di fidanzato.





26
marzo

UN MEDICO IN FAMIGLIA 7 AL VIA DOMANI SERA SU RAI 1. GRANDI ASSENTI LINO BANFI E PIETRO SERMONTI

Un Medico in Famiglia 7, il cast

Ci siamo, il conto alla rovescia è già iniziato, poche ore ci separano ormai dalla partenza della settima stagione di Un medico in famiglia. Inizia infatti domani sera alle 21.30 su Rai 1 una nuova saga dei Martini. La famiglia più allargata della tv italiana è pronta a tornare con 26 nuovi episodi, in onda per 13 prime serate. Una nuova serie segnata da defezioni importanti come quella di Lino Banfi, finalmente Libero di nome e di fatto dalla fiction che per anni lo ha visto protagonista, e quella di Pietro Sermonti, deciso ad interrompere definitivamente la sua esperienza nella serie. Per il dottor Guido Zanin, nessuna partenza per l’Australia e neppure un misterioso naufragio in mare, ma un decisamente più realistico incidente stradale nel quale ha perso la vita.

Le vicende dei Martiri riprenderanno a tre anni da quel  tragico incidente. Tutta la famiglia si stringerà attorno a Maria (Margot Sikabonyi), che cercherà di tornare alla normalità dedicandosi anima e corpo al lavoro. L’amore, però, in quel di Poggio Fiorito è sempre in agguato. Maria portando la piccola Palù (Sofia Corinto) all’asilo, conoscerà  Marco (Giorgio Marchesi), aitante giornalista e padre single di un compagno di asilo della bambina, con il quale instaurerà un legame piuttosto tormentato. A complicare ulteriormente la situazione anche l’entrata in scena di Francesco (Giovanni Scifoni), uno psicologo del Tribunale dei Minori, che dopo alcuni malintesi e divergenze professionali si invaghirà di Maria.

Anche il capofamiglia Lele (Giulio Scarpati), avrà come suo solito il suo bel da fare in campo sentimentale. La strada verso il  matrimonio con l’amata  Bianca (Francesca Cavallin) è ostacolata da numerosi imprevisti. La mancanza di alcuni documenti sul  divorzio della bella cioccolataia dall’ex marito Gus (Paolo Conticini) rallenterà i preparativi per il lieto giorno. Lo stesso Gus, arricchitosi dopo aver inventato un videogioco rivoluzionario, tenterà di riconquistare l’ex moglie e la figlia Inge (Yana Mosiychuk) creando più di una preoccupazione a Lele. Nel frattempo il dottor Martini, tanto saggio nel dispensare consigli  ai figli, quanto immaturo e facile all’innamoramento, pur amando Bianca, non rimarrà indifferente al fascino di Virginia (Giorgia Surina), giovane dottoressa che collabora con lui nella ricerca sulla granulomatosi di Wegener.