
michele zarrillo
6
febbraio
Sanremo 2020, testi canzoni: «Nell’estasi o nel fango» di Michele Zarrillo

Michele Zarrillo
Al Festival di Sanremo 2020, Michele Zarrillo presenterà Nell’estasi o nel fango, un brano che indaga, attraverso una profonda riflessione, sulla voglia che ha l’uomo di ritrovare se stesso in un mondo che corre troppo veloce. Un invito a staccarsi dalle esigenze sterili della quotidianità per lasciare spazio ad un’esistenza più umana e di confronto, invece di isolarsi e di creare maggiori attriti gli uni con gli altri.


4
febbraio
Michele Zarrillo a Sanremo 2020

Michele Zarrillo
Michele Zarrillo ha deciso di mettersi nuovamente in gara. Il cantautore romano è uno dei 24 big del Festival di Sanremo 2020. E’ la sua tredicesima volta sul palco del Teatro Ariston.


31
dicembre
Festival di Sanremo 2020: i 22 big in gara
dicembre 31st, 2019 10:46 Fabio Fabbretti

Amadeus
Dopo le indiscrezioni degli ultimi giorni, culminate con una ‘presunta’ lista di nomi, Amadeus mette fine alle chiacchiere e ufficializza i 22 big in gara al Festival di Sanremo 2020.

Achille Lauro, Alberto Urso, Anastasio, big, Bugo, Cantanti Sanremo, Cast, Diodato, Elettra Miura Lamborghini, Elodie, Enrico Nigiotti, Festival di Sanremo 2020, Francesco Gabbani, Giordana Angi, I Pinguini Tattici Nucleari, Irene Grandi, Junior Cally, Le Vibrazioni, Levante, marco masini, michele zarrillo, Morgan, Paolo Jannacci, piero pelù, Rancore, Raphael Gualazzi, Riki

9
febbraio
FESTIVAL DI SANREMO 2017, SECONDA SERATA: LE 11 ESIBIZIONI DEI BIG E LE PRIME IMPRESSIONI

D'Alessio e Chiara (Credits Ufficio Stampa Rai-iwan)
Martedì è cominciata la gara del Festival di Sanremo 2017, con i primi 11 big che sono saliti sul palco dell’Ariston, e ieri è andata in scena la seconda parte della competizione con altre 11 esibizioni.


5
febbraio
FESTIVAL DI SANREMO 2017: MICHELE ZARRILLO

Michele Zarrillo
Michele Zarrillo non sta ‘Mani nella mani‘. Da Cinque Giorni a Una rosa blu, da L’elefante e la farfalla a L’acrobata, le sue canzoni più note sono sempre state legate al Festival di Sanremo. E il cantante stesso ha un rapporto speciale con la kermesse della Città dei Fiori. Dopo nove anni di assenza dal teatro Ariston, l’artista romano tornerà sul palco più ambito della musica italiana, come a voler sancire che la sua carriera abbia in quel luogo una tappa importante.


7
giugno
DMLIVE24: 7 GIUGNO 2013. MALORE PER ZARRILLO, AL VIA I CASTING PER THE CHEF, TORNANO LE SERIE TAPPABUCHI DI RAI 1

The Chef - scelgo e creo in cucina
>>> Dal Diario di ieri…
- Malore per Zarrillo
tinina ha scritto alle 14:27
ROMA – Il noto cantante Michele Zarrillo ha accusato un malore ieri (due giorni fa) mattina alle 10. Prima una fitta allo stomaco, poi una forte fitta al petto. Temendo un attacco di cuore, immediatamente è scattato l’allarme e il cantante romano che tra una settimana compirà 56 anni è stato trasportato d’urgenza al policlinico Sant’Andrea. Arrivato al Pronto soccorso in codice giallo, è stato immediatamente sottoposto alle terapie del caso. I medici hanno confermato l’infarto. Ora Zarrillo è ricoverato in terapia intensiva e le sue condizioni sono serie, ma stabili. Il cantautore di Centocelle è rimasto sempre lucido e cosciente. Oggi sono previsti ulteriori analisi per decidere se effettuare un’operazione chirurgica per inserire uno stent. “Sono sereno e tranquillo” avrebbe detto ai medici. (Fonte Il Messaggero.it)
- Ritornano le serie tappabuchi di Rai 1
Tempo d’estate, tempo di ritorni su Rai 1. Infatti da sabato 8 giugno sbarcano alcune serie “tappabuchi” estive. Si inizia alle 07:05 con la 20^ stagione in replica di “14° Distretto” (un altro episodio va in onda la domenica allo stesso orario). Si prosegue alle 11:40 con l’ottava stagione in replica di “Un Ciclone in Convento” con doppio episodio (cui seguiranno le puntate inedite della 12^ stagione). Invece da sabato 15 giugno sbarcano gli episodi in prima tv assoluta de “La Casa del Guardaboschi” alle 11:00.
- Al via i casting per The Chef
Buone notizie per i talenti della cucina: il 7 giugno si aprono le selezioni di “The Chef – Scelgo e Creo in cucina”, nuovo talent di cucina nato dalla collaborazione tra Mediaset e Mondadori. La trasmissione, in onda prossimamente in prima serata su La5, sarà guidata da due grandi chef: Davide Oldani (1 stella Michelin, chef del D’O di Cornaredo) e Filippo La Mantia (oste e cuoco del ristorante La Mantia dell’Hotel Majestic di Roma).


26
maggio
BREVEMENTE: ARGOMENTI ED OSPITI DEI PRINCIPALI PROGRAMMI DEL 26 MAGGIO 2009
-
Otto e Mezzo: alle 20.30 su La7
Il ministro dello Sviluppo economico Claudio Scajola e il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola, leader di “Sinistra e Libertà, saranno ospiti a “Otto e mezzo” per un confronto sull’attualità politica e, in particolare, sui temi dell’energia, del nucleare e sul negoziato tra Fiat e Opel.
-
Ballarò: alle 21.05 su Raitre
Il segretario del PD Dario Franceschini, la radicale Emma Bonino, il ministro dei beni culturali Sandro Bondi, il leader del MPA e presidente della regione Sicilia Raffaele Lombardo, il direttore della “Repubblica” Ezio Mauro sono tra gli invitati di Ballarò, il settimanale d’informazione condotto in diretta da Giovanni Floris, in una puntata in cui si cercherà di capire quali sono i punti di forza del sistema Paese e quali le possibilità di agganciare un’ eventuale ripresa, ammesso che il peggio della crisi economica sia veramente passato. In apertura la copertina satirica di Maurizio Crozza.
-
I Sogni son Desideri: alle 21.10 su Raiuno. Ultima Puntata
Gran finale al Teatro 10 di Cinecitta’ per “I sogni son desideri, la trasmissione condotta da Caterina Balivo. A raccontare le “favole” di vita di quest’ultima puntata ci saranno Loredana Bertè, Michele Zarrillo e Andrea Montovoli. Ancora per una sera la carrozza si aprirà per far scendere i protagonisti delle pagine conclusive del libro de “I sogni son desideri”, che per sei settimane ha raccontato i sogni più profondi dei telespettatori italiani. Sogni sempre legati a storie sincere e sentite e di grande significato: come chiedere scusa a qualcuno che si ama, riabbracciare un parente lontano, esaudire il più grande sogno di un figlio, fino a regalare un sorriso e la speranza ai giovani di un quartiere degradato di Palermo. Marco Liorni in collegamento da Polistena, nella Piana di Gioia Tauro, consegnera’ al parroco le chiavi del nuovo Centro Polivalente che “I sogni sono desideri” ha realizzato ristrutturando un locale confiscato alla n’drangheta. Il progetto darà modo ai ragazzi della cittadina calabrese di usufruire di numerosi servizi: una piccola sala cinema, una biblioteca e postazioni internet. Non mancheranno i momenti di svago e divertimento con le sorprese che il programma ha riservato ai fan di noti personaggi del mondo dello spettacolo.

