Merlin



26
marzo

MERLIN: DA QUESTA SERA SU JOI LA QUINTA ED ULTIMA STAGIONE

Merlin

Dopo un anno e mezzo di attesa arriva finalmente in Italia la quinta ed ultima stagione di Merlin, il telefilm fantasy che ruota intorno alle vicende di Artù e del suo giovane amico Merlino. La serie che vede Bradley James nel ruolo del re di Camelot, all’oscuro dei poteri posseduti da Merlino, interpretato da Colin Morgan, approda da questa sera, 26 marzo 2014,  alle 21,15 su Joi. Come annunciato nel novembre del 2012 dai creatori e produttori esecutivi, Johnny Capps e Julian Murphy, la quinta sarà anche l’ultima stagione di Merlin.

Nel ringraziare il pubblico di tutto il mondo per il grande entusiasmo dimostrato nei confronti della serie, i due dichiararono di aver sin dall’inizio pensato di raccontare la storia di Merlin in cinque stagioni, e di aver lavorato ad un quinto capitolo in cui le vicende dei protagonisti raggiungessero l’apice, e si concludessero con un finale spettacolare. In quest’ultima stagione dunque la narrazione raggiungerà il suo culmine. E’ giunto, infatti, il momento per Artù di apprendere la verità celata da Merlino, personaggio che ora acquista molta più maturità e pur mantenendo intatto il suo credo, legge gli avvenimenti con un’ottica diversa, che lo porterà a diventare decisamente più crudele e spietato. Altri grandi cambiamenti interesseranno il ritorno dei Draghi e il regno della regina Gwen.

Ulteriore novità è data dalla ricomparsa di Mordred, interpretato da Alexander Vlahos, personaggio che mostra il suo indissolubile legame con Morgana già dalla prima puntata e che rappresenterà una grande minaccia per Camelot e per il regno di Artù. L’ultimo capitolo sarà caratterizzato da un importante aumento delle guerre politiche a scapito dei combattimenti contro le creature mitiche, mixando quindi in modo equilibrato magia ed avventura, e proponendo così una trama più articolata.

Merlin – Quinta Stagione – Foto

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, ,




10
settembre

FRINGE, SMALLVILLE E MERLIN NEL NUOVO POMERIGGIO ‘MYSTERY’ DI ITALIA1. PRIMA DI STUDIO APERTO TORNA (ANCORA!) TRASFORMAT

Smallville

Con l’arrivo dell’autunno Italia1 cambia l’assetto telefilmico del suo palinsesto. Delle novità mattutine vi avevamo già parlato, con il ritorno dei medical drama Grey’s Anatomy (già testato con successo la scorsa stagione in questa fascia oraria) e ER – Medici in prima linea, adesso è arrivato il momento di far luce sul palinsesto pomeridiano del canale diretto da Luca Tiraboschi. A partire da oggi lunedì 10 settembre infatti Dragon Ball GT darà la staffetta a tre serie tv aventi come comun denominatore fantascienza e azione.

Alle 15 Italia1 permetterà agli appassionati di fare un ripasso di Fringe che, in attesa della quinta ed ultima stagione, riparte dal primo ciclo di episodi in uno slot inedito dopo una messa in onda free che l’ha visto oscillare tra la prima e la seconda serata. Ed invero stupisce la scelta della collocazione pomeridiana per la serie ideata da J.J. Abrams che per le tematiche trattate (la scienza di confine, che si occupa di fenomeni come la telepatia, la lievitazione e l’invisibilità) è stata spesso contrassegnata con il ‘bollino rosso’ e quindi ritenuta non adatta al tipo di pubblico che si avvicina alla tv nel primo pomeriggio.

Alle 15.50 sarà la volta di Smallville che riannoderà i fili col passato partendo dagli episodi dell’ottava stagione fino ad arrivare alla decima e ultima serie ancora inedita in Italia in chiaro (ma già trasmessa nel luglio 2011 su Steel, il canale pay di Mediaset Premium). Il giovane Clark Kent ha ormai terminato il suo periodo di formazione ed è pronto a diventare Superman ma dovrà fronteggiare il pericolo del ritorno di Lex Luthor sotto forma di alcuni cloni.


30
marzo

IL DELUDENTE POMERIGGIO DI ITALIA1: PERCHE’ NON INVESTIRE SU UN CONTENITORE PER RAGAZZI?

Bim Bum Bam

Fossimo in Luca Tiraboschi contatteremmo a più riprese il geniale Matt Groening, ideatore dei Simpson, per porgere i più sentiti ringraziamenti. La fervida fantasia del papà dei gialli di Springfield ha infatti partorito – fino a questo momento – circa 350 (!) episodi trasmessi senza sosta da Italia1 che praticamente un giorno si e l’altro pure ottengono la palma del programma più visto della rete giovane Mediaset, tenendo a galla la fascia post-prandiale del canale.

Dopo I Simpson – se si escludono i discreti risultati di How I met your mother e Camera Cafè che raggiungono il 10% circa, obiettivo dichiarato della rete – il palinsesto di Italia 1 risulta deludente e la programmazione in corso fa oscillare il pomeriggio di quella che era la rete delle novità e della sperimentazione tra il 6 e il 7% di share, superata persino dai film di Rete4 e dalla ‘tv utile’ di Rai3. Nemmeno le prime tv della terza stagione di Merlin (che ieri ha esordito con il 7.61% e 706.000 ascoltatori) e della nona di Smallville, una volta telefilm cult ed oggi tristemente piombato nell’anonimo orario delle 17:30, hanno contribuito a migliorare una situazione difficile ed anche un prodotto di successo come Cotto e Mangiato non riesce a superare il 5% nella striscia che precede il tg delle 18:30.

La mancanza di investimenti sembra il problema pricipale: non c’è denaro per la realizzazione di una nuova produzione pomeridiana. A pensarci bene però Italia1 investe sul prime time: Colorado, Fenomenal, Le Iene, Uman e Tamarreide – solo per citarne alcuni – saranno anche prodotti low cost ma non a costo zero. Ebbene perché non risparmiare qualcosa sullo slot più prestigioso (ed evitare qualche flop, vedi alla voce The Call con Teo Mammucari) e destinare la pecunia ad uno show per giovanissimi da mandare in onda alle 16? Lo sterminato archivio di film a disposizione del biscione permetterebbe di tappare eventuali buchi di palinsesto in prima serata.





12
febbraio

PALINSESTI MEDIASET: LO SHOW DEI RECORD AL MARTEDI, IL SENSO DELLA VITA ALLE 21.10 TRAINATO DA PAPERISSIMA SPRINT, UN NUOVO REALITY PER ITALIA1.

Lo Show dei Record 2009

La lettura dei palinsesti Mediaset può essere paragonata a quella di un giallo: il colpo di scena è sempre dietro l’angolo. Prendiamo, ad esempio, Lo show dei record: sembrava probabile il suo ritorno nella fortunata collocazione del giovedì sera (che con Barbara D’Urso ha raggiunto ascolti da capogiro) dopo l’infausto esperimento del sabato e invece, sorpresa delle sorprese, Gerry Scotti andrà in onda il martedì e avrà il non facile compito di tenere testa alle fiction di Rai1, Ballarò e le partite di Champions League su satellite e digitale terrestre.

Oltre alla chicca che vi abbiamo appena segnalato, è interessante vedere come – una volta terminato il Grande Fratello più lungo della storia – per lunedì 25 aprile è stato programmato un film e che probabilmente saranno i lungometraggi a prendere il posto di Alessia Marcuzzi e a tenere comnpagnia allo spettatore fino all’avvento dei primi caldi.

Cambia anche il volto della domenica sera. Partendo dall’access prime time, Striscia la domenica lascerà il posto ad un’altra creatura di Antonio Ricci. Nessuna novità all’orizzonte: stiamo parlando dell’immarcescibile Paperissima Sprint che alle 21.10 cederà la staffetta al Senso della vita di Bonolis. Come avviene già con Amici (che inizia qualche minuto prima delle 21.30) viene anticipato l’orario di inizio del prime time della domenica sera di Canale5 che da qualche anno (come anche a Rai1) è stato fissato alla fine dei primi tempi dei posticipi calcistici. Confermati Squadra Antimafia al venerdì (dall’8 aprile) e Italia’s got talent al sabato (debutto previsto per il giorno successivo), la serata del mercoledì è stata assegnata a Non smettere di sognare mentre la casella del giovedì sarà occupata da RIS Roma, inizialmente previsto per il martedì.

Dopo il salto la programmazione di Italia1.


9
gennaio

MERLIN: MAGHI E LEGGENDE RITORNANO DA STASERA SU ITALIA 1

Cavallieri e principesse, maghi e apprendisti, intenti a sfuggire ad un destino che, tra oscure leggende e arcane profezie, sembra già scritto. Per chi proprio non può fare a meno dell’ancestrale fascino di Re Artù e dei cavalieri della Tavola Rotonda ritorna, da stasera, nell’inedita collocazione del sabato sera, in prime time su Italia1, Merlin.

Nata sulla scia del successo di saghe fantasy, come il Signore degli Anelli, Merlin è riuscita nell’ardua impresa di declinare in chiave teen gli immaginari e le creature fantastiche della letteratura. Il coniugare vecchio e nuovo, con un Mago Merlino adolescente e un pò impacciato, è il segreto del successo di questa serie inglese targata BBC.

La serie riprende, con gli episodi inediti della seconda stagione, laddove ci eravamo lasciati, ossia con la vittoria di Merlino (Colin Morgan) contro la perfida e affascinante Nimueh (Michelle Ryan), che voleva riportare la magia a Camelot senza farsi scrupoli morali. Oltre a Merlino e Artù (Bradley James), nella seconda serie sono confermati Richard Wilson alias Gaius, Anthony Head ovvero Re Uther, Angel Coulby nei panni di Ginevra, Katie McGrath alias Morgana.

Dopo il salto le trame degli episodi in onda stasera.





19
novembre

MEDIASET, PALINSESTI GENNAIO-FEBBRAIO 2010: NUOVE EDIZIONI PER BRAVO BRAVISSIMO E MATRICOLE E METEORE. AMICI RITORNA ALLA DOMENICA SERA E DR.HOUSE SU ITALIA1

Mediaset, palinsesti gennaio-febbraio 2010

Dopo avervi presentato le novità di inzio 2010 in casa Rai, tocca a Mediaset svelare i palinsesti per i mesi di gennaio e febbraio. Molte le conferme, qualche ritorno e poche, pochissime le novità: al ritorno dalle vacanze di Natale i telespettatori del biscione saranno invasi da produzioni d’intrattenimento (ben cinque per Canale5), molte serie tv (Italia1) e tanti film cult (che caratterizzano Rete4).

Partiamo dalla rete ammiraglia Canale5 che da giovedì 14 gennaio schiera Zelig con Claudio Bisio e Vanessa Incontrada, in una collocazione finora inedita contro la fiction di Raiuno e l’Annozero di Raidue. Una grande novità doveva essere la promozione in prima serata de Il senso della vita con Paolo Bonolis da mercoledì 13 gennaio, ma come vi abbiamo anticipato in anteprima esclusiva il programma è stato sospeso e posticipato alla primavera.  Il talent show Amici torna alla “vecchia” collocazione della domenica sera dopo Striscia la domenica: il serale partirà domenica 17 gennaio, anticipando le voci che lo davano al via verso febbraio/marzo. Ancora intrattenimento con il ritorno di Bravo Bravissimo condotto da Gerry Scotti al sabato sera (dal 9 gennaio). Il Grande Fratello concluderà il suo lungo ciclo di puntate sempre di lunedì, con una data di chiusura ancora non definitiva.

Le restanti serate del  martedì e del venerdì saranno dedicate alla fiction: da martedì 12 gennaio la seconda serie di Due imbroglioni e mezzo con Claudio Bisio e Sabrina Ferilli e a seguire il tv movie Caldo criminale sempre con la Ferillona nazionale affiancata da Gabriel Garko, ormai attore di punta della fiction Mediaset. Da venerdì 15 gennaio andrà in onda la nuova serie Tutti per Bruno, con Claudio Amendola nei panni di un particolare poliziotto. Non si segnalano novità nel day time di Canale5 se non Verissimo che anticipa la messa in onda alle ore 15.20, togliendo spazio allo speciale di Amici del sabato pomeriggio.

Da segnalare su Canale 5 la sospensione di tutte le produzioni di prima serata durante la settimana del Festival di Sanremo che si terrà dal 16 al 20 febbraio. Via libera, dunque, alla kermesse di Antonella Clerici.


24
novembre

E MAGO MERLINO DIVENNE GIOVANE E SEXY… SU ITALIA 1 PARTE MERLIN

Merlin @ Davide Maggio .it

“La magia è il suo destino. Camelot è il suo regno”, recita così il claim italiano di Merlin, serie tv in arrivo su Italia 1 da lunedi 15 dicembre, in prima serata, con 13 episodi da 45 minuti.

Merlin sta per Merlino, il leggendario mago del ciclo bretone e delle leggende di re Artù. La serie, infatti, narra le vicende del giovane Merlin, interpretato da Colin Morgan, che arriva a Camelot dove il re Uther Pendragon ha imprigionato l’ultimo dragone. E sarà proprio quest’ultimo a rivelargli il suo già scritto destino: proteggere Arthur (Bradley James), l’arrogante figlio di Uther, in modo che il giovane possa essere un buon re per la sua gente. Merlino, infatti, non è una persona qualunque ma possiede uno straordinario talento nascosto (che tale dovrà rimanere): la magia.

Merlin è una produzione inglese, tutt’ora in onda su BBC one, che ha raggiunto livelli di  share altissimi, tra il 25% e il 30%, nonostante la controprogrammazione di  X Factor che su ITV arriva a toccare il 40%. A riprova del grande successo, persino gli autoctoni americani con la NBC ne hanno acquistato i  diritti.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, ,


30
ottobre

MEDIASET, STRENNE 2008/2009: SCORPACCIATA DI FILM SU CANALE5

Paperissima @ Davide Maggio .it

Se l’hanno scorso titolai “Un Natale Sperimentale” parlando in maniera decisamente entusiastica dei palinsesti natalizi del Biscione, quest’anno dovrei titolare “Abboccaperta”. E certamente non per il ritorno dello storico programma del compianto conduttore ma piuttosto per lo sconcerto che qualunque appassionato di televisione proverebbe nel guardare i palinsesti dell’ammiraglia di Cologno Monzese per le Strenne 2008/2009 (21 dicembre – 10 gennaio). Vuoi per la legge del contrappasso o, più probabilmente, per il bilancio non propriamente positivo di quest’inizio di stagione, Canale5 ha deciso di farci fare una scorpacciata di film durante le vacanze natalizie al pari di quelle che ci faremo con i panettoni. Ma se il dolce milanese ha un gusto decisamente amabile, quello delle Strenne di Canale5 hanno un retrogusto assolutamente amaro. Quanto meno per il palato di chi vi scrive.   

Rimane soltanto una misteriosa produzione al sabato sera.

Scopri i palinsesti continuando a leggere il post: