
Massimo Poggio
17
agosto
Il Paradiso delle Signore ritorna a settembre con la sesta stagione. Massimo Poggio tra le new entry
agosto 17th, 2021 15:22 Roberto Mallò

Massimo Poggio
Le porte de Il Paradiso delle Signore, il grande magazzino milanese fulcro narrativo della fiction pomeridiana di Rai1, stanno per riaprirsi. A settembre (il 13 con ogni probabilità) prenderà il via la sesta stagione – la quarta in formato daily – della serie con protagonisti Alessandro Tersigni, Vanessa Gravina e Roberto Farnesi. Sono dunque tante le novità che attendono i telespettatori, i quali dovranno familiarizzare anche con diversi nuovi volti.


4
settembre
Nel nome del popolo italiano: Rai1 racconta quattro eroi nazionali. Tognazzi nel docufilm sul giudice Occorsio

Vittorio Occorsio, Gianmarco Tognazzi
Il giudice Vittorio Occorsio, il presidente della Regione Sicilia Piersanti Mattarella, il giuslavorista Marco Biagi e il capitano Natale De Grazia. Quattro eroi nazionali, personalità encomiabili che hanno dato la vita per la difesa della democrazia, della legalità e di un ideale di integrità. Rai1 ne ricorda le storie e l’esempio con un ciclo di quattro docu-film da 60 minuti ciascuno intitolato “Nel nome del popolo italiano” e in onda in prima tv assoluta da stasera, lunedì 4 settembre, e fino a giovedì 7 alle 23.30.


6
gennaio
SOLO PER AMORE: ANTONIA LISKOVA E MASSIMO POGGIO NELLA NUOVA SERIE “ACCHIAPPA ASCOLTI” DI CANALE5

Solo per Amore
Dopo i polizieschi a marchio Taodue e i feuilleton della Ares, Mediaset sembra aver trovato un nuovo genere televisivo su cui puntare. Domani sera alle 21,10 su Canale5 prenderà, infatti, il via Solo per Amore, nuova fiction a marchio Endemol Italia che strizza l’occhio alla fortunata serie Le tre Rose di Eva, i cui primi due capitoli hanno riscosso nelle scorse stagioni un ottimo riscontro di pubblico. Non chiamatele soap di prima serata, qualcuno potrebbe offendersi, ma tra passioni e misteri, amori, segreti e bugie, volti noti del piccolo schermo, e budget ridotti, gli ingredienti tipici di una “prime time soap” sembrano esserci proprio tutti.
La nuova fiction in dieci puntate da 80 minuti, che vede ancora una volta dietro la macchina da presa Raffaele Mertes, in questo caso affiancato da Daniele Falleri, sarà incentrata su una storia d’amore che vedrà dominare la passione e un immancabile mistero legato al passato, che farà puntualmente crollare le certezze di una famiglia perfetta sotto il peso di inquietanti segreti. Protagonista della serie è Antonia Liskova nei panni di Elena Ferrante, un’affascinante e brillante avvocato. La donna ha due figlie, Arianna (Laura Adriani) e Beatrice (Melissa Monti), e un marito, Pietro Mancini, interpretato da Massimo Poggio, con cui possiede e gestisce un prestigioso circolo sportivo sulla via Appia Antica, alle porte di Roma. L’incanto si rompe quando un mattino, portando la figlia a scuola, Pietro scompare.
Solo per Amore – Trama e Anticipazioni
Il sospetto rapimento del marito riapre in Elena una ferita forse mai veramente rimarginata: vent’anni prima, quando era ancora una ragazza, fu lei ad essere rapita e tenuta segregata per mesi in una grotta. Lì era morto il bambino che lei già aspettava da Pietro, conosciuto poco prima del suo sequestro. Il caso della scomparsa di Pietro è affidato al vicequestore Giordano Testa (Kaspar Capparoni) che dopo vent’anni torna nella vita di Elena: fu proprio lui, infatti, a liberarla anni prima e a portarla in salvo, finendo per innamorarsi di lei. Ora Elena si affida a lui per ritrovare Pietro, l’uomo che dopo il rapimento scelse di sposare, rifiutando l’amore di Giordano.
Solo per Amore – Foto


1
luglio
SOLO PER AMORE: SEGRETI, AMORI E BUGIE CON LISKOVA, CAPPARONI E POGGIO PROSSIMAMENTE SU CANALE 5

Solo per Amore
A quante prove può resistere un vero amore? A quali segreti può sopravvivere? Fino a che punto un uomo e una donna possono allontanarsi, diventare estranei, nemici, per poi riunirsi e lottare insieme per salvare la loro famiglia? Sono queste tre domande a svelare, seppur in maniera molto sommaria, la trama di Solo per Amore, la nuova fiction a marchio Endemol Italia in onda in prima serata su Canale 5 nella prossima stagione.
Dopo il buon riscontro de Le Tre Rose di Eva, Massimo Del Frate, responsabile fiction Endemol Italia, cerca dunque di bissare il successo ottenuto, proponendo una nuova serie ricca di segreti, bugie e amori passati, presenti e futuri. Dietro la macchina da presa un maestro del genere come Raffaele Mertes, già artefice di successi come Questa è la mia terra, Un amore e una vendetta, e per l’appunto Le Tre Rose di Eva, affiancato da Daniele Falleri, già regista di seconda unità in Un amore e una vendetta, e Al di là del lago.
Protagonista principale della serie in 10 episodi è Antonia Liskova, nei panni di una donna alla ricerca di una misteriosa verità. Al suo fianco nella parte del marito Massimo Poggio. Nel numeroso cast figurano altri volti noti del piccolo schermo come Kaspar Capparoni e Simon Grechi, già visti in Le Tre Rose di Eva, Pietro Genuardi, storico volto di Centovetrine, Valentina Cervi, di ritorno in tv dopo Una Grande Famiglia, Giulia Elettra Gorietti e Simona Borioni, reduci dal clamoroso flop de I Segreti di Borgo Larici, ed ancora Giuditta Saltarini, Camilla Filippi, Laura Adriani, Lorenzo Balducci, Anita Zagaria, Paolo Malco, Luca Biagini e la piccola Melissa Monti.
Solo per Amore – Foto dal set


19
maggio
I LICEALI SCAMPANO LA SOPPRESSIONE

Massimo Poggio ne I Liceali 3
UPDATE: Contrordine. I Liceali andranno regolarmente in onda mercoledi prossimo.
E’ la giornata delle soppressioni. Dopo il programma di Vittorio Sgarbi su Rai1 (leggi qui), anche la fiction di Canale5 I Liceali rischia di essere sospesa. E’ bastata una sola puntata della terza stagione della serie affinchè i vertici Mediaset propendessero per tale decisione.
I risultati di ieri erano chiari: nonostante il sonoro flop della rete ammiraglia Rai, I liceali non sono riusciti ad andare oltre i 3.512.000 spettatori e il 13.34% di share (14.77% sul target commerciale), superati in casa dalle Iene (15.05%). Numeri troppo bassi per continuare la programmazione. E così mercoledì prossimo Canale 5 dovrebbe trasmettere un film ancora da definire.
Che fine farà la serie con Christiane Filangeri e Massimo Poggio? Sarà recuperata per la stagione estiva o passerà sulla rete giovane Italia1? Ancora non è dato saperlo. E’ certo, invece, che la Taodue vede floppare un suo prodotto dopo numerosi rinvii e una prima puntata tutt’altro che esaltante (leggi qui e qui).


18
maggio
I LICEALI 3: DOPO TANTI RINVII TORNANO QUESTA SERA CON UN CAST RINNOVATO LE AVVENTURE DEL LICEO COLONNA

I Liceali 3
E’ anche il momento de I Liceali è arrivato. Dopo continui annunci, rinvii, presunti passaggi ad Italia 1 e sospensioni dell’ultim’ora, è giunta l’ora del debutto per la terza stagione della serie targata Taodue. Il nuovo ciclo di episodi, in onda da stasera in prime time su Canale 5, si presenta ai telespettatori con un cast in buona parte rinnovato. Il corpo docente dovrà fare a meno dell’amatissimo professor Cicerino, interpretato da Giorgio Tirabassi, e della professoressa Sabatini, interpretata da Claudia Pandolfi. Entrambi sono stati trasferiti in altre scuole e sostituiti da due giovani insegnanti.
Al liceo Colonna arrivano, infatti, Christiane Filangieri nei panni di Francesca Strada, nuova e bellissima professoressa d’italiano, e Marco Bonini nel ruolo di Anton Giulio Poppi, un intellettuale professore di storia dell’arte. Rimane al suo posto il professore di matematica Enea Pannone (Massimo Poggio), sin troppo comprensivo e pronto a risolvere come sempre i problemi dei suoi alunni. Il temutissimo professore di greco e latino Gualtiero Cavicchioli (Ivano Marescotti), è diventato invece preside dell’istituto ed ha ceduto la propria cattedra alla nuova e altrettanto severa insegnante Maristella Moruso, interpretata da Lucia Ocone. Tra i nuovi arrivi della scuola c’è anche la giovanissima supplente di filosofia Martina Campanella (Chiara Gensini), sempre ritardataria e con un segreto nascosto: la sua condizione di ragazza madre.
Inevitabili cambiamenti riguarderanno anche gli alunni, dopo che la famosa 3^A, giunta al diploma nel corso della seconda serie, è uscita di scena. La classe dei nuovi liceali sarà composta da: Alice Lovatelli (Giulia Elettra Gorietti), ricca, viziata e alle prese con inevitabili problemi familiari; Chiara Morandini (Carlotta Tesconi), idealista e battagliera; Jamal Kira (Angel Tom Karumathy), un ragazzo di origine indiana bravissimo in matematica;

Carlotta Tesconi, chiara gensini, Christiane Filangieri, Claudia Pandolfi, Federico Maria Galante, Francesco Miccichè, Giorgio Tirabassi, Giulia Elettra Gorietti, Greta Scarano, I Liceali, I Liceali 3, Ivan Olita, Ivano Marescotti, Lucia Ocone, marco bonini, Massimo Poggio, RIS Roma 2, Silvia Quondamstefano, Stefano Masciolini, Taodue, Tommaso Arnaldi, Virginia Valsecchi
