
Massimo Giletti
10
dicembre
Bruno Vespa: «Quando ho ospitato un medico che diceva cose senza fondamento, ho troncato la trasmissione». E lo dice a Giletti, che ha portato in tv il dentista col braccio in silicone!

Bruno Vespa
Sulla presenza dei no vax in tv dice la sua anche Bruno Vespa, che si schiera dalla parte di chi ha deciso di non dare spazio a coloro che portano avanti congetture e teorie complottistiche contro l’unica arma in grado di combattere il Covid: il vaccino.


9
dicembre
Non è l’Arena, parla il dentista col braccio in silicone: «Era una provocazione». Gaia Tortora bacchetta Giletti: «Legittimazione che non va bene»

Massimo Giletti, Guido Russo
L’informazione di La7 spaccata in due. Da una parte l’intransigenza di Enrico Mentana, intenzionato a non concedere spazi ai no-vax, dall’altra l’ostinazione in senso opposto di Massimo Giletti. Ieri sera, a Non è l’Arena, il conduttore ha ospitato in esclusiva Guido Russo, il dentista di Biella che si era presentato in un centro vaccinale con un braccio in silicone. Tutto compiaciuto, il giornalista gli ha dato voce e si è fatto raccontare in diretta quella che l’uomo ha definito “una provocazione“.


6
dicembre
Mentana: «Bisogna informare senza concessioni ai no-vax». La replica di Giletti: «Io non censuro»

Enrico Mentana
“Fare informazione senza alcuna concessione all’altra campana“. Quella dei no-vax. Lo ha ribadito Enrico Mentana intervenendo in aperura della puntata di Atlantide trasmessa ieri sera su La7. Nel programma di approfondimento condotto da Andrea Purgatori si parlava proprio degli ultimi sviluppi della pandemia e il giornalista ha voluto dire la propria sulla sua decisione di non dare spazio a chi sostiene teorie anti-scientifiche.


28
settembre
Non è L’Arena, Giletti si sposta nel mercoledì sera di La7: «Non scappo da Fazio. La mia tv è eretica, in Rai non potrebbero mai…»

Massimo Giletti
Massimo Giletti avrebbe dovuto presentare la nuova edizione di Non è L’Arena, in onda da domani – 29 settembre – su La7. Ma alla fine ha finito per parlare quasi unicamente di se stesso. Della propria scelta di traslocare dalla domenica al mercoledì. Del proprio essere sotto scorta. Della decisione di rimanere a La7. Della propria abilità di (auto-proclamato) giornalista “eretico”. Così, i contenuti della trasmissione sono praticamente passati in secondo piano.


15
settembre
Pagelle TV dell’Estate 2021. Promossi Il Circolo degli Anelli e Simona Branchetti. Bocciati Il Pranzo è Servito e i Music Awards

Vanessa Incontrada e Carlo Conti ©Alessandro Bremec, Fabio Izzo, Elena Di Vincenzo
Promossi
9 a Il Circolo degli anelli. Diciamolo: le aspettative nei confronti di un prime time di Rai2, dedicato al commento delle Olimpiadi, erano vicine allo zero. E, invece, Alessandra De Stefano e co. hanno saputo mettere in scena la parte più nobile del “bar dello sport”, intrattenendo con competenza e levando un po’ di polvere al marchio Rai Sport.


3
settembre
Giletti a La7 per altri due anni. Deo gratias: la prossima estate ci risparmierà la solita tarantella sul suo futuro

Massimo Giletti
La vera notizia è che, l’anno prossimo, Massimo Giletti ci risparmierà la consueta tarantella sul suo incerto futuro professionale. Il conduttore piemontese ha infatti siglato un rinnovo biennale con La7, dove continuerà a condurre Non è L’Arena. In autunno, però, la trasmissione non andrà più in onda la domenica ma traslocherà al prime time del mercoledì.


28
agosto
Giletti e La7, addio saltato. «Non è L’Arena» torna ad ottobre

Massimo Giletti
L’addio tra Massimo Giletti e La7 non s’ha da fare. Almeno quest’anno. In barba ai suoi stessi “proclami”, nella stagione tv 2021/2022 ormai al via il conduttore torinese sarà ancora sul canale diretto da Urbano Cairo con Non è L’Arena.


27
luglio
Giletti torna su La7 con uno speciale di «Non è L’Arena». Ancora tu, ma non dovevamo vederci più?

Massimo Giletti - Non è L'Arena
“Questa è stata l’ultima puntata di Non è L’Arena. Sono stati quattro anni straordinari su La7″. Massimo Giletti parlava così lo scorso 13 giugno, in quello che a parole era un addio alla tv di Urbano Cairo. Qualcosa, poi, deve essere successo – o forse no, dipende dai punti di vista – e il conduttore torinese si ritrova ancora lì, nello stesso studio sulla stessa rete, per uno speciale in prima serata.

