
martina stavolo
5
marzo
AMICI 8, OTTAVA PUNTATA: CIAO CIAO MARTINA
marzo 5th, 2009 02:07 Tommaso Martinelli

Vincono i Bianchi che riescono, in un solo colpo, a mettere a segno una doppia impresa: pareggiare il numero dei componenti della squadra avversaria e mandare a casa un osso duro come l’interprete di “Due cose importanti”, Martina Stavolo. A tre settimane dall’elezione del vincitore della ottava edizione di “Amici di Maria De Filippi” la gara entra (finalmente!) nel vivo con duello all’ultima polemica tra i sopravvissuti. Sin dall’apertura, una puntata particolarmente attesa, dopo la sfuriata della padrona di casa, indirizzata agli incoerenti docenti, nel corso dell’ultimo speciale domenicale. La De Filippi, in tal proposito, si scusa per la forma, ma non per il contenuto, annunciando nuovi parametri nelle votazioni ai quali si ricorrerà da domenica prossima. A sostenerla, una Platinette cosparsa di mimose, omaggio dell’imminente “festa della donna”. Ospite in studio, il critico musicale Marco Mangiarotti.
Si passa subito alla gara, con una prima prova di canto che vede Valerio sfidare Mario sulle note di “Se ne dicon di parole”: non c’è storia, vince il cantante sardo dei Blu. Decisamente più accesa è la successiva “Prova prof” a causa, tanto per cambiare, delle differenze di vedute tra Di Michele e Jurman. Protagonisti, di nuovo, Valerio e Mario sulle note di “Greatest love of all” di Whitney Houston: il primo, davvero molto bravo, viene fortemente sostenuto platealmente da Jurman. Altrettanto non può dirsi di Mario che non conosce il brano ed arranca in mezza strofa, presto mozzata. Imbarazzo ma exploit dal televoto che, paradossalmente, gli conferisce la vittoria. Uno pari tra Bianchi e Blu. “Stili a confronto” è la nuova sfida di ballo che, tra differenze di generi, regala più di un bel momento di spettacolo, che testa il buon livello raggiunto da Pedro che, però, nulla può contro una virtuosa Alice.
E’ il momento della “Staffetta”: mentre i Blu rinunciano ad ogni agevolazione precedentemente maturata, la commissione fa partire per primi i Bianchi ma è la “Cenerentola” Martina a sorprendere grazie ad un’insperata rinascita, a dispetto del logorato rapporto con l’ex coppia pigmaliona Scalise/Di Michele, ideali replicanti delle sorellastre Genoveffa e Anastasia. Le fa eco la sua compagna Alessandra, a suo agio con “No woman no cry” di Bob Marley che, poco dopo, esegue sufficientemente Luca Napolitano che riesce a far rimontare i Bianchi. La felice tendenza continua con Alice che batte Pedro (che adesso prepara le prove con una videocassetta che sostituisce Garrison, Paparo e compagnia bella).


3
marzo
DM LIVE24: 3 MARZO 2009
Non sai cos’è DM Live24? Leggi qui
Dal diario di ieri…
-
Genitori allo Specchio
Mari 611 ha scritto alle 15:17
Senette: “benvenuti ai genitori omosessuali”
Ospite: “no, veramente… genitori di omosessuali”
Senette: ” ah è vero, quelli fan parte di un altro gruppo”
-
Amici: all’improvviso… la rivolta!
Kiara ha scritto alle 16:37
Squadra Blu in rivolta. Non intendono preparare altri musicals per totale sfiducia nei confronti di Garrison e insegnanti di recitazione… e rinunciano al vantaggio vinto ieri perché ritengono che ogni valutazione assegnata, sia ai bianchi che ai blu, sia stata, per un motivo o per l’altro, poco obiettiva. Martina Stavolo chiede e ottiene di non essere più seguita da Di Michele e Scalise. Secondo (Dis)Grazia fa la vittima… invece, per una volta, Martina ha ragione da vendere…
-
GF: pubblicità occulta?
Luigi Miliucci ha scritto alle 16:55
I ragazzi in giardino parlano delle tute che indosseranno stasera con tanto di griffe in bella mostra.
-
GF: malcelati occultamenti
Luigi Miliucci ha scritto alle 16:55
I ragazzi in giardino attendono con ansia questa sera per vedere il tugurio (la catapecchia).
- Telenovela “La diversamente giovane e il bamboccio”, 8^ puntata
Kiara ha scritto alle 17:45
Claudio, presunto amante di Lea, svela a un’allibita Bislaccona torbidi retroscena: Lea e Marco avrebbero montato tutta la storia ad arte e… udite, udite… con la complicità di Fabrizio Corona. Peccato per Lea che, del tutto inaspettatamente, Marco si sia davvero invaghito di Vanessa.
Si attende eventuale smentita da Corona…

3 marzo 2009, catapecchia, Claudio Paselli, Diario della Televisione Italiana, DM Live 24, Fabrizio Corona, Gabriella Scalise, Garrison, gf9, Grande Fratello, Grande Fratello 9, Grazia Di Michele, Italia allo Specchio, la diversamente giovane e il bamboccio, Lea Veggetti, Marco Mazzanti, martina stavolo, Pubblicità Occulta

1
marzo
COLPO DI SCENA AD AMICI: MARIA LA FURIBONDA CONTRO I DOCENTI DEL TALENT SHOW (FINALMENTE)
marzo 1st, 2009 18:36 Tommaso Martinelli
Alla fine l’inevitabile è accaduto e l’ultima puntata domenicale di “Amici” si è trasformata in un’accesa resa dei conti orchestrata da una sempre più insofferente Maria De Filippi. I destinatari? Ma i professori, naturalmente, sempre più protagonisti di un talent show che, almeno sulla carta, avrebbe dovuto conferir loro un ruolo più marginale. Un ruolo che, però, mai come quest’anno non sembrano assolvere nel migliore dei modi ed è stata la stessa padrona di casa a tuonare con eloquenti considerazioni: “La credibilità si perde di domenica in domenica”, facendo riferimento all’ambiguo ruolo degli insegnanti nei confronti dei partecipanti.
Un rapporto ai limiti di un’indigesta ipocrisia. Sudore e vene gonfie sul collo della conduttrice, stanca di dover far finta di nulla e finalmente convinta autrice di uno sfogo che porta il gelo in sala. Ma anche tanti applausi da parte del pubblico parlante, i cui commenti, un tempo ritenuti surreali o fuori luogo, oggi sembrano coincidere con le sensazioni dei componenti di entrambe le squadre. “Voi avete il dovere di fare chiarezza e onestà di giudizio nei confronti dei ragazzi e avete l’obbligo di dire chi ce la può fare e chi no – aggiunge la De Filippi, continuando – avete generato confusione, il vostro voto sembra tarocco”.
Il primo a doversi confrontare con “Maria la giustiziera” è Luca Jurman che riesce a dimostrare, con discorsi e fatti, di esser coerente con le sue parole, nonostante l’unica colpa di aver dato troppe sufficienze al cantautore Mario che, in realtà, sarebbe più vicino ad un voto mediocre. Ancora peggio per la storica insegnante di recitazione e dizione Fioretta Mari: per lei soltanto contestazioni per le valutazioni giudicate azzardate ed esagerate, tanto da provocarle qualche sentita lacrimuccia. Ma la De Filippi non risparmia neppure la Di Michele, ricollegandosi all’arcinota vicenda legata a Marco Carta, pur non riconoscendola come unica detrattrice di un artista prima bistrattato e poi trionfatore di tutto ciò che poteva vincere: Amici, Sanremo e dischi di platino.


26
febbraio
AMICI, 7^ puntata: VINCONO I BIANCHI. ADRIANO E’ FUORI MA PEDRO VORREBBE USCIRE AL SUO POSTO
febbraio 26th, 2009 13:16 Tommaso Martinelli
I Bianchi accorciano le distanze dai Blu e vincono la settima puntata di “Amici di Maria De Filippi”. A farne le spese è il bel ballerino Adriano Bettinelli, designato dai concorrenti come secondo nome candidato all’uscita e non salvato dai professori.
La puntata si apre con una vera e propria videostoria dedicata all’exploit di Marco Carta: dagli improbabili esordi, fino alla vittoria dell’edizione passata del talent show e quella, ancor più prestigiosa, dell’ultimo Festival di Sanremo. Non male per un ex parrucchiere col “cruccio” delle sette note: Maria De Filippi lo introduce, saluta e accoglie come un ospite internazionale (per la gioia dell’ex pigmalione Luca Jurman, più volte ripreso dalle telecamere con gli occhi lucidi) e “con amore e con onore“.
Dopo i convenevoli di turno, si passa alla prima prova, si tratta de “I giardini di Marzo” di Battisti, cantata dai sempre più rivali Luca e Valerio che si cimentano anche nella seconda prova, con la notevole “E poi” Giorgia. Il pubblico da casa conferisce una vittoria a testa. Debutta in serata il ballo, con una coreografia di Garrison che vede Alice in gran forma frenata ingiustamente da Adriano che riporta i Blu in vantaggio. La prova “Staffetta”, con tanto di sorteggio, vede partire i Blu per primi, senza grandi risultati, visto che i Bianchi fanno incetta di consensi anche se, sul finale, recupera Alessandra sulle note di un vecchio successo dei Police. Tra una prova e l’altra, a mettersi in luce è ancora una volta Alessandra Celentano ed un probabile nuovo scheletro nell’armadio: una vecchia partecipazione ad uno spot per una nota marca di assorbenti. Imbarazzo e grandi risate, condivisi con la cugina Rosita Celentano presente in studio. Tra gli ospiti in commissione, si segnala la presenza del giornalista Paolo Giordano, insperatamente in controtendenza nei confronti dei deliri verbali emessi da Platinette.


19
febbraio
AMICI, MARTINA RIESCE NELL’IMPRESA: SILVIA E’ FUORI, MARIO PRIMO IN CLASSIFICA
febbraio 19th, 2009 11:36 Tommaso Martinelli
E Martina riuscì nell’intento di sbarazzarsi di Silvia. Come sottolineato da Luca Jurman, al termine dell’ultima puntata di “Amici di Maria De Filippi“, la trasmissione ha perso uno dei talenti più validi della corrente edizione: la cantante Silvia Olari. Una serata finalmente imprevedibile, dove i favoriti della vigilia, i Bianchi, sono andati incontro ad un’inattesa sconfitta. Così inattesa da averli fatti gareggiare all’insegna dell’ottimismo, tanto da farli rinunciare anche al premio immunità vinto domenica scorsa. Provocatoria più che mai Platinette, “armata” di un cappello straripante di fiori di ogni genere: “l’ho indossato perché dall’altra parte, in quella kermesse, non ne ho visti sul palco“.
Parte la gara con le prime due prove, la seconda delle quali “Prova prof“, animata da Valerio e Mario che si sfidano sulle note di Broken Strings e Cambiare. Il primo, senza troppa difficoltà, “umilia” sul palco il cantautore, specialmente col brano di Alex Baroni. Le accuse di faziosità, tanto per cominciare, si sprecano. Ma il televoto premia prima Mario, poi Valerio. Terza prova all’insegna del ballo, ma prima si affronta la questione del “dito medio di Pedro” e la richiesta del cantante Luca Napolitano viene accolta all’unanimità dai professori: durante le esibizioni, il ballerino cubano e la squadra dei Blu, non potranno beneficiare dei voti del pubblico a casa. Non ci vuole un veggente, di conseguenza, per prevedere la vittoria di Alice sulla sfida successiva, nonostante per la Celentano si tratti di “una catastrofe”. L’insegnante di ballo è protagonista della successiva prova, “Prof ballo“, in cui decide di far eseguire il pezzo precedente agli stessi ballerini. Col televoto aperto per entrambi, il risultato cambia e Pedro sbaraglia la concorrente.
Irrompe sul palco la tanto attesa “Metti in luce il tuo talento” che tra cavalli di battaglia incrociati e pecche, offre una nuova occasione per sferrare polemiche e togliere sassolini dalle scarpe. L’ultima parte della trasmissione è un chiaro prolungamento nei tempi, per la serie “tanto Matrix non c’è” e vede prove di canto e ballo, ormai ripetitive e con la stessa solfa da parte dei docenti. Torna, per la nona ed ultima prova, il musical. Se non altro per dare un senso all’insegnante Palma e al regista Saverio Marconi, presente in sala.


18
febbraio
AMICI, E’ GUERRA APERTA TRA MARTINA E SILVIA
febbraio 18th, 2009 20:06 Tommaso Martinelli
Cosa riuscirà ad estrarre dal proprio cilindro, questa sera, Maria De Filippi? Non sono in pochi a chiederselo visto che è proprio lei il perno della controprogrammazione di casa Mediaset, in risposta alla seconda serata del Festival di Sanremo, che sabato prossimo la vedrà protagonista. La sesta puntata del talent show più seguito d’Italia si preannuncia scoppiettante, grazie all’introduzione di una nuova (l’ennesima) prova, inizialmente non prevista dal regolamento:”Metti in luce il tuo talento“.
Naturalmente, il pretesto non è sicuramente quello di sfoderare una serie di sfide a colpi di bravura, quanto una gara a suon di polemiche, considerato che la stessa prova, come altro lato della medaglia, prevede la possibilità di mettere in difficoltà gli avversari, facendoli misurare con numeri non proprio all’altezza con le loro capacità. Ed ecco i Blu con la scelta di brani rigorosamente in inglese, consci del fatto che i cantanti dei Bianchi sono tutto fuorché poliglotti, Mario in primis. I Bianchi non sono da meno.
Comprendiamo, quindi, che gli rvm in arrivo saranno tutti farciti di accuse di falso vittimismo e mancanza di rispetto. La stessa per la quale il cantante Luca si dice indignato per la mancanza di provvedimenti nei confronti del “dito medio” esibito da Pedro. Tra Silvia e Martina, tanto per cambiare, è guerra aperta: dopo aver attaccato i rispettivi docenti delle rivali, De Michele e Jurman, accusandoli apertamente di faziosità ed incoerenza, ciascuna spinge affinché la propria squadra, in caso di vittoria, sbatta fuori l’antagonista. Chi delle due ci riuscirà? L’impresa è ardua, sicuramente perché lo scontro tra le due è una principali attrazioni per pubblico ed autori.


8
febbraio
AMICI, TANTE NOVITA’ AL REGOLAMENTO CONTRO IL TELEVOTO BALLERINO
febbraio 8th, 2009 20:28 Tommaso Martinelli

Più che ad una puntata domenicale di “Amici di Maria De Filippi“, quest’oggi, si è avuta quasi la sensazione di assistere ad un ipotetico convegno universitario sulla osservazione di metodologie e tecniche del televoto all’interno di un talent show.
La padrona di casa, infatti, riprendendo le recenti vicissitudini tra le due squadre avversarie, Bianchi e Blu, circa l’attendibilità del voto del pubblico a casa, ha deciso di dedicare tutta la puntata alle classifiche provvisorie di gradimento. E, tra un’analisi e l’altra, tra cali ed exploit, introdurre qualche modifica al regolamento che sa tanto di efficace trovata autorale, nata con la finalità di preservare alcuni concorrenti finiti, contro ogni aspettativa, nelle posizioni basse della classifica. E una delle novità viene presto annunciata: nel prossimo serale, accanto alla “prova jolly“, che nella pomeridiana di sabato ha regalato un nuovo episodio della soap opera “Scalise-Napolitano”, ci sarà anche una “prova incrocio” che, senza troppi giri di parole, è stata ideata per offrire sul piatto d’argento ai componenti di una squadra la possibilità di far fare una figuraccia all’avversario, assegnando alla “controparte” una prova di una disciplina nella quale non brilla.
Un’autentica trovata, se non altro, per assicurarsi nuovi rvm ai limiti dell’acidità umana. Non solo. Nonostante la già numerosa carne al fuoco, l’oggetto della puntata è un altro: quale allievo, tra tutti i partecipanti, riuscirà a guadagnarsi l’immunità? A deciderlo, anche gli insegnanti che valuteranno ogni esibizione prevista con un voto da 1 a 100. Ovviamente, il fortunato (o miracolato?) lo si potrà scegliere all’interno della squadra che avrà raggiunto una media più alta.

