
Marta Flavi
28
luglio
DM LIVE24: 28 LUGLIO 2009
Non sai cos’è DM Live24? Leggi qui
Dal Diario di ieri…
-
Sanzione di 150.000 euro per Sky Italia
stefano66 ha scritto alle 22:26
L’Autorita’ Garante della Concorrenza e del Mercato ha comminato a Sky Italia una sanzione di 150.000 euro per pratica commerciale scorretta. La sanzione, si legge nel bollettino dell’Autorita’, si riferisce alla diffusione di volantini con il messaggio “La Tv analogica si spegne, Sky accende una nuova visione”, senza la precisazione che “l’offerta di Sky presuppone la sottoscrizione di un abbonamento, mentre la nuova tecnologia del digitale terrestre sarebbe comunque gratuita”. Inoltre, sottolinea l’Autorita’, “l’ingannevolezza dei messaggi in esame e’ accentuata dalla presenza degli emblemi ufficiali delle Regioni”, che “avvalora ancora di piu’ il carattere di ufficialita’ del ruolo svolto da Sky di sostituto del segnale televisivo analogico”.
-
Lo Spoiler e il Promo
iLollo ha scritto alle 23:47
Dopo il triplo episodio iniziale di LOST 5 (che doppiaggio orrendo), RaiDue ha trasmesso un promo per la prossima settimana nel quale viene vergognosamente mostrato un colpo di scena fondamentale, senza alcun rispetto dei telespettatori che non vogliono sapere spoiler! Che schifo!
-
Questioni di rilievo: “Quanti anni ha Marta Flavi?”


14
aprile
CANALE ITALIA ALL’ATTACCO DE LA7 CON UN PALINSESTO RIVOLUZIONATO

Avete, sino ad ora abbinato il tasto “7” del vostro telecomando all’emittente del Gruppo Telecom Italia? Se la risposta è si, con ogni probabilità potreste, nei prossimi mesi, sentire la necessità di cedere il settimo posto della vostra “hit” a Canale Italia.
L’emittente nata nel 1976, come Serenissima Televisione opera di un gruppo di imprenditori veneti capitanati da Lucio Garbo, dopo aver smesso i panni di emittente regionale per vestire quelli più prestigiosi di emittente generalista nazionale, è pronta a fare un nuovo salto di qualità. Sabato 11 aprile, infatti, al circolo della stampa di Milano, il presidente dell’emittente ha ammesso di voler costruire una rete pronta a fare concorrenza a La7. «Abbiamo una rete di oltre 360 canali in analogico, usciamo sul canale 883 di Sky e presto saremo sul digitale. Sembra folle che in questo periodo di incertezza economica si cerchi di realizzare un progetto così importante, ma volgiamo contribuire alla ripresa del Paese. Il nostro target sono le famiglie e il pubblico generalista; dal punto di vista commerciale volgiamo dare un impulso a oltre 2 milioni di aziende che non si sono ancora affacciate alla platea televisiva.»
E proprio in barba alla crisi, Canale Italia ha già avviato il suo progetto istituendo una società apposita per la raccolta pubblicitaria (riprendendo l’intuizione che ebbe Berlusconi con Publitalia), ma soprattutto mettendo in piedi un allettante palinsesto che riesuma vecchie glorie del piccolo schermo italiano ed è pronto a lanciarne altrettante: Marco Predolin e Charlie Gnocchi condurranno CFactor, una parodia di tutti i format della tv generalista; Marta Flavi tornerà a condurre Agenzia Matrimoniale; Susanna Messaggio sarà in video con un programma dedicato benessere e salute. Ma si rivedranno anche Vittorio Sgarbi, Pino Campagna, Franco Oppini ed Enrico Beruschi, mentre Ciccio Graziani sarà il nuovo volto del calcio per Canale Italia e non si escludono sorprese per i mondiali del 2010. Paolo Brosio si occuperà di Santi con una serie creata ad hoc e Luciano Rispoli riprenderà con Tappeto Volante. La programmazione della rete prevede, come un vero canale generalista, anche serate dedicate ai film del grande schermo.

