
Manga
30
maggio
ITALIA2: PRIME TIME TEMATICI DELLA DURATA DI UN’ORA
maggio 30th, 2011 13:38 Gianluca Camilleri

Luca Tiraboschi, direttore di Italia2
Inizia a delinearsi la programmazione di Italia2, il canale digitale terrestre che si rivolge prevalentemente ad un pubblico maschile di età compresa tra i 15 e i 35 anni (per maggiori info clicca qui). L’inizio delle trasmissioni è previsto per il 2 o il 4 luglio, una data da segnare sul calendario col pennarello rosso: la nuova creatura di Tiraboschi infatti offrirà ai telespettatori un palinsesto atipico che strizza l’occhio al modello televisivo statunitense.
Luca Tiraboschi, direttore del canale, si appresta infatti a mettere a punto una prima serata dell’anomala durata (per l’Italia) di un’ora, proprio come accade nei principali network a stelle e strisce, dove il prime time è ‘popolato’ da più show della durata di 60 minuti nel medesimo slot. Il motivo di questa scelta è facilmente intuibile se si pensa alle caratteristiche dello spettatore di riferimento del canale: specialmente in estate, infatti, è facile tornare a casa a quell’ora dopo una giornata di mare o un aperitivo prolungato.
Stando a quanto anticipa Il Giornale, si tratterà di prime time tematici che, almeno per due volte a settimana, dovrebbero essere occupati da telefilm in replica come Fringe o Nip/Tuck e in prima tv free come The Event, la cui ultima puntata della prima (e unica per il momento) stagione sarà trasmessa da Joi domani sera. Dovrebbe esserci, almeno una volta a settimana, anche spazio per i manga, auspicando che vengano trasmessi in versione integrale e senza quei tagli che – oltre a snaturare il prodotto – fanno tanto arrabbiare gli appassionati del genere. Un altro prime time dovrebbe essere sicuramente appannaggio delle sit com americane.


9
marzo
DM LIVE24: 9 MARZO 2010
>>> Dal Diario di ieri…
- Lezioni telefoniche
lauretta ha scritto alle 14:37
Claudia Mori interviene telefonicamente a Il Fatto del Giorno e parla della festa della donna definendosi “contraria al ramoscello striminzito di mimosa che si usa sfoggiare questo giorno!”. La Setta che dall’inizio del programma non fa altro che sventolarne uno a destra e sinistra appena sentito tutto ciò dice: “se alla Mori non piace allora lo butto!”. E lo lancia per terra! Evviva la coerenza!
-
Manga
simonevarese ha scritto alle 15:37
Riportate la Balivo sulla Terra: non sa cosa siano i manga… [La Redazione ricorda che domani Caterina Balivo sarà LIVE su DM per un botta e risposta con i lettori]
- Riciclaggio
lauretta ha scritto alle 18:22
Della serie “In Rai non si butta niente”. A Cuore di Mamma, il programma di Amadeus, oggi hanno riproposto un volto noto a molti telespettatori: mamma Emanuella, madre di Andrea de La Sposa Perfetta.


3
gennaio
UN INIZIO D’ANNO FRIZZANTE PER IL PUBBLICO DI HIRO!
gennaio 3rd, 2009 17:45 Francesco Lauciello
Tante serie e film in prima tv, vi aspettano in questo freddo inizio d’anno su Hiro, il canale di anime, manga e cartoni animati, partito lo scorso 8 dicembre, nell’offerta Premium Fantasy.
A gennaio e febbraio vi aspettano ogni giorno, con tre appuntamenti giornalieri, 6 serie animate in prima assoluta, mai trasmesse in tv.
Dal 9 gennaio approda sul canale “Iron Kid”, una serie animata che racconta la storia di Marty, un ragazzo coraggioso e intraprendente, che entra in possesso di poteri magici che dovrà imparare a conoscere e a dominare, ma che lo aiuteranno nella lotta centenaria tra il Bene e il Male.
Dal 16 febbraio arrivano in Italia per il pubblico di Hiro tre serie tv di grande successo: “Wonder Bevil” dedicata a un pubblico di bambini ma che, attraverso le divertenti avventure del protagonista, strizza l’occhio anche a un pubblico più adulto, “Zoids II“, che continuerà a raccontarci le avventure dei zoids, delle macchine da combattimento a forma di dinosauri, animali o insetti, “Grossology”, basata su un romanzo per ragazzi, che narra la storia di due fratelli, Ty e Abby, che ogni giorno combattono il crimine aiutati dall’amico Lab Rat.
Dal 2 febbraio approderà, invece, nella fascia notturna: “Crono Crusade”. La serie è ambientata a New York nel 1928 nel periodo che segue la Grande Guerra e che precede la Depressione, periodo durante il quale l’America vive un periodo di grande prosperità e la gente si da’ alla pazza gioia. Approfittando dell’euforia generale le forze del male si fanno strada silenziosamente, ma sempre più prepotentemente, arrivando a catturare migliaia di anime, che vanno a ingrossare le file dei dannati.

Cartoni Animati, Cartoon Network, crono crusade, detective conan, Disney Channel, film animati, grossology, hiro, hunter x hunter, il castello di cagliostro, iron kid, isola del tesoro, kimba, la leggenda del leone bianco, Lupin, Manga, mobil suit gundam, mobile suite gundam z, one piece, Playhouse Disney, Pokemon lucario e il Mistero di Mew, pokemon ranger e il tempio dei mari, Premium Fantasy, Serie TV, tutti all-arrembaggio, wonder bevil, zoids ii
