
Luigi Di Maio
19
febbraio
Fuori dal Coro, Vittorio Feltri senza freni contro Di Maio: «Non sa un caz*o e continua a romperci i cogl*oni!»

Vittorio Feltri
Vittorio Feltri senza peli sulla lingua. E senza freni. Ospite a Fuori dal Coro, su Rete4, ieri sera il giornalista ha infierito su Luigi Di Maio (e poi sulle Sardine) con quella intemperanza lessicale che ormai gli consente di esprimere giudizi privi di vincoli di contegno. A far sorridere, la naturalezza con cui il direttore ha menato i propri fendenti.


29
ottobre
Maurizio Costanzo Show: Di Maio, Sgarbi e Platinette tra gli ospiti della prima puntata

Maurizio Costanzo Show
Il Maurizio Costanzo Show torna nella seconda serata di Canale 5. Il nuovo ciclo di puntate del talk show condotto da 37 anni da Maurizio Costanzo partirà eccezionalmente questa sera dopo la replica del film Titanic, di cui sarà trasmessa la prima parte (la seconda domani).


27
febbraio
diMartedì, Floris in barba a Di Maio: «Ecco come si può imbrogliare con il reddito di cittadinanza» – Video

Giovanni Floris, dimartedì
L’appello di Luigi Di Maio contro i “libretti d’istruzione” televisivi su come aggirare il reddito di cittadinanza è stato disatteso in men che non si dica. A contraddire per primo il vicepremier è stato Giovanni Floris, che ieri sera a diMartedì ha proposto un servizio proprio sulle modalità per aggirare i paletti fissati dalla misura governativa. Il giornalista ha anche citato l’esponente pentastellato, sfidandolo deliberatamente sul punto.


11
febbraio
Sanremo, Di Maio: «L’anno prossimo vincitore scelto solo dal televoto»
febbraio 11th, 2019 11:10 Marco Leardi

Luigi Di Maio
Quando le urgenze del Paese chiamano, Luigi Di Maio risponde. All’indomani della vittoria di Mahmood al Festival di Sanremo 2019, il vicepremier è intervenuto in prima persona per dire la sua sulle polemiche che hanno accompagnato il verdetto finale della kermesse. In riferimento alle discussioni sull’eccessivo peso delle giurie, che hanno di fatto ribaltato le preferenze del pubblico, l’esponente pentastellato ha ipotizzato che il prossimo anno il vincitore possa essere scelto con il solo televoto. L’«uno vale uno» in salsa sanremese.


14
dicembre
Di Maio: «In Rai c’è un caso Fazio. Serve buon senso nelle retribuzioni». Il conduttore risponde

Fabio Fazio, Luigi Di Maio
“Certo che c’è un caso Fazio in Rai“. Parlando in Commissione di Vigilanza, Luigi Di Maio non usa giri di parole e innesca l’ennesimo botta e risposta sul compenso del conduttore di Che tempo che fa. Interrogato sull’argomento, il vicepremier è tornato all’attacco del presentatore ligure – già in passato oggetto di critiche da parte dei Cinquestelle – ed ha chiesto ai vertici di Viale Mazzini di intervenire sul tema delle retribuzioni e su quello delle società di produzioni esterne. Impallinato dall’esponente di governo, Fabio Fazio ha risposto al Ministro.


29
luglio
Marcello Foa Presidente Rai: le opposizioni sono contrarie. Nomina a rischio

Marcello Foa
Tutti contro Marcello Foa. La strada che deve portare il giornalista alla Presidenza Rai (ruolo per cui è stato designato dal governo) si sta rivelando piena di ostacoli. E tutto potrebbe saltare già nelle prossime ore. La nomina in questione dovrà ottenere l’ok da parte della Commissione di Vigilanza con il voto dei 2/3 dei componenti, quota che tuttavia rischia di non essere raggiunta. I partiti d’opposizione, infatti, hanno annunciato battaglia e non intendono avallare l’approvazione al Presidente incaricato.


25
luglio
Rai, Pd all’attacco sulle nuove nomine. Di Maio: «Noi facciamo i casting, quelli di prima mettevano i loro compari»

Luigi Di Maio
La nomina dei nuovi vertici Rai diventa materia di scontro politico. Dopo l’incontro tenutosi ieri sera a Palazzo Chigi e conclusosi con un provvisorio nulla di fatto, il Pd è passato all’attacco accusando il governo di “spartizione selvaggia” sul servizio pubblico e invitando la Commissione di Vigilanza a monitorare la situazione. La replica del vicepremier Di Maio non si è fatta attendere.


10
luglio
In Onda, Di Maio: «In Rai metteremo vertici al di sopra di ogni sospetto politico. Renzi a Mediaset? Oltre ogni immaginazione»

Di Maio, In Onda
In Rai “metteremo persone al di sopra di ogni sospetto di appartenenza politica“. L’accordo di governo tra Luigi Di Maio e Matteo Salvini riguarda anche il rinnovo dei vertici del servizio pubblico. Uno snodo delicato e strategico su cui i partiti, anche in un recentissimo passato, non hanno mai rinunciato a spartirsi le poltrone. Ora, stando alle promesse, i due maggiori azionisti del nuovo esecutivo intendono cambiare strategia, come ha assicurato lo stesso vicepremier ieri sera a La7.

