
leonardo
14
aprile
Il finale di Leonardo: dalla fantasia alla fantascienza!

Leonardo - Freddie Highmore e Aidan Turner
Che Leonardo fosse un’opera di fantasia e non un documentario sulla vita del famoso artista è stato messo in chiaro subito da Lux Vide e dagli stessi interpreti, dunque non bisognava aspettarsi un solido ancoraggio alla realtà dell’epoca né la messa in scena di fatti comprovati. Ma inventare una nuova realtà non significa poter impunemente valicare il confine del verosimile, soprattutto quando si ha a che fare con un personaggio entrato nella storia mondiale. Nella fiction terminata ieri sera su Rai 1, invece, è successo proprio questo, e dall’opera di fantasia si è passati alla quasi fantascienza.


6
aprile
Leonardo: anticipazioni ultima puntata di martedì 13 aprile 2021

Leonardo - Aidan Turner
Dan Percival ha diretto le prime due serate e il gran finale della coproduzione internazionale Leonardo, mentre la terza è stata affidata ad Alexis Sweet. La serie getta una luce nuova sul controverso artista: figlio illegittimo di un notaio della cittadina rurale di Vinci, in Toscana, Leonardo visse un’infanzia solitaria, guidata da un profondo bisogno di ricerca e scoperta; con instancabile curiosità, spaziò tra arte, scienza e tecnologia, infondendo in ogni disciplina una profonda e coraggiosa umanità, liberandole dalle convenzioni del tempo, guidato da un intenso desiderio di svelare i segreti del mondo che lo circondava. Al centro del racconto l’enigma dell’uomo oltre il genio, in una storia inedita e originale, fatta di mistero e passione, che scava a fondo in una personalità complessa, rivelandone la straordinaria modernità e la profondissima umanità. A seguire tutte le anticipazioni, aggiornate episodio per episodio.


30
marzo
Bernabei (Lux Vide) annuncia la seconda stagione di Leonardo

Leonardo - Aidan Turner
Il successo di Leonardo è stato così netto da spingere Lux Vide a rompere ogni indugio: la seconda stagione della serie evento è stata, infatti, già confermata, prima ancora della messa in onda della seconda puntata, prevista per questa sera (qui le anticipazioni). A dare l’annuncio Luca Bernabei, che ha anche svelato l’idea di realizzare un nuovo progetto affine, stavolta con protagonista Michelangelo.


23
marzo
Leonardo: chi è Aidan Turner

Aidan Turner
Leonardo da Vinci avrà su Rai 1 il volto di Aidan Turner, attore irlandese che nella sua carriera ha sempre privilegiato ruoli intensi e particolari, spesso in costume quando non addirittura legati a mondi fantastici. Un interprete appassionato che ha già avuto modo di farsi notare dai telespettatori italiani, ma che con questa coproduzione internazionale raggiungerà una fetta di pubblico del Belpaese ben più grande e variegata.


23
marzo
Leonardo: tutti i personaggi

Leonardo - Freddie Highmore, Aidan Turner e Carlos Cuevas
La serie evento di Rai 1 Leonardo ha un protagonista indiscusso, Aidan Turner, che sul piccolo schermo è già stato Ross Poldark e che adesso porterà in scena il genio toscano che ha fatto la storia dell’arte italiana. Molti i personaggi che incroceranno e cambieranno la sua storia, ed ad interpretarli sarà un cast internazionale composto da alcuni volti cari al pubblico nostrano. Conosciamoli tutti.


23
marzo
Nel cuore e nella mente di Leonardo

Leonardo - Aidan Turner e Matilda De Angelis
La Rai non è nuova alle coproduzioni internazionali e alla riscoperta seriale di personaggi storici importanti, basti pensare alle tre stagioni de I Medici. Tuttavia, per una volta il grande lavoro scenografico, di costumi e ricerca resterà un po’ sullo sfondo perchè in Leonardo, serie evento in partenza questa sera in prime time, non soltanto ci saranno alcuni fondamentali espedienti narrativi creati dagli sceneggiatori, ma il contesto storico si appiattisce per far emergere prepotentemente la figura del protagonista. Almeno, questo accade nella prima puntata, che abbiamo già visto per voi.


20
marzo
Leonardo è accusato di omicidio nella serie evento di Rai1. 30 milioni di budget, alte aspettative e un cast internazionale (c’è anche Matilda De Angelis ma è doppiata)

Leonardo - Matilda De Angelis, Aidan Turner e Freddie Highmore
Più che la storia dell’artista, del genio, in Leonardo si racconterà quella dell’uomo, del bambino abbandonato da tutti che, una volta adulto, dovrà convivere con i propri demoni, incapace di legarsi fino in fondo a qualcuno ma capace di amare profondamente, anche se non se stesso. La serie evento partirà martedì 23 marzo ed è il primo progetto a guida italiana dell’alleanza tra broadcaster europei (stavolta non è coinvolta la tedesca ZDF), un progetto internazionale che vanta nel cast Aidan Turner come protagonista principale e diversi interpreti italiani, che hanno commentato l’esperienza nel corso della conferenza stampa di presentazione.


12
novembre
Leonardo: il trailer della nuova serie Rai

Leonardo - Aidan Turner
Lux Vide ha rilasciato il primo trailer di Leonardo, la serie evento di Rai 1 attesa per il nuovo anno. Una coproduzione internazionale che ha per protagonista assoluto Aidan Turner, il Poldark del piccolo schermo che qui torna doppiato ancora da Stefano Crescentini, che gli aveva prestato la voce anche nella serie di LaF.

