
law and order special victims unit
2
aprile
Law & Order – Unità Speciale: in arrivo uno spin-off con il ritorno di Christopher Meloni

Christopher Meloni
Un amato personaggio sta tornando. Si tratta di Elliot Stabler, il famoso detective di Law & Order – SVU, che sarà il protagonista di uno spin-off della serie tv ordinato dall’emittente NBC. A vestire i panni dell’affascinante personaggio sarà ancora una volta Christopher Meloni, il cui ‘rientro’ nel poliziesco di Dick Wolf fa sicuramente notizia. A riportare la notizia è Deadline.


13
marzo
Law and Order – Unità Speciale: 10 curiosità sulla serie più longeva della storia della TV

Mariska Hargitay e Jamie Gray Hyder
Law & Order – Unità Speciale taglia questa sera su Premium Crime il traguardo delle ventuno stagioni, ed è per numero di stagioni la serie più longeva della storia della televisione. Con i nuovi diciotto episodi, che prenderanno il via alle 21.15, si arriva ad un totale complessivo di 474, con il primo che vide la luce in Italia nel 2001 su TELE+. Dopo diciannove anni, l’Unità Vittime Speciali continua ad indagare a New York su omicidi a sfondo sessuale, ed il pubblico continua ad appassionarsi alle sue indagini; ecco a seguire alcune curiosità su questa serie cult, ideata da Dick Wolf per NBC.


29
luglio
FRANCO NERO SARA’ LO ‘STRAUSS KAHN’ DI LAW & ORDER SPECIAL VICTIMS UNIT

Franco Nero come Strauss Kahn per Law & Order
Ultimamente il rapporto tra cronaca e televisione è diventato strettissimo, evidenza ormai sotto gli occhi di tutti. Non c’è scandalo o delitto che non conosca una tale rielaborazione catodica da passare inosservato anche al più disinteressato osservatore. In questo turbolento cortocircuito tra realtà e fiction poteva dunque l’incredibile vicenda del presunto stupro compiuto da Strauss Kahn non ispirare la serialità?
Non si tratta ancora di una vera e propria fiction sulla storia della camera d’albergo, ma forse è solo questione di mesi, giusto per avere qualche dettaglio in più. Il plot dello scandalo sessuale internazionale più grosso degli ultimi mesi però sembrerebbe aver ispirato i creatori di Law & Order che hanno chiesto a Franco Nero di calarsi nei panni di un politico accusato di stupro e ricattato proprio da una cameriera d’hotel.
‘Quando ho letto il copione ho subito capito che era la stessa storia di Strauss Kahn. Certo, il nome del personaggio è diverso, ma non potevano fare altrimenti. Diciamo che molto probabilmente hanno tratto ‘ispirazione’ da quanto accaduto all’ex direttore dell’Fmi’. Dichiarazioni a cui Franco Nero fa seguire la conferma che prenderà parte alle riprese.


15
agosto
PREMIUM GALLERY PER L’AUTUNNO: SERIE TV IN ANTEPRIMA, ANTEPRIME CINEMATOGRAFICHE, CLASSICI IMMORTALI E FORSE ALTRE RETI PAY DEDICATE AL CINEMA
agosto 15th, 2009 17:00 Francesco Lauciello

La bella stagione sta per terminare: mancano solo un paio di settimane e saremo costretti a riporre in soffitta ombrellone, pinne ed occhialini ma, fortunatamente, riaccenderemo i televisori che inizieranno a “depurarsi” dalle repliche estive. Anche il Digitale Terrestre farà la sua parte e quest’oggi ci occupiamo della programmazione di Premium Gallery che per l’autunno ha in programma tante anteprime cinematografiche e seriali.
Iniziamo da Joi, la tv dedicata alle famiglie. Già dal 4 settembre, appena tornati dalle vacanze, il canale proporrà la prima anteprima seriale della stagione: My Own Worst Enemy, la storia, già vista in Chuck, della doppia vita da padre di famiglia e agente segreto di Henry Spivey. Sempre in prima tv e sempre a settembre, approderà su Joi la seconda stagione di Friday Night Lights, sul tipico fanatismo sportivo americano, mentre più tardi arriveranno Monk con la settima stagione e Law&Order:Svu con la decima stagione.
Anche su Mya l’autunno sarà una stagione di anteprime. Il 4 settembre alle 21 in prima tv potrete vedere la seconda stagione della serie di successo Jack&Jill, che racconta la vita di Jacqueline divisa tra un matrimonio infranto e il desiderio di diventare designer. Sempre a inizio settembre, debutterà sul canale dedicato alle donne tra i 14 e 45 anni Trust Me che narrerà le vicende della vita Sarah, divisa, come Jacqueline tra lavoro e divorzio. Gli eccessi di Enrico VIII e dell’Inghilterra del suo tempo, ritorneranno su Mya con la terza stagione dei Tudors dal 12 settembre, mentre ad ottobre vedremo la seconda stagione di Close to Home e American Dreams. A novembre, invece, sarà la volta della quinta stagione di Boston Legal e nell’ultimo mese del 2009 toccherà ai pazzi ed eccessivi adolescenti di Skins (seconda stagione).


28
febbraio
LAW AND ORDER SVU: DA STASERA TORNANO LE INDAGINI DELL’UNITA’ SPECIALE
I crimini sessuali, efferati e crudeli, sono al centro dell’indagini dell’Unità speciale del dipartimento di polizia di New York che da stasera riprendono su Rete 4 con gli episodi inediti dell’ottava stagione di Law and Order Unità speciale (Law and Order Special Victims Unit è il titolo originale). Ancora una volta i detective Stabler (Christopher Meloni) e Benson (Mariska Hargitay) ci mostreranno il lato più oscuro della mente umana, quello che trasforma persone apparentemente normali in mostri capaci di macchiare la loro anima perpetrando i più atroci tra i crimini, quelli a sfondo sessuale.
La serie, giunta con successo alla decima stagione oltreoceano, è il più celebre degli spin-off tratti da Law and Order, addirittura più popolare della serie madre. Il serial, in effetti, è stato concepito in modo diverso rispetto al format originale, la parte giudiziaria è quasi del tutto assente con il preciso fine di avvicinarsi il più possibile a un poliziesco tradizionale e al tempo stesso distinguersi da questo attraverso la trattazione dei soli reati a sfondo sessuale. Inoltre, se Law & Order ruota esclusivamente attorno alle vicende di una doppia coppia (due poliziotti e due procuratori), in Unità Speciale ci sono due coppie di poliziotti, il loro comandante e un membro della procura, anche se, in verità, quest’ultimo ha un ruolo assai poco rilevante.
Pilastro della Nbc, l’ottava stagione ha raccolto una media di 11 milioni e 900 mila spettatori, in calo rispetto agli anni precedenti, piazzandosi così al trentesimo posto del ranking degli show più visti.

