
In Treatment
27
luglio
In Treatment torna con Uzo Aduba

Uzo Aduba
Reboot per In Treatment. In prima visione su Sky Atlantic debutta stasera con una nuova stagione, nuovi temi sempre più vicini all’attualità e, soprattutto, una nuova psicoterapeuta, la serie HBO adattata in decine di paesi nel mondo (Italia compresa) che ha saputo raccontare in maniera inedita e accurata i percorsi di psicoterapia.


25
marzo
In Treatment 3: al via l’ultima stagione, tra nuovi pazienti e nodi irrisolti

Sergio Castellitto
Il dottor Giovanni Mari è pronto a riaprire le porte del suo studio. Da questa sera torna In Treatment, la serie che ha portato la psicoanalisi sul piccolo schermo nazionale riadattando il format israeliano Be Tipul, creato dallo sceneggiatore Hagai Levi (The Affair), co-ideatore anche della trasposizione americana di HBO. Come per quest’ultima, il terzo capitolo condurrà la versione italiana al suo epilogo, sebbene la produzione Sky realizzata da Wildside abbia voluto arricchirla e personalizzarla con due personaggi del tutto inediti e mai comparsi in altri adattamenti internazionali del drama.


30
dicembre
SERIE TV NEWS: HOMELAND, DOCTOR WHO, IN TREATMENT, LE AMICHE DI MAMMA

Giulia Michelini
L’inizio del periodo festivo ha dato un po’ di tregua alle notizie dal mondo delle serie tv, decisamente poco varie. A fare eccezione sono così i titoli che hanno approfittato del Natale per fare un regalo al proprio pubblico. Il 25 dicembre ha fatto luce sul futuro di Le amiche di mamma e Doctor Who, mentre In Treatment e Homeland hanno dato nel frattempo qualche anticipazione sui propri protagonisti. Molto ruota attorno al destino di vecchi e nuovi personaggi, dunque, in una settimana che vede tornare ancora una volta sul set la coppia formata da Jane Fonda e Robert Redford.


23
novembre
IN TREATMENT 2: TUTTI I PERSONAGGI

Isabella Ferrari
Dal preserale (19.40) all’access prime time (20.30), sino alla seconda serata (23.10), gli spettatori di In Treatment potranno seguire la serie preferita nell’orario più congeniale. La seconda stagione, trasmessa su Sky Atalntic e Sky Cinema Cult, e disponibile su Sky On Demand, è realizzata dalla Wildside, ed è stata adattata da Ilaria Bernardini, Giacomo Durzi, Alessandro Fabbri, Ludovica Rampoldi, Stefano Sardo, con la supervisione di Nicola Lusuardi.


23
novembre
IN TREATMENT 2: NUOVI CASI PER IL DOTTOR CASTELLITTO

In Treatment
La psicanalisi torna in tv, con Sergio Castellitto pronto a rivestire i panni del Dottor Mari nella seconda stagione di In Treatment. Il nuovo viaggio nell’inconscio di nuovi e vecchi pazienti prenderà il via questa sera su Sky Atlantic HD alle 19.40 e alle 23.10, e su Sky Cinema Cult HD alle 20.30. I 35 nuovi episodi, diretti ancora una volta da Saverio Costanzo, andranno in onda dal lunedì al venerdì per 7 settimane. Ogni lunedì, invece, solo su Sky On Demand sarà possibile avere tutte le cinque puntate della settimana in anteprima.


27
maggio
IN TREATMENT: SU LA7 LA SERIE CON SERGIO CASTELLITTO NEI PANNI DI UNO PSICANALISTA

In Treatment
Una stanza, una poltrona, uno psicanalista, sei pazienti, cinque storie. Sono questi i pochi ma fortissimi ingredienti di In-treatment, la serie prodotta da Wildside in collaborazione con La7 e Sky cinema, in onda a partire da questa sera, martedì 27 maggio 2014, alle 21.10 su La7 per sette settimane. In-treatment è la versione italiana dell’omonima serie cult statunitense della HBO, già vincitrice di due Emmy e un Golden Globe, a sua volta figlia del format israeliano Be Tipul, creato dal regista Hagai Levi riadattato in ben 13 Paesi.
In-treatment: trama, interpreti e personaggi
Al centro delle vicende lo psicoterapeuta Giovanni Mari, interpretato da Sergio Castellitto, che dal lunedì al giovedì accoglie nel suo studio, con cadenza settimanale, cinque pazienti diversi, ascoltando le loro storie e aiutandoli a confrontarsi con il loro vissuto e il loro presente denso di segreti, tormenti e umanissimi conflitti. Il venerdì poi si trasforma egli stesso in paziente incontrando la sua insegnante e supervisor Anna (Licia Maglietta) per fronteggiare la sua difficile situazione familiare.
La paziente del lunedì è Sara, interpretata da Kasia Smutniak, bella, forte intelligente, ma anche cinica e tormentata da un irrefrenabile bisogno di sedurre tutti, compreso il suo analista. Il martedì è il turno di Dario (Guido Caprino) carabiniere infiltrato in pericolose organizzazioni criminali, alle prese col rischio costante di morire e con un ulteriore trauma legato al suo lavoro. Mercoledì tocca invece ad Alice, talentuosa ballerina 16enne interpretata dall’attrice esordiente Irene Casagrande. Il suo talento non le impedisce di essere in perenne conflitto con la madre Irene (Valeria Bruni Tedeschi) e di soffrire per la costante assenza del padre e l’eccessivo spirito di competizione che anima la scuola di danza. Barbora Bobulova e Adriano Giannini prestano il volto a Lea e Pietro, i pazienti del giovedì, che sperano di superare attraverso la terapia di coppia una profonda crisi matrimoniale.

