
Grazia Di Michele
1
maggio
Poche donne al Concertone, Ambra: «Piantiamola di creare polemiche inutili». Grazia Di Michele la azzanna: «Sono basita. Ho capito quello che diceva Renga sulle voci femminili sgradevoli… Calmati»

Ambra
Le polemiche sono ormai di casa al Concerto del Primo Maggio. Se lo scorso anno nel mirino delle critiche era finito il maglione ‘di lusso’ di Ambra Angiolini, conduttrice della manifestazione insieme a Lodo Guenzi, quest’anno la polemica precede l’evento stesso e riguarda la scarsa presenza di cantanti donne sul palco. Più di settanta artisti si esibiranno oggi a Piazza San Giovanni in Laterano (qui cast e scaletta), ma di questi sono soltanto quattro le donne previste (di cui nessuna solista). L’esigua partecipazione femminile ha scatenato nei giorni scorsi un’accesa protesta, di cui si sono fatte portavoci diverse cantanti (tra cui Angela Baraldi e Diana Tejera), convinte di una piega ‘maschilista’ presa della manifestazione. Nel corso della conferenza stampa dell’evento, è intervenuta sul tema proprio la Angiolini, che ha reputato sterile la polemica giacché il problema, laddove esistesse, non sarebbe imputabile all’organizzazione del Concertone:


10
novembre
AMICI 15: GRAZIA DI MICHELE LASCIA (IN CORSA) DOPO DODICI EDIZIONI

Amici 15 - Professori di canto
Quella di Francesco Sarcina non è l’unica “dipartita” da Amici di Maria De Filippi, perché un altro professore di canto abbandona il programma. Un addio che fa discutere in quanto, a differenza dell’ex leader de Le Vibrazioni, si tratta di uno dei volti storici del talent: Grazia Di Michele. L’insegnante lascia l’incarico nella scuola di Canale 5 dopo dodici edizioni.


9
febbraio
SANREMO 2015, TESTI CANZONI: GRAZIA DI MICHELE E MAURO CORUZZI – IO SONO UNA FINESTRA

Mauro Coruzzi e Grazia Di Michele
Grazia Di Michele, cantautrice, musicoterapeuta, insegnante di canto, attrice. In oltre 30 anni di carriera, cominciata al Folkstudio e proseguita con le più importanti esperienze in ambito musicale e teatrale, ha percorso molti sentieri artistici e scientifici, senza mai tralasciare l’impegno sociale, rivolto in particolare verso situazioni di ingiustizia e sofferenza. In tempi più recenti ha intensificato l’attività didattica, cominciata all’Università della Musica di Roma e continuata come insegnante e direttrice di Corso presso il Conservatorio dell’Aquila e quello di Nocera Terinese. Storica insegnante di “Amici” dal 2003, ha partecipato a Sanremo altre tre volte: la prima nel 1990 con il brano “Io e mio padre”, nel 1991 con “Se io fossi un uomo”, nel 1993 con “Gli amori diversi” cantata in coppia con Rossana Casale.
Mauro Coruzzi inizia la sua gavetta nel 1975 come conduttore radiofonico a Radio Parma, di cui diverrà direttore artistico fino al 1985. Giornalista, autore e cantante, viene notato da Maurizio Costanzo nei panni di “Platinette”, e il successo televisivo arriva con le partecipazioni al “Maurizio Costanzo Show” e “Buona domenica”; seguiranno diverse partecipazioni a programmi tv quali “Bisturi”, “Amici” e “La pupa e il Secchione”. Nel 2000 pubblica un album di 18 cover “Platinette da viva vol.I”, mentre nel secondo disco “Perle coltivate” duetta con Rettore, Orietta Berti, Grazia di Michele e G.C.Parlato. Partecipa per la prima volta a San Remo 2012 come ospite, quando si esibì con i Matia Bazar nel brano “Sei tu”. Per la 65^ edizione del Festival di Sanremo, Mauro/Platinette vestirà una sera da uomo e una sera da donna, ed interpreterà insieme a Grazia Di Michele “Io sono una finestra”, brano che – attraverso il conflitto e il disagio di un uomo ,o forse una donna, imprigionato in un corpo che non sente suo – è un invito a dimenticare i pregiudizi sessuali e l’omofobia.
..:: Tutto su Sanremo 2015 ::..
Testi Sanremo 2015, Grazia Di Michele e Mauro Coruzzi: Io sono una finestra




15
dicembre
FESTIVAL DI SANREMO 2015: IL CAST E’ UNA GRANDE MACEDONIA IN CUI NON POTEVA MANCARE LA FRAGOLA
dicembre 15th, 2014 16:55 Brando Improta

Lorenzo Fragola
“Una grande macedonia, fatta di frutta fresca di stagione“. Così Carlo Conti – ospite oggi al programma di Rai Radio2 “Non è un paese per giovani”, condotto da Giovanni Veronesi e Max Cervelli – ha definito il cast di big del Festival di Sanremo 2015. In effetti l’elenco dei cantanti in gara si presenta assai variegato e per lo più legato all’attualità (discografica) italiana.
Festival di Sanremo 2015, cantanti in gara: gli ex talent
Nell’elenco dei 20 brani spiccano, in primis, quelli che saranno eseguiti da ex talent. Parliamo degli ex Amici Annalisa, Dear Jack e Moreno; dei talenti lanciati da Ti Lascio Una Canzone Il Volo, e dagli ex X Factor Chiara Galiazzo e Lorenzo Fragola. Proprio quest’ultima scelta è quella destinata a far discutere. Fino a poco tempo fa, Lorenzo era un perfetto sconosciuto tant’è che lo stesso cantante non ha nascosto la sua incredulità su Twitter:
Io non ci credo e non ho parole..tutto qua.
— Lorenzo Fragola (@fragolaofficial) 14 Dicembre 2014
Sulla sua partecipazione al Festival, si è espresso Carlo Conti al programma di Radio 2 motivando la sua scelta: “uno che in una settimana conquista il disco d’oro non si può non considerare una realtà della musica italiana“. Ad ogni modo, si spera sia stato selezionato sulla base di un pezzo realmente forte, cui fosse impossibile dire di no.
Festival di Sanremo 2015, cantanti in gara: ritorni e novità

Alex Britti, Anna Tatangelo, Annalisa, Carlo Conti, Chiara Galiazzo, Dear Jack, Fabrizio Biggio, Festival di Sanremo 2015, Francesco Mandelli, Gianluca Grignani, Grazia Di Michele, Il Volo, Irene Grandi, Lorenzo Fragola, Malika Ayane, marco masini, Moreno, nek, Nesli, Platinette (Mauro Coruzzi), Raf

12
febbraio
AMICI: ALLA SQUADRA VERDE NON BASTANO I VIBRATORI PER USCIRE DALLA CRISI. SARA’ MICA COLPA DI GARRISON?
febbraio 12th, 2012 00:53 Cristian Tracà

La squadra verde perde ancora
Garrison ha promesso di tacere d’ora in poi. Ed era ora! Se è il giusto preludio alle (improbabili) ‘dimissioni’, parola italiana che più di ogni altra sembra non aver imparato da quando è nel Belpaese, ben venga. Perché di puntate di Amici che si inceppano sulle polemiche inutili del coreografo americano non se ne può più. E’ l’unico veterano mai messo in discussione dalla padrona di casa: col senno di poi Steve La Chance tutta la vita.
A pagarne le conseguenze è la povera squadra verde che grazie agli aggiustamenti e ai rimpasti ha migliorato sensibilmente la sua qualità generale ma si vede sempre condannata alla sconfitta, come se niente fosse mai accaduto. Ne fa le spese anche Rudy Zerbi che, per quanto giochi a fare l’antipatico televisivo, ha sicuramente una competenza e una professionalità che spesso lo hanno portato a vederci giusto su alcuni talenti.
Non si riesce nemmeno con qualche risposta frizzantina del coach dei cantanti verdi a risalire nelle simpatie del pubblico. Nemmeno una sua allusione, troppo da Platinette per essere vera, stemperata in tempo da Maria, al rapporto non propriamente felice che Grazia Di Michele avrebbe con le cose che vibrano (e non si riferiva alle corde vocali, nonostante poi cercasse di fare simpaticamente lo sprovveduto). Solo perché la prof dei gialli aveva contestato il monotono uso del vibrato da parte di Claudia, la Paperina mai digerita dalla cantautrice.


5
novembre
AMICI 11, ECCO LA NUOVA CLASSE (FOTO DEI CONCORRENTI)
novembre 5th, 2011 18:16 Marco Bosatra

Amici 11 - La nuova classe
Dopo cinque speciali di casting, la nuova classe di Amici 11 ha finalmente preso forma oggi con il primo speciale in diretta su Canale 5, in formato orario prolungato per gentile concessione di Silvia Toffanin. I 21 concorrenti sono stati divisi in tre squadre (gialla, blu e verde), ciascuna composta da 4 cantanti e 3 ballerini. Come sempre il banco andrà conquistato settimana dopo settimana poiché le sfide incombono già dal prossimo speciale.
La squadra Verde, capitanata da Rudy Zerbi e Garrison, è composta da:
cantanti Marco Castelluzzo, Lidia Pastorello, Valeria Romitelli, Pamela Gueli
ballerini Nunzio Perricone, Daniele Sibilli e Veronica Paradiso.
La squadra Blu di Mara Maionchi e Luciano Cannito, è composta da:
cantanti Claudia Casciaro, Gerardo Pulli, Francesca Mariani, Alessandra Procacci
ballerini Francesca Dugarte, Giuseppe Giofrè e Caterina Licini.
La squadra Gialla presieduta da Grazia Di Michele e Alessandra Celentano, è formata da:
cantanti Carlo Alberto Di Micco, Ottavio De Stefano, Alessia Di Francesco, Nicola Di Trapani
ballerini José Becerra, Sergio Nigro e Yunieska Sanchez.
Vota il tuo preferito:

Alessandra Celentano, Alessandra Procacci, Alessia Di Francesco, Amici, Carlo Alberto Di Micco, Caterina Licini, Claudia Casciaro, Concorrenti, Daniele Sibilli, Foto, Francesca Dugarte, Francesca Mariani, Garrison, Gerardo Pulli, Giuseppe Giofré, Grazia Di Michele, Josè Becerra, Lidia Pastorello, Luciano Cannito, Mara Maionchi, Marco Castelluzzo, Maria De Filippi, Nicola Di Trapani, Nunzio Perricone, Ottavio De Stefano, Pamela Gueli, Rudy Zerbi, Sergio Nigro, Sondaggio, Squadra Blu, Squadra Gialla, Squadra Verde, Valeria Romitelli, Veronica Paradiso, Yunieska Sanchez
