
Giuseppe Conte
8
gennaio
Rai o «tele-Casalino»? Le immagini di Conte per i TG sono autoprodotte da Palazzo Chigi

Giuseppe Conte
Da alcuni mesi a questa parte, sulla Rai vanno in onda le immagini di ‘tele-Casalino‘. Ad ammetterlo è la stessa emittente di Viale Mazzini, che in risposta ad un’interrogazione del deputato Michele Anzaldi ha svelato la curiosa contingenza: a causa della pandemia (questa la motivazione ufficiale addotta) le riprese del premier Giuseppe Conte realizzate a Palazzo Chigi e trasmesse poi dai notiziari Rai non sono realizzate dal servizio pubblico ma dall’ufficio comunicazione del Presidente stesso.


24
novembre
Otto e Mezzo, Giuseppe Conte assolve l’AD Rai Salini: «Dimissioni? Non confermo, sta facendo bene»

Giuseppe Conte, Otto e Mezzo
Il premier Giuseppe Conte ha allungato la sopravvivenza di Fabrizio Salini in Rai. Intervenendo ieri sera a Otto e Mezzo, su La7, il Presidente del Consiglio ha smentito le indiscrezioni su un’imminente sostituzione dell’AD di Viale Mazzini, ribadendo però la necessità di una riforma del servizio pubblico.


11
settembre
Domenica In, salta il videomessaggio del premier Conte

Mara Venier, Giuseppe Conte
L’annunciato e discusso videomessaggio di Giuseppe Conte a Domenica In non ci sarà. Intervento sfumato, con repentino dietrofront dello stesso premier. Stando a quanto apprende l’AdnKronos, la comunicazione registrata del Presidente del Consiglio – prevista per domenica 13 settembre alle ore 14 – non verrà più trasmessa da Rai1.


11
settembre
Salvini e Meloni insorgono per Conte a Domenica In. “Pronti a denunce”. “Benvenuti in Corea del Nord”

Giuseppe Conte
Il “messaggio alla Nazione” che Giuseppe Conte affiderà il 13 settembre a Domenica In è già diventato terreno di scontro. Con Matteo Salvini e Giorgia Meloni su tutte le furie. Annunciato stamane da Mara Venier nella conferenza stampa per la nuova stagione del proprio programma, il video messaggio del premier verrà trasmesso da Rai1 alle ore 14: una scelta che ha suscitato le reazioni polemiche dei leader dell’opposizione.


11
settembre
Domenica In, Mara Venier: «Molto presto Maria De Filippi ospite». Ecco chi ci sarà alla prima

Mara Venier, Maria De Filippi
A Domenica In “ci sarà molto presto Maria De Filippi“. Lo ha annunciato e assicurato la stessa Mara Venier, che stamane ha presentato a Roma la nuova stagione del programma, al debutto il 13 settembre. Dopo le difficoltà dello scorso anno, quando l’ospitata in Rai della conduttrice Mediaset fu improvvisamente stoppata dai vertici di Viale Mazzini, stavolta il via libera alla reunion Rai tra Mara e Maria è arrivato proprio dai piani alti del servizio pubblico.


29
maggio
Coronavirus: virologi ed esperti in tv per 400 ore. Ma quando hanno lavorato?

Massimo Galli
Politici e virologi. Virologi e politici. In un ideale listino delle professioni più inflazionate del momento, le suddette categorie sarebbero ai primissimi posti. Dal punto di vista mediatico, la cosa è conclamata e pure comprovata dalla sopportazione ormai al limite dei telespettatori. Nei mesi di marzo e aprile – quelli centrali del lockdown – esperti infettivologi ed esponenti di partito sono state le figure che hanno monopolizzato le trasmissioni informative.


28
aprile
L’Aria che Tira, assembramento all’arrivo di Conte a Genova, la Merlino sbotta: «Scena ridicola, mi sembra folle» – Video

Myrta Merlino
L’Aria che Tira non è delle migliori. Oggi, Myrta Merlino ha seguito in diretta l’arrivo di Giuseppe Conte a Genova, dove il premier si è recato per il varo dell’ultima campata del nuovo Ponte Morandi. Conte scende dalla macchina e appare da subito evidente un assembramento di persone, tra fotografi, cameraman e tecnici. Le immagini non lasciano indifferente la Merlino:

