
Giuliano Gemma
2
ottobre
DMLIVE24: 2 OTTOBRE 2013. E’ MORTO GIULIANO GEMMA

Giuliano Gemma
Il DM Live 24 è un post pubblicato ogni giorno (a mezzanotte circa) nel quale, tramite i commenti, vengono raccolte in tempo reale le segnalazioni degli utenti su qualunque programma in onda e, più in generale, in relazione a qualsivoglia notizia televisivamente rilevante. I più interessanti verranno pubblicati nel DM Live 24 del giorno successivo.
E’ morto Giuliano Gemma
Principessa_Vespa ha scritto alle 22:07
Incidente stradale vicino Roma per l’attore Giuliano Gemma. L’attore, coinvolto in un impatto frontale mentre era a bordo della propria auto a Cerveteri, è stato trasportato all’ospedale di Civitavecchia e le sue condizioni sarebbero critiche. Gli altri due feriti, più lievi, sono un uomo con suo figlio. (La Stampa)
tinina ha scritto alle 23:26
L’attore Giuliano Gemma è morto dopo un incidente stradale avvenuto vicino a Roma. Gemma, che aveva 75 anni, è rimasto coinvolto in un impatto frontale mentre era a bordo della propria auto a Cerveteri. E’ stato trasportato all’ospedale di Civitavecchia ma inutilmente: è morto durante il trasporto. Gli altri due feriti, più lievi, sono un uomo con suo figlio. (Fonte Il Messaggero.it)


20
marzo
LA SFIDA DELLA DOMENICA: INVASIONE DEI PAPA’ A ‘IN ONDA’ CHE OSPITA ANCHE NOEMI E I MODA’, DALLA PANICUCCI LA MAIONCHI E LA MACCHINA DELLA VERITA’ AD ANGELICA LIVRAGHI

Cesare Prandelli, ospite di Domenica In Onda
Se Massimo Giletti riesce a prevalere tranquillamente su Claudio Brachino, lo stesso non si può certo dire per Lorella Cuccarini che invece, seppur di poco, viene puntualmente sconfitta dalla collega d’agenzia Federica Panicucci. Ma vediamo assieme i menu di questa ennesima sfida tra i contenitori festivi di Rai e Mediaset. A In Onda si festeggia la festa del papà e Lorella Cuccarini ospiterà Alex Zanardi, Franco di Mare, Giuliano Gemma (che duetterà con la padrona di casa su una canzone dei Beatles) e la figlia Vera ed infine l’allenatore dela Nazionale italiana Cesare Prandelli. La musica sarà ancora al centro dell’attenzione con Noemi, in promozione con il nuovo album, e i Modà, secondi con Emma al Festival di Sanremo 2011. Tosca D’Aquino, Nicoletta Romanoff e Samuela Sardo presenteranno invece la commedia Smetti di piangere Penelope. Per il club delle prime mogli troveremo: Wilma De Angelis, Roberta Lanfranchi e Monica Mosca.
Lo spazio della Cuccarini sarà preceduto dagli Amori di Sonia Grey che parlerà questa settimana di Domenico Modugno. Da Federica Panicucci troveremo invece un noto volto Rai poi passato alla concorrenza: Mara Maionchi, protagonista di un’intervista che Maria Carmela d’Urso, ex regina della domenica, avrebbe definito “cuore a cuore”. Nel salotto di Domenica Cinque arriveranno anche Giorgio Panariello e Massimo Ghini per presentare Amici miei – Come tutto ebbe inizio e Loredana Bertè con Loredana Errore, in promozione con il brano Cattiva. Non mancherà ovviamente lo spazio dedicato al Grande Fratello con la macchina della verità ad Angelica Livraghi.
A Quelli che il calcio, oltre ai soliti collegamenti in diretta dagli stadi, si parlerà di Isola dei Famosi con Gabriella Sassone, Claudio Lippi, Cristiano Malgioglio, Francesco Mogol e Walter Garibaldi, rientrati da poco dall’Honduras. Inoltre in promozione per Amici miei troveremo in collegamento da Roma Christian De Sica, Neri Parenti, Paolo Hendel, Alessandro Benvenuti e Chiara Francini. Ospite musicale: Caparezza con Tony Hadley degli Spandau Ballet.

Alex Zanardi, Angelica Livraghi, Caparezza, Cesare Prandelli, Christian De Sica, Claudio Brachino, Claudio Lippi, Cristiano Malgioglio, Domenica Cinque, Domenica In, Domenica In Amori, Domenica In Onda, Federica Panicucci, Francesco Mogol, Franco di Mare, Gabriella Sassone, Giorgio Panariello, Giuliano Gemma, L'Arena, Loredana Bertè, Loredana Errore, Lorella Cuccarini, Mara Maionchi, Massimo Ghini, Massimo Giletti, Modà, Monica Mosca, Noemi, Quelli Che il Calcio, Roberta Lanfranchi, Simona Ventura, Sonia Grey, Tony Hadley, Tosca D'Aquino, Walter Garibaldi, Wilma De Angelis

25
febbraio
BUTTA LA LUNA 2: TORNA, A GRANDE RICHIESTA, UNO STRAORDINARIO INNO ALLA MULTIRAZZIALITA’ (ANTICIPAZIONI 2^SERIE)
Dopo lo straordinario successo di pubblico e critica ottenuto lo scorso anno torna, domani sera in prime time su Raiuno, la fiction rivelazione del 2007: Butta la luna.
La seconda serie riprende, attraverso 13 episodi, a narrare il coraggio, l’altruismo e la determinazione di una donna, Alyssa, (Fiona May) alle prese con la proibitiva missione, (oggi più che mai), di favorire l’integrazione dei migranti nella nostra società. Il regista Vittorio Sindoni, in conferenza stampa, si è mostrato orgoglioso dell’affetto tributato a quella commedia sentimentale intrisa di pressante attualità, accettando, altresì di buon grado, l’etichetta di prodotto “buonista”, rivendicando l’importanza di un valore, la bontà, oggi assai spesso misconosciuto. La fiction, ispirata all’omonimo bestseller di Maria Venturi, nacque appunto, ha rivelato Sindoni, anche per rispondere all’appello lanciato tre anni fa, dall’allora Ministro degli Interni Giuliano Amato, che sollecitava un impegno più convinto dei mezzi di comunicazione di massa in favore del processo di convivenza multirazziale.
Intelligentemente privo di presuntuose finalità moralistiche e didascaliche, Butta la luna 2 si presenta come un racconto equilibrato, mai partigiano, che, in un periodo in cui il tema dell’immigrazione clandestina è oggetto di incandescenti diatribe, consapevolmente, sceglie di assumere come privilegiata prospettiva di narrazione gli occhi e il cuore della sua effervescente protagonista. La sceneggiatrice Patrizia Carrano ha precisato, poi, che, nonostante le riprese della fiction siano ancora in corso, correttamente, non sono state apportate modifiche al racconto alla luce dei drammatici fatti di cronaca degli ultimi mesi. Dopo il salto, attenzione, anticipazioni sulla nuova serie!

