
Giovanni Allevi
19
luglio
Giovanni Allevi, morta la sorella Maria Stella. Ipotesi di suicidio

Giovanni Allevi (da Instagram)
Un nuovo grande dolore per Giovanni Allevi, talentuoso musicista che solo lo scorso mese era stato costretto ad interrompere il suo tour a causa di un mieloma e alle necessarie cure per sconfiggerlo: la scorsa notte la sorella maggiore Maria Stella è stata ritrovata morta nella sua abitazione di Ascolti Piceno, città nella quale viveva da sola ed insegnava. Procura e Carabinieri stanno indagando su quello che, stando alle prime ricostruzioni, potrebbe essere un caso di suicidio.


4
febbraio
Sanremo 2018, Giuria degli Esperti: c’è anche Milly Carlucci
febbraio 4th, 2018 16:41 Fabio Fabbretti

Milly Carlucci
Anche al Festival di Sanremo 2018 il giudizio delle giurie sarà decisivo per la proclamazione dei vincitori, nelle due sezioni Campioni e Giovani. In particolare, dalla quarta serata del venerdì entrerà in gioco la Giuria degli Esperti, formata da otto volti e nomi piuttosto noti al pubblico italiano. Tra questi anche Milly Carlucci.


14
ottobre
SANREMO GIOVANI 2016: LA COMMISSIONE MUSICALE. TRA CHIAMBRETTI E ALLEVI, PURE LA PREZZEMOLINA ANDREA DELOGU

Piero Chiambretti
Venerdì 27 novembre, in prima serata su Rai1, si selezioneranno le voci di Sanremo Giovani 2016. Non tutti i candidati accederanno, naturalmente, al prime time. Gli aspiranti eredi di Pausini e Bocelli, infatti, dovranno passare prima al vaglio di una commissione.


21
gennaio
FESTIVAL DI SANREMO 2015: GIOVANNI ALLEVI OSPITE. “PORTERO’ UN PO’ DI AMORE”

Giovanni Allevi
Il funambolo del pianoforte sarà tra gli ospiti del prossimo Festival di Sanremo. “Sono felicissimo dell’invito di Carlo Conti. Porterò al Festival un po’ di amore“. Giovanni Allevi ha annunciato così la propria partecipazione alla kermesse condotta da Carlo Conti, in onda su Rai1 dal 10 al 14 febbraio prossimi. Il compositore, espressione di un stile a cavallo tra classica e pop (forse lo stesso che caratterizzerà la rassegna canora 2015), salirà sul palco dell’Ariston dopo essere stato componente della commissione musicale che ha scelto i brani in gara. Per lui sarà anche l’occasione per presentare Love, il suo ultimo album.
Giovanni Allevi al Festival di Sanremo 2015
Amatissimo ma anche criticato, spesso trasognato e sempre in cerca di ispirazione, Allevi ha confermato che sarà super ospite a Sanremo proprio durante la presentazione della sua ultima fatica musicale, alla vigilia di un nuovo tour. E lo ha fatto prendendo spunto da alcune parole di Papa Francesco, giusto per non smentire la fama di banalizzatore attribuitagli da alcuni suoi detrattori:
“Voglio fare mia la frase di Papa Francesco quando dice che sarà l’amore l’unica possibile via di uscita alle tante situazioni di conflitto e sofferenza che ci sono al mondo. Non tanto l’amore universale ma quello diffuso nelle relazioni con gli altri. E nel mio tour mi farò ambasciatore di questo messaggio” ha spiegato il musicista, come riporta AdnKronos.
Giovanni Allevi e i talent show: nessuna preclusione


14
ottobre
FESTIVAL DI SANREMO 2015: ECCO LA COMMISSIONE MUSICALE CHE SCEGLIE LE CANZONI IN GARA

Giovanni Allevi
Tra un paio di mesi conosceremo volti e nomi dei cantanti in gara al Festival di Sanremo 2015; il 9 dicembre saranno svelate le otto nuove proposte, mentre il 14 toccherà ai sedici campioni. Il toto-cast, però, è già partito, con le prime indiscrezioni sui possibili artisti che vedremo al Teatro Ariston. Nel frattempo, sono stati resi noti i membri della commissione musicale che, insieme al padrone di casa della 65° edizione della kermesse Carlo Conti, sono chiamati a scegliere canzoni e cantanti da portare sul palco.
Festival di Sanremo 2015: Giovanni Allevi e Rocco Tanica nella commissione musicale
La commissione musicale del Festival di Sanremo 2015 è composta da sei membri: il compositore Giovanni Allevi, il musicista Sergio Conforti (meglio noto come Rocco Tanica), l’attrice e conduttrice Carolina Di Domenico, il direttore d’orchestra Pinuccio Pierazzoli, l’autrice tv Ivana Sabatini e il capostruttura per l’intrattenimento di Rai 1 Claudio Fasulo.
Tale commissione è chiamata a procedere alla scelta delle sedici canzoni – e i relativi big in gara – e alla selezione dei sessanta brani per l’audizione dal vivo, che si terrà a Roma il prossimo 1° dicembre, dalla quale verrà definito gran parte del cast delle nuove proposte (sei cantanti, ai quali si aggiungeranno i due provenienti da Area Sanremo, la cui commissione è presieduta da Roby Facchinetti).


10
giugno
FRATELLI E SORELLE D’ITALIA: VERONICA PIVETTI PARTE CON DE MAGISTRIS INTERVISTATO DA VERGASSOLA (VIDEO)

Veronica Pivetti
Non è mai troppo tardi per celebrare il 150°anno dell’Unità d’Italia. Su La7, la rete più chiacchierata degli ultimi tempi, arriva in prima serata la trasposizione televisiva di Fratelli e Sorelle d’Italia, lo spettacolo teatrale di Veronica Pivetti che si pone l’ambizioso obiettivo di approfondire nel corso delle 6 puntate previste i temi che simboleggiano le peculiarità del Popolo Italiano, nella sua accezione originale e nel suo contrario.
Un’iniziativa lodevole per il ‘terzo polo’ che propone qualcosa di originale nonostante la calura estiva abbia costretto gli altri canali ad infarcire i propri palinsesti di repliche e premi patrocinati da località turistiche. Certo, la poca concorrenza (non tanto per la prima puntata di stasera che vedrà in onda l’ultima puntata di Squadra Antimafia e della penultima di Quarto Grado) e il 10% sfiorato da Maurizio Crozza con Italialand nella medesima collocazione del venerdì sera fanno ritenere che da Fratelli e Sorelle d’Italia ci si aspetti un buon risultato anche in termini di ascolti, a fortiori se si pensa alla platea di ospiti con la O maiuscola previsti per la prima puntata.
Il neo sindaco di Napoli Luigi De Magistris (intervistato da Dario Vergassola), l’indimenticabile Libanese di Romanzo Criminale Francesco Montanari e il talentuoso Giovanni Allevi si alterneranno in un eccentrico studio disegnato prendendo ispirazione dalle forme tipiche del circo contemporaneo. Impressionante l’elenco di comici chiamati a offrire al pubblico un ironico affresco del nostro paese con Antonio Cornacchione, Paolo Hendel, Dario Vergassola, Dario Cassini, Ugo Dighero, Lillo e Greg e la bravissima Virginia Raffaele.


6
maggio
WIND MUSIC AWARDS 2011: ECCO GLI ARTISTI PREMIATI

Wind Music Awards
Ferdinando Salzano per F&P e Gianmarco Mazzi per Arena Extra si stanno dando da fare per trasformare i Wind Music Awards nel nuovo evento musicale dell’estate. Quest’anno è stata richiamata Vanessa Incontrada, che pare verrà affiancata da una figura maschile.
In attesa di capire su quale nome converrà l’organizzazione, possiamo confermarvi che i WMA verranno registrati per il terzo anno consecutivo all’Arena di Verona i prossimi 27 e 28 maggio mentre dovremo aspettare la prima settimana di giugno per vederli in onda (in tre serate) su Italia 1. Invariato sostanzialmente il regolamento: a ricevere i premi saranno gli artisti che tra maggio 2010 e maggio 2011 hanno venduto 300 mila (diamante), 120 mila (multiplatino), 60 mila (platino) o 30 mila (oro) copie fisiche, oppure 60 mila (multiplatino) o 30 mila (platino) copie digitali.
Non mancheranno i premi speciali e i grandi ospiti del mondo dello spettacolo, dello sport e della cultura, che consegneranno i vari premi agli artisti, e ovviamente gli ospiti internazionali. La prima conferma riguarda gli Hooverphonic, band belga al numero 1 della classifica (e tra le più trasmesse in radio) con il brano Anger Never Dies.
Ecco invece una lista provvisoria degli artisti italiani che verranno premiati:

Alessandra Amoroso, Annalisa, Biagio Antonacci, Carmen Consoli, Cesare Cremonini, Claudio Baglioni, Due di picche, Elisa, Emma Marrone, F&P Group, Fabri Fibra, Ferdinand Salzano, Francesco De Gregori, Francesco Renga, Gianmarco Mazzi, Gianna Nannini, Gigi D'alessio, Giovanni Allevi, Hooverphonic, Il Volo, Ligabue, Litfiba, Lucio Dalla, Marco Mengoni, Mario Biondi, Modà, Negramaro, nek, Pooh, Raphael Gualazzi, Renato Zero, Stefano Bollani, Subsonica, Vanessa Incontrada, Wind Music Awards, Zucchero
