
Gabriella Sassone
17
maggio
TELERATTI 2011: ECCO LA GIURIA DI QUALITA’.

TeleRatti 2011, la Giuria di Qualità
Ancora qualche giurato in più rispetto alla giuria della quarta edizione. I TeleRatti 2011 riescono a metter insieme una straordinaria giuria di qualità che rappresenta il vero orgoglio di questa manifestazione. (Quasi) Tutti i principali quotidiani nazionali hanno uno o più rappresentanti che contribuiscono a premiare il peggio della stagione televisiva in dirittura d’arrivo.
Sono loro che stanno passando al vaglio le vostre segnalazioni per stilare con i loro voti le nominations di categoria che conosceremo domani (per il regolamento completo clicca qui) quando – con l’apertura ufficiale della quinta edizione – la palla passerà nuovamente ai lettori per votare (sino al 22 Maggio prossimo) ed eleggere i vincitori dei TeleRatti 2011.
Nel frattempo siete curiosi di conoscerli? Ecco i magnifici 30 o, se preferite, i 30 fantastici giurat(t)i dei TeleRatti 2011.
1. Donatella Aragozzini – Giornalista freelance, si occupa di televisione dal 2003, principalmente nelle pagine degli spettacoli del quotidiano Libero. Ha collaborato in passato con testate nazional-popolari e di settore e ha fatto parte dell’Accademia di Garanzia del Premio Regia Televisiva, l’Oscar della tv.
2. Valeria Braghieri – Milanese, inizia a collaborare con L’Indipendente di Feltri nel 1992 per poi passare a Il Giornale. Nel 2000 è stata assunta a Libero, dove è diventata caposervizio degli Spettacoli e poi vicecaporedattore. Collabora con il settimanale A di Maria Latella e, dal 1° febbraio 2010, è a Il Giornale dove attualmente è Vice Caporedattore attualità;
3. Marida Caterini – Giornalista, critico tv per il Tempo. Collabora anche ad altre testate;
4. Maurizio Caverzan – Inviato de Il Giornale;
5. Alessandra Comazzi – Critico televisivo de La Stampa;
6. Piero Degli Antoni – Nato a Bergamo nel 1960, è attualmente cronista e critico televisivo per il QN (Giorno-Carlino-Nazione). Inizia la carriera nel 1978 come cronista di nera e giudiziaria per “Il Giornale di Bergamo”, successivamente è stato tra i fondatori di “Bergamo Oggi” e di “Il Giornale di Bergamo Oggi”. Nel 1984 è passato al “Giorno” dove, dal 1987, si occupa di spettacoli e in particolare di televisione. Il primo programma di cui ha scritto è stato il “Fantastico” di Pippo Baudo con Lorella Cuccarini e Alessandra Martines, roba da archeologia. E’ sicuramente tra i giornalisti italiani che, purtroppo per lui, da più tempo trattano di televisione. Ha scritto sette romanzi per Bompiani, Fazi, e Rizzoli. L’ultimo, “Quel che non è stato”, è stato pubblicato da Feltrinelli;
7. Luca Dondoni – Giornalista musicale, voce storica della radiofonia italiana, noto volto televisivo. Ha collaborato con “Rockstar”, “Tuttifrutti”, “Musica & Dischi”, “Harper’s Bazar”, “Vogue”, “Amica” e “GQ”. Dal 1987 scrive per “La Stampa” come redattore esperto di musica e televisione in forza alle pagine spettacoli;
8. Enrica Fantoni – Frontpage Manager Yahoo! italia;
9. Renato Franco – Milanese, classe 1970, lavora per la redazione Spettacoli del Corriere della Sera e ahilui si occupa di televisione. Cerca di guardarla meno che può, tanto se si perde qualcosa c’è YouTube;
10. Silvia Fumarola – Giornalista, La Repubblica;
11. Paolo Giordano – Scrive di musica leggera sul Giornale. Vive a Milano e ha sempre il volume alto, anche quando ha la televisione accesa.
12. Emanuela Grigliè – Giornalista professionista, torinese, inizia a collaborare nel 1998 con il Corriere di Como dove si occupava di sport e cronaca locale. Nel 2000 arriva a Italia Oggi, dove scrive di media e pubblicità, e nel 2001 viene stata assunta a City, free press di Rcs, dove attualmente cura le pagine nazionali degli spettacoli;
13. Andrea Laffranchi – Classe 1969, nato sull’altro ramo del lago di Como (quello di George), appesa al muro la laurea in Bocconi si è infilato in testa delle cuffie e dal 1998 scrive di musica e tv per il Corriere della Sera. Molti lo credono un rock-snob, ma anche lui ha qualche scheletro nell’armadio. Vive a Milano, non vede l’ora di portare sua figlia Cecilia ai concerti rock;
14. Sauro Legramandi – Vice Caporedattore di News Mediaset – desk centrale di Tgcom.it;
15. Maria Giovanna Maglie – Editorialista di Libero;
16. Angela Majoli – Capo redattore aggiunto redazione cultura e spettacoli, ANSA;
17. Paolo Martini – Giornalista, cura la rubrica Parole per il settimanale Chi; è consulente editoriale del Sole 24 Ore per il mensile IL;
18. Valeria Massarelli – Giornalista, collaboratrice dell’AGI dal 2007. Si occupa di spettacoli, musica e televisione ma anche di politica e cronaca sindacale;
19. Alessandra Menzani – Vice Capo Servizio Spettacoli, Libero;
20. Marco Molendini – Critico televisivo e firma storica de Il Messaggero, giornale per il quale per 15 anni è stato caporedattore degli spettacoli;
21. Guglielmo Nappi – Capo Servizio di Leggo, responsabile di attualità e di Leggo.it;
22. Leandro Palestini – inizia la propria carriera in radio con “Ennio Flaiano e il cinema” e si fa apprezzare in qualità di scrittore di sceneggiati radiofonici come “Epigon”. In televisione ha collaborato a “Storie dell’altra Italia” con Minoli e “Italia Sera”. Approda alla carta stampata come collaboratore de Il Messaggero, dapprima per la terza pagina (dal 1980 al 1987) e successivamente alla Cronaca. I cinque anni successivi li dedica alla redazione cultura e spettacoli dell’AGL. Da oltre 20 anni si occupa di spettacoli per La Repubblica.
23. Patrizia Pertuso – lavora per il quotidiano Metro da 10 anni, prima nella redazione romana, poi in quella milanese. Oltre ad occuparsi di spettacoli, cura la rubrica settimanale “Sipario” per la recensione e critica di spettacoli teatrali e la campagna “Di Metro Mi Fido” contro l’abbandono degli animali;
24. Ornella Petrucci – napoletana, è giornalista professionista. Lavora per l’agenzia stampa Il Velino nella redazione spettacoli. Scrive tutti i giorni di ascolti tv, ma la sua penna spazia dal piccolo al grande schermo, occupandosi anche di teatro e musica. Tra le sue passate esperienze professionali la rivista “Spazio Casa” (dove scriveva di arte), TeleLombardia e la bellissima avventura del quotidiano specializzato in media e spettacoli “.Com”. Ha pubblicato un libro di poesie, “Pensieri sparsi”;
25. Laura Rio – Capo Servizio Cultura e Spettacoli, Il Giornale;
26. Gabriella Sassone – Giornalista professionista, collabora da anni con DagoSpia e Diva e Donna;
27. Francesco Specchia – Giornalista e scrittore, direttore della Collana Editoriale MediaMursia;
28. Carlo Tecce – Giornalista, Il Fatto Quotidiano;
29. Michele Traversa – Giornalista esperto di spettacolo e turismo, ha fatto della passione per il viaggio e lo spettacolo una professione. Collabora con le principali riviste del settore, italiane e straniere, autore di libri e documentari di viaggio e di mostre fotografiche. E’ direttore responsabile ed editore del quotidiano on line LSD Magazine con sede in Italia ed in Inghilterra;
30. Maria Volpe - Giornalista, Corriere della Sera.

Alessandra Comazzi, Alessandra Menzani, Andrea Laffranchi, Angela Majoli, Carlo Tecce, Donatella Aragozzini, Emanuela Grigliè, Enrica Fantoni, Francesco Specchia, Gabriella Sassone, Giuria di Qualità, Guglielmo Nappi, Laura Rio, Leandro Palestini, Luca Dondoni, Marco Molendini, Maria Giovanna Maglie, Marida Caterini, Maurizio Caverzan, Michele Traversa, Ornella Petrucci, Paolo Giordano, Paolo Martini, Patrizia Pertuso, Piero Degli Antoni, Renato Franco, Sauro Legramandi, Silvia Fumarola, TeleRatti, TeleRatti 2011, Valeria Braghieri, Valeria Massarelli

20
marzo
LA SFIDA DELLA DOMENICA: INVASIONE DEI PAPA’ A ‘IN ONDA’ CHE OSPITA ANCHE NOEMI E I MODA’, DALLA PANICUCCI LA MAIONCHI E LA MACCHINA DELLA VERITA’ AD ANGELICA LIVRAGHI

Cesare Prandelli, ospite di Domenica In Onda
Se Massimo Giletti riesce a prevalere tranquillamente su Claudio Brachino, lo stesso non si può certo dire per Lorella Cuccarini che invece, seppur di poco, viene puntualmente sconfitta dalla collega d’agenzia Federica Panicucci. Ma vediamo assieme i menu di questa ennesima sfida tra i contenitori festivi di Rai e Mediaset. A In Onda si festeggia la festa del papà e Lorella Cuccarini ospiterà Alex Zanardi, Franco di Mare, Giuliano Gemma (che duetterà con la padrona di casa su una canzone dei Beatles) e la figlia Vera ed infine l’allenatore dela Nazionale italiana Cesare Prandelli. La musica sarà ancora al centro dell’attenzione con Noemi, in promozione con il nuovo album, e i Modà, secondi con Emma al Festival di Sanremo 2011. Tosca D’Aquino, Nicoletta Romanoff e Samuela Sardo presenteranno invece la commedia Smetti di piangere Penelope. Per il club delle prime mogli troveremo: Wilma De Angelis, Roberta Lanfranchi e Monica Mosca.
Lo spazio della Cuccarini sarà preceduto dagli Amori di Sonia Grey che parlerà questa settimana di Domenico Modugno. Da Federica Panicucci troveremo invece un noto volto Rai poi passato alla concorrenza: Mara Maionchi, protagonista di un’intervista che Maria Carmela d’Urso, ex regina della domenica, avrebbe definito “cuore a cuore”. Nel salotto di Domenica Cinque arriveranno anche Giorgio Panariello e Massimo Ghini per presentare Amici miei – Come tutto ebbe inizio e Loredana Bertè con Loredana Errore, in promozione con il brano Cattiva. Non mancherà ovviamente lo spazio dedicato al Grande Fratello con la macchina della verità ad Angelica Livraghi.
A Quelli che il calcio, oltre ai soliti collegamenti in diretta dagli stadi, si parlerà di Isola dei Famosi con Gabriella Sassone, Claudio Lippi, Cristiano Malgioglio, Francesco Mogol e Walter Garibaldi, rientrati da poco dall’Honduras. Inoltre in promozione per Amici miei troveremo in collegamento da Roma Christian De Sica, Neri Parenti, Paolo Hendel, Alessandro Benvenuti e Chiara Francini. Ospite musicale: Caparezza con Tony Hadley degli Spandau Ballet.

Alex Zanardi, Angelica Livraghi, Caparezza, Cesare Prandelli, Christian De Sica, Claudio Brachino, Claudio Lippi, Cristiano Malgioglio, Domenica Cinque, Domenica In, Domenica In Amori, Domenica In Onda, Federica Panicucci, Francesco Mogol, Franco di Mare, Gabriella Sassone, Giorgio Panariello, Giuliano Gemma, L'Arena, Loredana Bertè, Loredana Errore, Lorella Cuccarini, Mara Maionchi, Massimo Ghini, Massimo Giletti, Modà, Monica Mosca, Noemi, Quelli Che il Calcio, Roberta Lanfranchi, Simona Ventura, Sonia Grey, Tony Hadley, Tosca D'Aquino, Walter Garibaldi, Wilma De Angelis

13
marzo
LA SFIDA DELLA DOMENICA: NATHALIE, MAX GIUSTI E PAOLA CORTELLESI A ‘IN ONDA’, GLI AMICI ANNALISA SCARRONE E DENNY LODI DA FEDERICA PANICUCCI

Annalisa Scarrone
Tutto pronto per la nuova sfida tra i contenitori festivi di Rai e Mediaset. A Domenica In Onda con Lorella Cuccarini si celebrano i 150 anni dell’Unità d’Italia con la storica annunciatrice Rai Nicoletta Orsomando, l’attrice Silvana Pampanini e l’etoile Carla Fracci. Non mancheranno ovviamente i momenti musicali con la vincitrice di XFactor 4 nonché concorrente di Sanremo 2011 Nathalie Giannitrapani, che presenterà il suo singolo sanremese Vivo sospesa, e con Max Giusti, che duetterà con la padrona di casa sulle note di Chi non lavora non fa l’amore. E ancora Paola Cortellesi presenterà il film Nessuno mi può giudicare e Stefania Rocca la fiction Edda Ciano e il Comunista. Per il club delle prime mogli troveremo: Wilma De Angelis, Roberta Lanfranchi e La Pina. Protagonista degli Amori di Sonia Grey, che precede lo spazio della Cuccarini, sarà Totò.
Grande attesa per la parte “a tutto varietà” di Domenica Cinque dove ci saranno grandi rivelazioni su Nando Colelli, dopo il servizio de Le Iene in cui ammette di aver manovrato i suoi “fidanzamenti” per rimanere più tempo possibile all’interno della casa. Ma nel salotto di Federica Panicucci troveremo anche Patty Pravo, in promozione con il nuovo singolo, Katy Saunders e Roberto Farnesi, che presenteranno la serie Non smettere di sognare, e direttamente da Amici Annalisa Scarrone, Denny Lodi e Alessandra Celentano.
A Quelli che il calcio, oltre ai vari collegamenti dagli stadi, si parlerà ovviamente di Isola dei Famosi con Gabriella Sassone, Claudio Lippi, Luca Dirisio e Cristiano Malgioglio; ospite anche Davide Fabri, il concorrente non famoso rimasto in Honduras a spese della produzione per protestare contro la sua eliminazione. Nel salotto calcistico di Simona Ventura troveremo anche Rosanna Lambertucci e gli atleti Antonietta Di Martino, Simona La Mantia e Fabrizio Donato. Ospite musicale: i Subsonica.

Alessandra Celentano, Annalisa Scarrone, Carla Fracci, Claudio Brachino, Claudio Lippi, Cristiano Malgioglio, Denny Lodi, Domenica Cinque, Domenica In, Domenica In Amori, Domenica In Onda, Federica Panicucci, Gabriella Sassone, Katy Saunders, L'Arena, Lorella Cuccarini, Luca Dirisio, Massimo Giletti, Nando Colelli, Nathalie Giannitrapani, Nicoletta Orsomando, Paola Cortellesi, Patty Pravo, Quelli Che il Calcio, Roberto Farnesi, rosanna lambertucci, Silvana Pampanini, Simona Ventura, Sonia Grey, Stefania Rocca, Subsonica

27
gennaio
FERMI TUTTI! ROMINA POWER E CRISTEL CARRISI AL TIMONE DI CIAK SI CANTA
gennaio 27th, 2011 15:30 Davide Maggio

Romina Power e Cristel Carrisi
di Gabriella Sassone per Diva e Donna (rubrica “Segreti tra Divi”)
1- Non dite a Pupo (Enzo Ghinazzi) e a Georgia Luzi che nella prossima edizione di Ciak si canta, in diretta dall’Auditorium di Napoli dal 1° aprile sempre prodotta dalla Ldm di Daniele Di Lorenzo, cambieranno i conduttori. Di Lorenzo ha fatto un colpaccio: a condurre saranno, udite udite, Romina Power con la figlia (cantante) Cristel Carrisi. Per questo impegno, Romina ha rinunciato a Ballando con le stelle, che la corteggia da 3 anni. Al palo ancora una volta resta la coppia Pino Insegno-Miriam Leone, già fatta fuori lo scorso anno all’ultimo. Comunque Pupo può stare tranquillo: non rimarrà con le mani in mano, nonostante il suo I Raccomandati…
2- Alla soubrettina partenopea Lisa Fusco, già naufragata sull’Isola dei Famosi, non nominate Gigi D’Alessio. Lo detesta. Aurelio De Laurentiis, cineproduttore e patron del Napoli, ha commissionato a Gigi il nuovo inno della sua squadra. Una decisione che già ha fatto storcere il naso a molti napoletani. Fino ad oggi, infatti, allo stadio San Paolo, tra il primo e il secondo tempo, veniva suonata a tutti decibel Tufano, ironica e ballabile canzoncina della Fusco dedicata alla squadra e al suo matador Edinson Cavani, considerata dai tifosi un vero e proprio inno. La hit spopola pure su Youtube e come suoneria dei cellulari. Ma da qualche settimana, stop: non è più on air allo stadio.
3- A Giorgio Gori non parlate più di Costantino Vitagliano. E viceversa. Il re di tutti i tronisti aveva finalmente deciso di spiaggiarsi sull’Isola dei Famosi, visto che glielo chiedono dalla prima edizione. Ma l’accordo con Gori è sfumato ancor prima di partire. La trattativa tra i due non si è arenata sui soldi, che Costa confessa erano pure parecchi. Lui voleva garanzie lavorative per il futuro, una volta tornato dall’Honduras. Si vocifera che Gori gli abbia consigliato… di cambiare spiaggia!


20
aprile
TELERATTI 2010: ECCO LA SUPER GIURIA DI QUALITA’.
28 giurati 28. Le firme più prestigiose del giornalismo italiano in fatto di spettacoli; raffinati critici televisivi; taglienti penne che non perdonano. I TeleRatti 2010 posso pregiarsi di una Giuria di Qualità che nemmeno i defunti Telegatti hanno mai potuto vantare.
Il loro compito consiste nel per passare al vaglio le segnalazioni degli utenti (*) ed emettere il verdetto che porterà alla comunicazione ufficiale delle nominations e all’apertura delle votazioni dei TeleRatti 2010.
Curiosi di sapere chi sono? Ecco i Giurat(t)i della quarta edizione:
-
1. Valeria Braghieri – Milanese, inizia a collaborare con L’Indipendente di Feltri nel 1992 per poi passare a Il Giornale. Nel 2000 è stata assunta a Libero, dove è diventata caposervizio degli Spettacoli e poi vicecaporedattore. Collabora con il settimanale A di Maria Latella e, dallo scorso 1° febbraio, è a Il Giornale come caposervizio e critico televisivo;
-
2. Marida Caterini – Giornalista, critico tv per il Tempo. Collabora anche ad altre testate;
-
3. Maurizio Caverzan – Capo Redattore Cultura e Spettacoli de Il Giornale;
-
4. Alessandra Comazzi – Critico televisivo de La Stampa;
-
5. Alberto D’Amico – Giornalista News Mediaset;
-
6. Piero Degli Antoni – Nato a Bergamo nel 1960, è attualmente cronista e critico televisivo per il QN (Giorno-Carlino-Nazione). Inizia la carriera nel 1978 come cronista di nera e giudiziaria per “Il Giornale di Bergamo”, successivamente è stato tra i fondatori di “Bergamo Oggi” e di “Il Giornale di Bergamo Oggi”. Nel 1984 è passato al “Giorno” dove, dal 1987, si occupa di spettacoli e in particolare di televisione. Il primo programma di cui ha scritto è stato il “Fantastico” di Pippo Baudo con Lorella Cuccarini e Alessandra Martines, roba da archeologia. E’ sicuramente tra i giornalisti italiani che, purtroppo per lui, da più tempo trattano di televisione. Ha scritto sette romanzi per Bompiani, Fazi, e Rizzoli. L’ultimo, “Quel che non è stato”, è stato pubblicato da Feltrinelli;
-
7. Luca Dondoni - Giornalista musicale, voce storica della radiofonia italiana, noto volto televisivo. Ha collaborato con “Rockstar”, “Tuttifrutti”, “Musica & Dischi”, “Harper’s Bazar”, “Vogue”, “Amica” e “GQ”. Dal 1987 scrive per “La Stampa” come redattore esperto di musica e televisione in forza alle pagine spettacoli;

Alberto D'amico, Alessandra Comazzi, Alessandra Magliaro, Alessandra Menzani, Andrea Laffranchi, Daniele Passanante, Emanuela Grigliè, Francesco Specchia, Gabriella Sassone, Giuria di Qualità, Guglielmo Nappi, Laura Rio, Leandro Palestini, Luca Dondoni, Marco Molendini, Maria Giovanna Maglie, Maria Volpe, Mariano Sabatini, Marida Caterini, Maurizio Caverzan, Michele Traversa, Ornella Petrucci, Paolo Giordano, Paolo Martini, Patrizia Pertuso, Piero Degli Antoni, Renato Franco, Silvia Fumarola, TeleRatti, TeleRatti 2010, Valeria Braghieri

17
marzo
LA BEGAN TRASLOCA, LA FACCIOLINI FILA E CANINO FA FIESTA
di Gabriella Sassone per Diva e Donna
1- L’attrice Sabina Began, ormai nota come “l’ape regina” di Palazzo Grazioli, ha cambiato casa. Dopo una lunga vacanza rigeneratrice in Thailandia, ha lasciato la bella dimora romana di piazza di Porto di Ripetta. “Troppi giornalisti e paparazzi: per mesi me li sono trovati sotto al portone. E in quella casa c’erano troppi ricordi, anche dolorosi: lì ho versato molte lacrime”, racconta Sabina. Che ora, rilassata e serena, vive in un residence, in attesa di un’altra abitazione che la soddisfi.
2- Sara Facciolini, la simil-Bellucci lanciata da Carlo Conti a “L’eredità” e “I migliori anni”, valletta di Antonella Clerici sul palco di Sanremo, è innamorata. Fila con Giandomenico Mesto, centrocampista del Genoa. I due fanno di tutto per non farsi pizzicare. Soprattutto lei: non sia mai si pensasse che è la solita starlette che flirta col solito calciatore. Così si nasconde sotto cappelli e occhialoni scuri quando va allo stadio. Non solo: obbliga anche Mesto a camuffarsi ogni qual volta si devono incontrare. Tanto che nello spogliatoio i colleghi lo deridono: “Ma chi si crede di essere questa? Sharon Stone? E’ solo una valletta!”. Lui, che corteggiava via Sms anche Claudia Galanti, in effetti è stufo e vorrebbe uscire alla scoperto. Riuscirà a convincerla? Intanto le malelingue dicono che Sara non tornerà in tv con Conti: Roberta Morise, fidanzata di Carletto, non gradirebbe la sua prorompente presenza.

