
Franco Califano
14
maggio
FRANCO CALIFANO NON HA UNA TOMBA. DA SALDARE LE ONORANZE FUNEBRI

Franco Califano - tomba
Non c’è pace per il Califfo. Questo il titolo del servizio dedicato ieri da La Vita in Diretta all’artista scomparso il 30 marzo e che ad oltre un mese dalla morte non ha ancora una tomba: occupa un loculo pubblico temporaneo nel cimitero di Ardea, nei pressi di Roma, dove ogni giorno i fans portano fasci di rose rosse.
Franco Califano nel mese di novembre 2012 aveva contattato il cimitero perché voleva acquistare una tomba di famiglia nella quale un giorno, purtroppo rivelatosi poi non tanto lontano, voleva essere sepolto insieme al fratello e al nipote, morti nel 1994. Ma, a quanto raccontato nel servizio, problemi di natura economica gli impedirono di andare avanti e forse gli strascichi di questi problemi impediscono oggi il saldo della spesa per le onoranze funebri.
Alcuni suoi amici, di cui non vengono fatti i nomi, avrebbero però visitato una tomba che dovrebbe essere acquistata per lui e a breve la situazione dovrebbe risolversi. Nessuna commento al riguardo dalla figlia che però è la sua erede, secondo quanto dichiarato da Mara Venier.


12
aprile
FRANCO CALIFANO: SI PREPARA UNA FICTION SULLA SUA VITA

Un giovane Califano
Una vita da playboy impenitente, partita dalle borgate romane e vissuta sempre in maniera spregiudicata, tra alcool, droga e belle donne. Il tutto sulle note di canzoni che hanno segnato la storia della musica italiana, da Minuetto a La musica è finita, da Una ragione di più a E la chiamano estate, e tante altre ancora.
Un’esistenza intensa quella di Franco Califano, scomparso a 74 anni lo scorso 30 marzo, che la Lotus Production ha deciso di raccontare in una fiction. La casa di produzione di Marco Belardi (Immaturi, Universitari) ha, infatti, dichiarato, con un invidiabile e discutibile tempismo, di essere già al lavoro per un progetto destinato al piccolo schermo.
Una fiction che possa ritrarre fedelmente la vita e la carriera musicale dell’uomo, dell’autore, del cantante, e attore Califano. Il progetto è ancora in fase embrionale, non si sa se sarà destinato alla Rai, a Mediaset, o magari a Sky, ma sin d’ora appare difficile trovare un attore che possa far rivivere in maniera credibile un personaggio eclettico come il “Califfo”, il cui tanto ostentato machismo celava in realtà una grande sensibilità.


8
aprile
EMOZIONI – STASERA IL RICORDO DI FRANCO CALIFANO

Franco Califano
Franco Califano era famoso per la sua natura da playboy e per quel carattere da duro che nascondeva un grande cuore, perché solo da una straordinaria sensibilità e amore per le donne potevano nascere capolavori come Minuetto o Una ragione di più. Il Califfo aveva 74 anni ed era malato da tempo.
Stasera è dedicata proprio a lui la puntata di Emozioni, in onda in seconda serata su Rai 2.Il programma, incentrato sulle biografie dei più grandi cantanti italiani, potrà contare su documenti esclusivi e immagini di repertorio. Tra i primi spicca un documento inedito realizzato da Pierluigi Diaco in cui Califano racconta la sua vita poco tempo dopo aver scoperto la malattia. Tanti gli argomenti toccati: l’infanzia, la religione, le donne ovviamente.
Senza dubbio l’universo femminile ha rappresentato il fulcro della vita del cantautore che non si è mai fatto scrupoli a vantare le sue conquiste, più di mille secondo le innumerevoli dichiarazioni. D’altronde non è un caso che le sue più grandi poesie siano state interpretate dalle regine della musica italiana, Mia Martini, Ornella Vanoni, Mina (per la quale scrisse un disco intero). Stasera sarà inoltre possibile rivedere le immagini del suo ultimo concerto all’Ueffilo Club di Gioia del Colle, quello che in un certo senso è diventato il suo addio al pubblico.


30
marzo
E’ MORTO FRANCO CALIFANO

Franco Califano
E’ un weekend pasquale che si tinge di nero per la musica italiana quello in corso. Dopo la scomparsa di ieri sera di Enzo Jannacci un’altra triste notizia ci raggiunge in questi giorni di festa. Pochi minuti fa infatti le agenzie hanno battuto la notizia della morte di Franco Califano, il celebre Califfo della canzone romana.
Il cantautore e’ morto nella sua casa ad Acilia all’età di 74 anni ed era malato da tempo, era nato nel 1938. La sua malattia non gli ha impedito di esibirsi e portare la sua musica in giro. Solo pochi giorni fa, il 18 marzo, si era esibito al Teatro Sistina di Roma.
Le performance televisive del Califfo sono memorabili. Soprattutto la partecipazione alla terza edizione di Music Farm, quella condotta da Simona Ventura, ha mostrato un Califano ruspante e divertente. Come dimenticare le celebri notti insonni e le formazioni dell’Inter, una delle grandi passioni della sua vita – oltre, ovviamente, le donne – decantate durante il sonno? “Toldo, Cordoba, Materazzi…” erano questi i versi recitati dall’artista nel cuore della notte.

