Franco Califano



14
maggio

FRANCO CALIFANO NON HA UNA TOMBA. DA SALDARE LE ONORANZE FUNEBRI

Franco Califano - tomba

Franco Califano - tomba

Non c’è pace per il Califfo. Questo il titolo del servizio dedicato ieri da La Vita in Diretta all’artista scomparso il 30 marzo e che ad oltre un mese dalla morte non ha ancora una tomba: occupa un loculo pubblico temporaneo nel cimitero di Ardea, nei pressi di Roma, dove ogni giorno i fans portano fasci di rose rosse.

Franco Califano nel mese di novembre 2012 aveva contattato il cimitero perché voleva acquistare una tomba di famiglia nella quale un giorno, purtroppo rivelatosi poi non tanto lontano, voleva essere sepolto insieme al fratello e al nipote, morti nel 1994. Ma, a quanto raccontato nel servizio, problemi di natura economica gli impedirono di andare avanti e forse gli strascichi di questi problemi impediscono oggi il saldo della spesa per le onoranze funebri.

Alcuni suoi amici, di cui non vengono fatti i nomi, avrebbero però visitato una tomba che dovrebbe essere acquistata per lui e a breve la situazione dovrebbe risolversi. Nessuna commento al riguardo dalla figlia che però è la sua erede, secondo quanto dichiarato da Mara Venier.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

,




12
aprile

FRANCO CALIFANO: SI PREPARA UNA FICTION SULLA SUA VITA

Un giovane Califano

Una vita da playboy impenitente, partita dalle borgate romane e vissuta sempre in maniera spregiudicata, tra alcool, droga e belle donne. Il tutto sulle note di canzoni che hanno segnato la storia della musica italiana, da Minuetto a La musica è finita, da Una ragione di più a E la chiamano estate, e tante altre ancora.

Un’esistenza intensa quella di Franco Califano, scomparso a 74 anni lo scorso 30 marzo, che la Lotus Production ha deciso di raccontare in una fiction. La casa di produzione di Marco Belardi (Immaturi, Universitari) ha, infatti, dichiarato, con un invidiabile e discutibile tempismo, di essere già al lavoro per un progetto destinato al piccolo schermo.

Una fiction che possa ritrarre fedelmente la vita e la carriera musicale dell’uomo, dell’autore, del cantante, e attore Califano. Il progetto è ancora in fase embrionale, non si sa se sarà destinato alla Rai, a Mediaset, o magari a Sky, ma sin d’ora appare difficile trovare un attore che possa far rivivere in maniera credibile un personaggio eclettico come il “Califfo”, il cui tanto ostentato machismo celava in realtà una grande sensibilità.


8
aprile

EMOZIONI – STASERA IL RICORDO DI FRANCO CALIFANO

Franco Califano

Franco Califano

Franco Califano era famoso per la sua natura da playboy e per quel carattere da duro che nascondeva un grande cuore, perché solo da una straordinaria sensibilità e amore per le donne potevano nascere capolavori come Minuetto o Una ragione di più. Il Califfo aveva 74 anni ed era malato da tempo.

Stasera è dedicata proprio a lui la puntata di Emozioni, in onda in seconda serata su Rai 2.Il programma, incentrato sulle biografie dei più grandi cantanti italiani, potrà contare su documenti esclusivi e immagini di repertorio. Tra i primi spicca un documento inedito realizzato da Pierluigi Diaco in cui Califano racconta la sua vita poco tempo dopo aver scoperto la malattia. Tanti gli argomenti toccati: l’infanzia, la religione, le donne ovviamente.

Senza dubbio l’universo femminile ha rappresentato il fulcro della vita del cantautore che non si è mai fatto scrupoli a vantare le sue conquiste, più di mille secondo le innumerevoli dichiarazioni. D’altronde non è un caso che le sue più grandi poesie siano state interpretate dalle regine della musica italiana, Mia Martini, Ornella Vanoni, Mina (per la quale scrisse un disco intero). Stasera sarà inoltre possibile rivedere le immagini del suo ultimo concerto all’Ueffilo Club di Gioia del Colle, quello che in un certo senso è diventato il suo addio al pubblico.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

,





30
marzo

E’ MORTO FRANCO CALIFANO

Franco Califano

E’ un weekend pasquale che si tinge di nero per la musica italiana quello in corso. Dopo la scomparsa di ieri sera di Enzo Jannacci un’altra triste notizia ci raggiunge in questi giorni di festa. Pochi minuti fa infatti le agenzie hanno battuto la notizia della morte di Franco Califano, il celebre Califfo della canzone romana.

Il cantautore e’ morto nella sua casa ad Acilia all’età di 74 anni ed era malato da tempo, era nato nel 1938. La sua malattia non gli ha impedito di esibirsi e portare la sua musica in giro. Solo pochi giorni fa, il 18 marzo, si era esibito al Teatro Sistina di Roma.

Le performance televisive del Califfo sono memorabili. Soprattutto la partecipazione alla terza edizione di Music Farm, quella condotta da Simona Ventura, ha mostrato un Califano ruspante e divertente. Come dimenticare le celebri notti insonni e le formazioni dell’Inter, una delle grandi passioni della sua vita – oltre, ovviamente, le donne – decantate durante il sonno? “Toldo, Cordoba, Materazzi…” erano questi i versi recitati dall’artista nel cuore della notte.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

,


24
maggio

DM LIVE24: LA RAFANELLI ANTICIPA, FIORELLO RINGRAZIA MARIA CARMELA, I CAMERIERI SPUTANO

Diario della Televisione Italiana del 24 Maggio 2011

>>> Dal Diario di ieri…

  • La Rafanelli anticipa

Le Vite degli Altri anticipa alle 23.30 da questa sera su La7.

  • Sputare nel piatto in cui… mangiano gli altri!

lauretta ha scritto alle 14:20

Nella sessione pomeridiana di Forum si parla di maltrattamenti nei confronti dei camerieri. Un ragazzo del pubblico, ex cameriere interviene nella discussione: “non trattate male i camerieri, perchè poi di nascosto si vendicano”. E la Dalla Chiesa preoccupata: “E che sputano nei piatti?”.

  • Fiorello ringrazia Maria Carmela

lauretta ha scritto alle 17:17

A Pomeriggio Cinque, Fiorello, intervistato da Patrick per salutare Califano presente in studio, ringrazia la D’Urso perchè guardando la sua trasmissione casualmente ha visto Mimmo Foresta, il cantante fantasista che ora lavora con lui al Sistina.

  • La prima volta di Alessandro Pess

lauretta ha scritto alle 18:19

A Pomeriggio Cinque, Alessandro Pess l’attore di Non Smettere di Sognare parla della sua storia con Nina Moric. La D’Urso: “Ed è la prima volta che ne parli in televisione”. Peccato che giusto l’altro giorno fosse ospite di Pomeriggio sul 2 a parlare dello stesso argomento.

  • Del Santo rompe con Pietrantonio

Alessandro ha scritto alle 18:30





15
novembre

DM LIVE24: 15/11/2010. MARA L’ILLUMINATA, CALIFANO LO SMEMORATO.

Diario della Televisione Italiana del 15 Novembre 2010

>>> Dal Diario di ieri…

  • Venier, nuova conduttrice illuminata

lauretta ha scritto alle 15:36

Alle Madonne catodiche di Quelli che il calcio si aggiunge anche Mara Venier. Lei, dopo aver visto il filmato, riferendosi alle luci: “Si, ma le mie non sono mai come quelle di Barbara d’Urso”.

  • Califano, lo Smemorato

Domy-paolaperego ha scritto alle 16:59

Per la D’Urso, Califano è la prima volta che parla in tv dopo le dichiarazioni degli ultimi giorni! Forse non ha visto la puntata di Pomeriggio sul 2 di giovedì (se non erro) ed e’ stato anche a Mattina in Famiglia e Staffelli e’ andato a consegnargli il tapiro.


14
novembre

LA SFIDA DELLA DOMENICA: DALLA CUCCARINI ARRIVANO CINO TORTORELLA E ALESSANDRA AMOROSO, MARIA CARMELA INTERVISTA FRANCO CALIFANO E DANIELONA

Franco Califano

Se la scorsa settimana è toccato a Lorella Cuccarini il turno di pausa, questa domenica toccherà invece a Massimo Giletti e Sonia Grey fermarsi al pitstop per dare spazio all’ultima gara di Formula 1, che vedrà Alonso, Webber e Vettel darsele di santa ragione per vincere il Mondiale. Alle 16.35 l’appuntamento è comunque con Domenica in… Onda il cui cast si arricchirà da oggi di un elemento comico molto apprezzato. Parliamo di Gabriella Germani che, chiuso TvMania, interverrà all’interno del contenitore domenicale di Rai1 con le sue “inimitabili imitazioni“.

Come sempre tanto spazio alla musica: ospiti di Lorella Cuccarini saranno infatti Malika Ayane, Alessandra Amoroso (entrambe duetteranno con la padrona di casa), Giovanni Allevi e la Camut Band. Al centro dell’intervista a colori ci sarà invece un altro interprete della musica italiana che, promettono, rivelerà episodi della sua vita mai emersi nel corso degli anni: Toto Cutugno. Grande attesa comunque per il ritorno di Cino Tortorella, storico (ex) patron de lo Zecchino D’Oro (in partenza martedì su Rai1), che in esclusiva racconterà la sua “esperienza extrasensoriale” a seguito dell’infarto avuto.

Abbandonato il caso Scazzi, almeno per il momento, nel segmento Talk di Domenica Cinque si parlerà del caso di Pinerolo, piccola cittadina piemontese venuta alla ribalta a causa della presenza di un “asilo degli orrori”. Franco Califano, che sarà al centro di un’intervista a 360 gradi, sarà lo spunto del secondo talk di Domenica Cinque dedicato alle garanzie economiche per i vip divenuti nip. Maria Carmela intervisterà inoltre Daniela Ranaldi, meglio nota come la Danielona di Uomini e Donne, e Sergio Arcuri, fratello della ben più famosa Manuela. Il momento varietà prevede invece l’esibizione di Manuel Frattini, attualmente a teatro con Aladin, e dei Neri per caso (che duetteranno con Loretta Grace).


9
novembre

DM LIVE24: 9/11/2010. CALIFANO IN GINOCCHIO, LA PEREGO IN PANNE, LA D’URSO IN ESTASI

Diario della Televisione Italiana del 9 Novembre 2010

>>> Dal Diario di ieri…

  • Califano in ginocchio

lauretta ha scritto alle 12:48

Franco Califano, 72 anni, povero e malato, chiede aiuto allo Stato, e invoca la legge Bacchelli. “Si, non me ne vergogno: il 15 luglio di quest’anno sono caduto dalle scale e mi sono rotto 3 vertebre. Questo incidente ha fatto venir meno la mia unica consistente fonte di reddito, ovvero le serate. E mi ha messo in ginocchio.. Dalla Siae prendo solo diecimila euro a semestre.. Alcuni amici, come il mio medico curante e il senatore del Pdl Domenico Gramazio mi hanno spiegato che esiste una legge, la cosiddetta legge Bacchelli che prevede un sussidio mensile vitalizio per persone che abbiano dato lustro alla cultura italiana..”. (fonte Corriere della Sera)

  • Perego in panne

Phaeton ha scritto alle 14:56

La Perego aveva due uomini in studio: Manuel Casella e Josè Dalì figlio del grande Salvador ma dice:  “Chiediamo all’unico uomo in studio il suo parere (riferendosi a Manuel)”. A quel punto resasi conto della gaffe dice: “Ma io il lunedì non dovrei venire a lavorare… faccio troppa fatica a carburare”.

  • D’Urso in estasi

mcooo ha scritto alle 18:17

Un Cartomante a Pomeriggio 5 “svela” alla D’Urso che sara’ lei la presentatrice di Sanremo 2012. E aggiunge: “Sei la migliore”.


  • Pagina 1 di 2
  • 1
  • 2
  • »