
Festival di Sanremo 2020
7
novembre
Tiziano Ferro a Sanremo 2020: «Ne stiamo parlando»

Tiziano Ferro
Dopo l’anteprima di DavideMaggio.it sulla partecipazione di Tiziano Ferro al Festival di Sanremo 2020, il cantautore di Latina esce allo scoperto e conferma le trattative in corso con Amadeus, direttore artistico e conduttore della 70° edizione della kermesse.


5
novembre
Al Bano annuncia: «Amadeus mi vuole a Sanremo insieme a Romina»

Romina e Al Bano
Al Bano e Romina al Festival di Sanremo 2020. Questo è almeno il desiderio di Amadeus. A rivelarlo è lo stesso cantautore di Cellino San Marco che, intervenuto su Radio 1 a Un Giorno da Pecora, ha parlato della sua ipotetica partecipazione alla settantesima edizione della kermesse canora, insieme alla Power, rivelando di essere stato contattato dallo stesso direttore artistico.


4
novembre
Sanremo Giovani: i 20 semifinalisti

Shari
I 20 semifinalisti di Sanremo Giovani sono stati scelti. Tra loro, Leo Gassman, Shari e Jefeo, noti al pubblico dei talent. Selezionati tra i 65 artisti ammessi alle audizioni live, i candidati prescelti si sfideranno nel corso di quattro appuntamenti pomeridiani (da sabato 16 novembre a sabato 7 dicembre) ospitati dalla trasmissione Italia Sì condotta da Marco Liorni su Rai1. Lì si giocheranno l’approdo alla finalissima di Sanremo Giovani del 19 dicembre, in prima serata.


1
novembre
BOOM! Amadeus tratta con Tiziano Ferro per il Festival di Sanremo 2020
novembre 1st, 2019 15:03 Davide Maggio

Tiziano Ferro
Poco più di ventiquattro ore fa, vi riportavamo un’intervista di Amadeus che, al Messaggero, annunciava tre presenze sul palco dell’Ariston, pronte ad affiancarlo nel settantesimo Festival di Sanremo.


31
ottobre
Sanremo 2020, Amadeus: «Al mio fianco due donne o due donne e un uomo». Tornano i fiori sul palco, niente Dopofestival su Rai 1

Amadeus
Quello a cui sta lavorando Amadeus sarà un Festival di Sanremo “imprevedibile, pieno di sorprese”, a cominciare da chi calcherà al suo fianco il palco del Teatro Ariston nel corso delle cinque serate, in programma su Rai 1 dal 4 all’8 febbraio 2020:


26
ottobre
Festival di Sanremo 2020: il regolamento serata per serata

Sanremo 2020
La 70° edizione del Festival di Sanremo, in onda su Rai 1 dal 4 all’8 febbraio 2020 in diretta dal Teatro Ariston, ha svelato le sue carte. La kermesse guidata da Amadeus si articolerà, come da tradizione, in cinque serate, che vedranno la partecipazione di cantanti suddivisi in due sezioni: 20 Campioni e 8 Nuove Proposte. Ecco, serata per serata, il regolamento.


25
ottobre
Sanremo Giovani: tre cantanti esclusi. Al loro posto Camille Cabaltera, Enrico Nadai e Ophelia

Camille Cabaltera
Arrivano le prime ‘grane’ per il Festival di Sanremo. Il direttore artistico Amadeus e la Commissione Musicale della kermesse hanno escluso tre cantanti da Sanremo Giovani perché i loro brani non presentano il requisito fondamentale della novità. Si tratta di Filippo Ruggieri, Leonardo Tomarelli e Yamatt, per i quali vengono applicati gli articoli 7 e 8 del regolamento.


22
ottobre
Sanremo Giovani: i 65 artisti ammessi alle audizioni live

Leo Gassmann
Sono sessantacinque gli artisti ammessi alle audizioni live di Sanremo Giovani. Cinque in più rispetto a quanto previsto dal regolamento. Tra loro anche voci note al pubblico dei talent, come quelle di Leo Gassmann, YaMatt, Shari, Federico Baroni, Jefeo e di Filo Vals, figlio del produttore Valsecchi. Il direttore artistico della kermesse, Amadeus, e la Commissione Musicale hanno deciso di estendere il numero dei ‘promossi’ anche alla luce della considerevole quantità di candidature arrivate: ben 842. Ora, a partire dal 3 novembre, un’ulteriore selezione dal vivo porterà alla scelta di 20 semifinalisti, tra gruppi e artisti singoli, che si sfideranno in tv su Rai1.

