Emma D’Aquino



1
maggio

Vittime Collaterali: Emma d’Aquino nella seconda serata di Rai1. Si parte dalla storia di Lorenzo Parelli

emma d'aquino

Emma D'Aquino

Nuovo programma di approfondimento nella seconda serata di Rai1. Stasera, alle 23.15, spazio a Vittime collaterali, condotto da Emma D’Aquino, che racconta vicende di uomini e donne colpiti da eventi che ne cambiano per sempre le vite. Storie di apparente normalità, fino all’attimo in cui cambia tutto, per i protagonisti ma anche per chi gli è vicino. Le vittime collaterali, appunto. Un viaggio in cinque puntate, con testimonianze e approfondimenti, alla scoperta di mondi poco raccontati.




19
ottobre

Amore Criminale torna con Emma D’Aquino

amore criminale d'aquino

Emma D'Aquino

Dal 2018 nelle mani di Veronica Pivetti, Amore Criminale cambia conduzione. La trasmissione di Rai3 si affida per la prima volta ad una giornalista, Emma D’Aquino, che sulla stessa rete ha condotto di recente Ribelli. Per tali impegni, l’anchorwoman ha allentato il suo lavoro al TG1 in un momento “complicato” per i conduttori dell’edizione serale non disposti (o impossibilitati) a condurre la rassegna stampa mattutina.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

,


29
giugno

Palinsesti Rai: tutte le novità dell’autunno 2022

Cristiano Malgioglio

Cristiano Malgioglio

Update Rai 1 >>> Go Gianni Go salta causa impegni di Gianni Morandi co-conduttore al Festival di Sanremo 2023.

Update Rai 2 >>> Sing Sing Sing di Stefano De Martino e Boomerissima di Alessia Marcuzzi non sono più previsti in autunno.

Update Rai 3 >>> Mi Casa Es Tu Casa con Cristiano Malgioglio non va più in onda. Arriverà a febbraio 2023, ma su Rai 2.

Alla casella novità dei palinsesti autunnali Rai per la stagione tv 2022/2023 spicca Rai 2, in un’annata che vuole essere rivoluzionaria per la seconda rete pubblica. Molti i programmi nuovi, così come le new entry tra i volti del canale, che si rinnova con gli innesti di Alessia Marcuzzi, Ilaria D’Amico e Alessandro Cattelan. Ma anche Rai 1 e Rai 3 riservano “cose nuove”.





18
giugno

Tg1, il ‘gran ballo’ delle conduzioni porta Giorgia Cardinaletti verso l’edizione delle 20

Giorgia Cardinaletti

Giorgia Cardinaletti

Dopo lo strano saluto di Francesco Giorgino, al Tg1 è successo di tutto. Anzi, è venuto fuori tutto, perché la bagarre all’interno del primo telegiornale d’Italia era già in corso. Dissidenti da una parte, il direttore Monica Maggioni dall’altra; in mezzo il “gran ballo” delle conduzioni, tra retrocessioni “punitive”, promozioni “riparatorie” e valutazione di azioni legali. Facciamo il punto della situazione.


23
aprile

BOOM! Palinsesti Rai Estate 2021: Convertini/Falchi verso la cancellazione, spunta Semprini per Vita in Diretta Estate. Ecco tutti i papabili

Convertini, Semprini, Falchi

Convertini, Semprini, Falchi

L’AD Salini è stato chiaro: per la stagione estiva della Rai si devono coinvolgere solo volti interni dell’azienda. Che poi in Rai ci sia sempre l’eccezione che conferma la regola, è cosa nota e ci stupiremmo se accadesse il contrario. E’ arrivato, dunque, il momento di fare un po’ d’ordine tra coloro che animeranno i palinsesti della stagione calda, con particolare riferimento a Rai 1 dove sembrerebbe esserci tutto fuorchè decisioni definitive.





24
ottobre

Infanzia in trincea, Emma D’Aquino e Giovanna Botteri conducono I Nostri Angeli

Giovanna Botteri ed Emma D'Aquino

Giovanna Botteri ed Emma D'Aquino

Anche quest’anno, seppur con qualche mese di ritardo a causa della pandemia in corso, torna l’appuntamento con I Nostri Angeli – Premio Marco Luchetta. La serata, giunta alla sua 17^ edizione, andrà in onda stasera su Rai1 in terza serata ed avrà come padrone di case due tra le giornaliste più popolari del piccolo schermo: Emma D’Aquino, volto dell’edizione delle 20.00 del Tg1, e Giovanna Botteri, corrispondente Rai da Pechino e Presidente della giuria 2020 del Premio Luchetta. 


26
giugno

Emma D’Aquino contro la Cuccarini: «Definire Matano maschilista da ego sfrenato fa un torto a chi lo pensa e lo scrive»

Emma D'Aquino

Emma D'Aquino

La lettera di addio shock di Lorella Cuccarini a La Vita in Diretta fa già discutere, soprattutto per le parole che riserva al collega di lavoro Alberto Matano; parla di ego sfrenato e insospettabile maschilismo, pur non nominandolo mai. E c’è già chi si schiera: è la conduttrice del Tg1 Emma D’Aquino, che prende pubblicamente le difese del giornalista.


14
gennaio

Sanremo 2020: ecco le donne del Festival

Georgina Rodriguez

Georgina Rodriguez

Da Rula Jebreal a Diletta Leotta, da Antonella Clerici a Georgina Rodriguez, alias lady Ronaldo. Passando per Mara Venier, prescelta come co-conduttrice della finale. Sul fronte delle presenze femminili, il Festival di Sanremo 2020 spazia, suscita curiosità (come da tradizione) ma non stupisce.