
Digitale Terrestre
5
gennaio
Nuovo digitale terrestre DBV T2: il calendario dello switch-off

Nuovo digitale terrestre
Il passaggio al nuovo digitale terrestre inizierà a settembre di quest’anno e sarà completo – su tutto il territorio nazionale – nel giugno 2022. Durerà poco meno di dodici mesi lo switch-off al DBV T2, il nuovo standard di trasmissione televisiva che consentirà di implementare i servizi, ampliare il numero dei canali e la qualità delle immagini. Il ministero dello Sviluppo Economico ha reso noto il calendario dell’adattamento tecnologico, che costringerà molti italiani a sostituire l’attuale televisore con un modello abilitato alla visione in alta definizione o a cambiare decoder.


23
aprile
Alma TV: sul canale 65 dtt il meglio di Alice e Marcopolo

Alma Tv
Le sterminate praterie del digitale terrestre si arricchiscono di un nuovo canale. Che, in realtà, ne ripropone altri due. Al numero 65, dal 1° maggio, debutterà Alma Tv, progetto editoriale nato grazie alla partnership tra Alma Media e il Gruppo Sciscione. Inizialmente, il nuovo canale raccoglierà i migliori contributi di Alice (dtt 221) e Marcopolo (222) per raccontare “la bellezza e la forza del nostro Paese” anche attraverso nuovi format.


23
maggio
Mediaset: Italia 2 passa al 55, nasce Boing Plus

Pier Silvio Berlusconi
L’espansione di Mediaset sul digitale terrestre si concretizza ulteriormente con l’acquisizione da Sony Pictures Entertainment Italia dei canali 45 e 55, che vedranno rispettivamente la nascita di una nuova rete televisiva (Boing Plus) e il riposizionamento di un canale già esistente (Italia 2).


6
maggio
Mediaset continua la sua espansione sul digitale terrestre. Vicina all’acquisto del 45 e del 55

Cine Sony
Prosegue l’espansione di Mediaset sul digitale terrestre. L’azienda del Biscione sarebbe vicinissima ad un accordo per l’acquisto dei canali 45 e 55, gestiti sinora da Sony Pictures Television con Pop e Cine Sony. Secondo Il Sole 24 Ore, mancherebbero solo gli ultimi dettagli per la chiusura della partita. Cedendo i due lcn all’emittente di Cologno, la multinazionale sancisce il proprio addio al settore in qualità di editore di canali.


16
febbraio
Focus lascia Discovery e passa a Mediaset

Focus
Oltre al canale Venti, che debutterà in primavera, Mediaset si prepara ad aggiungere una nuova proposta televisiva alla propria offerta free (ma anche a toglierne un’altra, probabilmente). Nei prossimi mesi, l’emittente del Biscione accoglierà nel proprio bouquet il brand Focus. Il canale di documentaristica da maggio abbandonerà la galassia di Discovery, che attualmente lo ospita.


4
novembre
Nuovo digitale terrestre: entro il 2022 lo switch off al Dvb T2-Hevc. 45 milioni di televisori da sostituire o ‘aggiornare’

Tv, nuovo digitale terrestre
Nove televisori su dieci saranno da cambiare entro il 2022 con apparecchi di nuova generazione. E’ l’Europa che ce lo chiede. In ossequio alle disposizioni di Bruxelles, la legge di Bilancio 2018 contiene la norma che prevede lo switch-off al DVB-T2 con Hevc, cioè un passaggio al nuovo sistema per le trasmissioni televisive, entro il 30 giugno 2022. L’evoluzione porterà allo spegnimento del vecchio digitale terrestre e così, per continuare a vedere la tv, gli italiani dovranno dotarsi di televisori in grado di sostenere la nuova tecnologia.


14
luglio
Canali Tv: in Italia sono 361. Negli ultimi anni l’ascesa del digitale e un lieve calo negli spettatori
luglio 14th, 2017 12:10 David Monachesi

Consumi Tv Radio internet
Quanti canali tv abbiamo in Italia e qual è la loro distribuzione fra le diverse piattaforme? Quali sono gli editori a cui fanno capo? E ancora, di quali mass media facciamo maggiormente uso nella vita di tutti i giorni? Rispondendo a tali domande, e non soltanto, l’associazione Confindustria Radio Tv ha delineato un interessante ritratto dei nostri principali mezzi di comunicazione. Ecco cosa è emerso.


30
maggio
Ascolti TV Aprile 2017, canali tematici DTT: boom di Rai YoYo, quinta rete al mattino. Balzo in avanti di Rai 4, resiste Real Time

I gemellini YoYo
La Rai barcolla ma non molla. A completare la top ten delle reti più seguite nel mese Auditel di aprile (2-29 aprile 2017), alle spalle di Tv8 (qui gli ascolti delle generaliste), ci sono altri due canali Rai, rispettivamente in nona e decima posizione: Rai YoYo e Rai 4.

