
DAZN
24
novembre
TIMVISION: l’offerta per i clienti DAZN e Sky

TIMVISION Gold
Tutto per tutti. Anche per i già clienti DAZN e Sky. TIMVISION mette la quarta e propone agli abbonati della piattaforma streaming a tutto sport e della tv satellitare una scontistica ad hoc per venire incontro alle loro esigenze. Fino al 28 novembre, i clienti Sky e DAZN avranno l’opportunità di accedere a TIMVISION Gold a 10 euro al mese per 3 mesi (poi 29,99 euro al mese fino al 30 settembre 2022).


16
novembre
Pagelle TV della Settimana (8-14/11/2021). Promossi Imma Tataranni e Lady Gaga. Bocciati All Together Now e Morgan

D'Iva
Promossi
9 a Imma Tataranni. Nello schema rassicurante dell’omonima fiction, lei irrompe “correggendo” quella che una volta era soltanto “camomilla per anziani”. Menzione speciale per Vanessa Scalera che, a oltre 40 anni, ha trovato fama e consacrazione.


11
novembre
Dazn manterrà la doppia utenza: «Nessun cambiamento nella stagione in corso»

Dazn
Dazn interviene finalmente sulla paventata ipotesi di abolizione della doppia utenza. E precisa: nessun cambio verrà introdotto nella stagione in corso. E’ questa la sintesi di un lungo comunicato con il quale la piattaforma ha preso formalmente posizione sul caso, che nei giorni scorsi – a seguito di notizie riportare dal Sole24Ore – aveva scatenato un vero e proprio polverone, tra polemiche e annunciate disdette da parte degli abbonati.


10
novembre
Paola Ferrari: «Non amo Dazn come tanti italiani. Diletta Leotta? Col turco non c’è mai stata, ha altri amori nello sport…»

Paola Ferrari
Il mondo Dazn nel mirino. E, assieme ad esso, pure Diletta Leotta e i suoi flirt. Paola Ferrari non si è tirata indietro nemmeno stavolta: intervistata su Rai Radio1, a Un Giorno da Pecora, la giornalista sportiva ha commentato senza troppi filtri la recentissima ipotesi di interruzione della doppia utenza da parte della piattaforma streaming. Una circostanza giudicata negativamente. Ma il tema Dazn, per la conduttrice è stato anche un’occasione per tornare a parlare anche della collega diventata uno dei volti di punta del servizio.


9
novembre
DAZN, stop alla doppia utenza collegata ad un unico abbonamento

DAZN
DAZN si appresa a porre fine alla concurrency, ovvero alla visione in contemporanea dei contenuti della piattaforma da due utenze collegate a distanza ad un unico abbonamento.


26
ottobre
TIMVISION, offerta Gold: con 29,99 euro al mese inclusi DAZN, Disney+, Netflix, Infinity+, Discovery+ e Eurosport

TIMVISION Gold
Tutto per tutti. Fiore all’occhiello di TIMVISION è un’offerta onnicomprensiva “Gold” che racchiude contenuti in grado di soddisfare tutti i palati, dai più esigenti ai più voraci. La tv di TIM ha riunito i principali player dello streaming – DAZN, Mediaset Infinity +, Discovery +, Disney + e Netflix – in un’unica casa. E l’ha fatto proponendo l’inedito menù – fatto di calcio, serie tv, cinema e intrattenimento – ad un prezzo speciale. Un prezzo mai così basso. La novità è, infatti, una convenienza ancora più forte dell’offerta gold: 29,99 euro al mese (fino al 30 settembre 2022, poi 44,99 euro al mese).


13
ottobre
Pagelle TV della Settimana (4-10/10/2021). Promossi Squid Game e Melaverde. Bocciati il sabato di Rai1 e Star in the Star

Squid Game
Promossi
9 a Squid Game. E’ il nuovo fenomeno seriale targato Netflix, diventato il più grande lancio nella storia della piattaforma. Merito di una storia che tiene col fiato sospeso concedendo momenti di riflessione o commozione che stemperano altresì una cupezza di fondo. Pur spingendo l’acceleratore sulla parte ansiogena e poggiando su un inconsueto incipit, la serie coreana presenta tutte le caratteristiche tipiche di un prodotto di successo: una buona delineazione dei personaggi, l’eroe buono ma con qualche macchia, i segreti e i colpi di scena (imprevedibili ma non troppo). Voto 0 al mancato doppiaggio in italiano.


12
ottobre
Sky scrive all’Antitrust contro Dazn

Sky
Sky ha scritto all’Antitrust per chiedere un intervento contro Dazn, a motivo dei ripetuti disservizi verificatisi sulla piattaforma nella trasmissione della Serie A. I problemi tecnici, che dall’inizio della stagione hanno esposto lo streamer ad una pioggia di critiche, sono stati evidenziati dalla pay tv di Comcast in una missiva in cui viene auspicata una reazione dell’Autorità, anche drastica, nei confronti della società che detiene i diritti tv del Campionato.

