
Crozza Alive
15
agosto
DM LIVE 24: 15 AGOSTO 2010. CROZZA E’ HOT, RUGGERI NON E’ BUONISTA, DERRICK RADDOPPIA, EMANUELE FILIBERTO INTERVISTA

Diario della televisione del 15 agosto 2010
>>> Dal Diario di ieri…
- Bollino Rosso
Franco ha scritto alle 10:16
Stamattina su La7d nella riproposizione del Crozza Alive spiegazioni sull’uso del preservativo con tanto di carota dimostrativa.
- La regina di Sora
lauretta ha scritto alle 12:49
Enrico Ruggeri, prossimo giurato di XFactor, intervistato da Vanity Fair :”Anna Tatangelo ha il suo pubblico, noi il nostro. Bisognava equilibrare la giuria. E la regina di Sora ci sta benissimo e poi sulle novità Anna è più preparata di me. L’ultima volta che ho comprato un album è stato nel 1981… La sfida é quella di trovare qualcuno che tra dieci anni sia ancora vivo e vegeto…Siccome sono educato, spesso mi rimproverano di essere uno che si fa mettere i piedi in testa. Nelle selezioni ho imparato a dire no in maniera secca. Posso anticiparvi che non sarò buonista. Se arrivano il nero immigrato, il gay discriminato o quello che ha perso il padre il giorno prima, e non sanno cantare, non passano”.
-
Ubiquità
Lele ha scritto alle 12:13


18
aprile
CROZZA ALIVE, DA STASERA SU LA7. RIUSCIRA’ IL NUOVO SHOW A RIANIMARE I TELESPETTATORI?
Tutti pensavano fosse stato esiliato sul terzo canale della tv pubblica, relegato ai soliti cinque minuti con i quali apriva Ballarò. Ed invece, Maurizio Crozza torna in prima serata su La7 da questa sera con “Crozza Alive”, lo show reduce del vecchio Crozza Italia Live.
Dopo diversi mesi di pausa ed un palinsesto iniziale che non lo vedeva in alcun modo protagonista della rete di Telecom Italia, torna il comico che è riuscito ad accendere le prime serate della rete più radical-chic del panorama generalista. In diretta dagli studi Cinevideo di Milano, Crozza tornerà con le sue gag più riuscite ad intrattenere i telespettatori, spaziando dalla satira alla politica, dall’attualità alla musica. Con un cast particolarmente incisivo, che annovera tra tutti Raul Cremona, Karima Ammar e Mimmi Gunnarsson, ed un’orchestra di 11 elementi guidata da Silvano Belfiore, avremo una domenica tutta all’insegna del varietà, a partire da sketch con grandi attori, interviste a politici, duetti musicali con i più grandi artisti italiani ed internazionali, ma, soprattutto, tutto quello che si riuscirà ad improvvisare.
Un ritorno, quello di Maurizio Crozza, che dovremmo accogliere con grande calore, per una ragione molto semplice: la sua assenza non ha certo giovato a La7, la rete che lo ha fin dall’inizio ospitato e che ora non se la passa particolarmente bene. Se teniamo presente, infatti, che gli show spacciati come grandi produzioni si sono limitati fino ad ora al Barbareschi Shock (con risultati d’ascolto pessimi) e pochi altri esempi, possiamo intendere quanto sia importante e decisivo questo rientro in campo per Telecom Italia Media.

