
close to home
15
agosto
PREMIUM GALLERY PER L’AUTUNNO: SERIE TV IN ANTEPRIMA, ANTEPRIME CINEMATOGRAFICHE, CLASSICI IMMORTALI E FORSE ALTRE RETI PAY DEDICATE AL CINEMA
agosto 15th, 2009 17:00 Francesco Lauciello

La bella stagione sta per terminare: mancano solo un paio di settimane e saremo costretti a riporre in soffitta ombrellone, pinne ed occhialini ma, fortunatamente, riaccenderemo i televisori che inizieranno a “depurarsi” dalle repliche estive. Anche il Digitale Terrestre farà la sua parte e quest’oggi ci occupiamo della programmazione di Premium Gallery che per l’autunno ha in programma tante anteprime cinematografiche e seriali.
Iniziamo da Joi, la tv dedicata alle famiglie. Già dal 4 settembre, appena tornati dalle vacanze, il canale proporrà la prima anteprima seriale della stagione: My Own Worst Enemy, la storia, già vista in Chuck, della doppia vita da padre di famiglia e agente segreto di Henry Spivey. Sempre in prima tv e sempre a settembre, approderà su Joi la seconda stagione di Friday Night Lights, sul tipico fanatismo sportivo americano, mentre più tardi arriveranno Monk con la settima stagione e Law&Order:Svu con la decima stagione.
Anche su Mya l’autunno sarà una stagione di anteprime. Il 4 settembre alle 21 in prima tv potrete vedere la seconda stagione della serie di successo Jack&Jill, che racconta la vita di Jacqueline divisa tra un matrimonio infranto e il desiderio di diventare designer. Sempre a inizio settembre, debutterà sul canale dedicato alle donne tra i 14 e 45 anni Trust Me che narrerà le vicende della vita Sarah, divisa, come Jacqueline tra lavoro e divorzio. Gli eccessi di Enrico VIII e dell’Inghilterra del suo tempo, ritorneranno su Mya con la terza stagione dei Tudors dal 12 settembre, mentre ad ottobre vedremo la seconda stagione di Close to Home e American Dreams. A novembre, invece, sarà la volta della quinta stagione di Boston Legal e nell’ultimo mese del 2009 toccherà ai pazzi ed eccessivi adolescenti di Skins (seconda stagione).


19
giugno
DALLA BRUTTA “BETTY” AL SESSO A CORTE. NON SOLO REPLICHE!

di Vincenzo Bonafede per DavideMaggio.it
Si è appena conclusa la stagione televisiva 2007/2008 e già si parla delle novità della prossima: cambi della guardia, toto-conduttori e controprogrammazione la fanno da padrona. Tutti argomenti che tengono banco nei quotidiani,riviste o blog specializzati.
Ma è questo il periodo dell’anno in cui, puntuali, arrivano anche le lamentele dei telespettatori più esigenti che vorrebbero che l’estate fosse calda anche in relazione all’offerta televisiva delle emittenti nostrane. Ed in effeti, con la fine del periodo di garanzia, tutte le reti scendono in campo con repliche di film, telefilm (su tutti “La Signora in Giallo” e L’Ispettore Derrick) alle quale si aggiungono anche quelle di alcuni programmi tv con il tanto famigerato “meglio di”.
E dato che l’estate è la stagione delle sagre, ecco per tutti i telespettatori la sagra della replica, dalla quale per il momento sembrano essere esentate soltanto le previsioni del tempo.
C’è da dire, però, che da qualche anno si assiste, seppur in maniera leggera, ad una nuova tendenza. A fare da apripista in tal senso è stata Italia 1 che un paio d’anni fa ha presentato serie inedite in prima serata riscuotendo un notevole successo (un esempio su tutti Dr. House, poi scippatole da Canale 5).
Così quest’anno la rete giovane del biscione ci riprova, anche se con meno entusiasmo, proponendo una serie inedita non proprio degna di nota, già in onda il venerdi sera in prima serata. Parliamo di Vanished, serie incentrata sulla scomparsa della seconda moglie di un importante senatore americano. Poche sono le tracce ma moltissimi i misteri che avvolgono la scomparsa della donna : misteri che aumentano di puntata in puntata e che coinvolgono anche la famiglia della donna. Ad accompagnare Vanished troveremo Ugly Betty, che tornerà da luglio con altri episodi inediti, e in seconda serata Prison Break con le nuove avventure dei fratelli fuggitivi.
Ma se Italia 1 si è impegnata poco su questo fronte c’è chi si è dato da fare per mettersi al passo.
Un esempio ci è offerto da Rai2, la cui offerta per gli amanti del genere è, quest’anno, decisamente ampia. Così gli aficionados di Lost potranno finalmente scoprire chi dei sopravvissuti del volo Oceanic 815 lascerà finalmente l’isola dei misteri; se, invece, si preferiscono i fantasmi, arriverà puntuale Ghost Whisperer. Ma ritorneranno anche Cold Case, Close To Home, Supernatural e, inedita in Italia, Brothers and Sisters segna il ritorno in video di Calista Flockart alias Ally McBeal.
E’ Canale 5, però, che gioca il jolly. Dopo l’esperimento dell’estate del 2006 con la serie fantascientifica Invasion che ebbe un buon riscontro, le prime serate della prima rete di Viale Europa saranno condite da sesso e denaro con un occhio alla storia. La rete ammiraglia di Cologno Monzese trasmetterà, infatti, in prima serata due serie inedite. Una è Dirty Sexy Money che ripercorre un pò il filone intrapeso venti e passa anni fa da Dynasty e Dallas, ovvero l’epopea di una famiglia molto ricca e potente.
Ma la vera novità è The Tudors, serie che ha già suscitato clamore, oltreoceano, per le scene ad alto tasso erotico.
Se dal nome avevate pensato ad Enrico VIII e alla storia inglese e, quindi, ad una serie in costume…non sbagliavate! Solo che al centro della scena non vedremo solo le gesta politiche ma anche e soprattutto quelle sentimental-sessuali del sovrano (interpretato da Jonathan Ryes Myers) e della sua famiglia. Non per niente il sottotitolo è “scandali a corte“.
Già da tempo, su internet, circolano spezzoni hot, molto hot, che sicuramente, in onda su Canale5, in prima serata, renderanno più calda una stagione che televisivamente parlando non offre granchè.
Per chi fosse interessato alla “storia inglese” l’appuntamento è fissato per il 3 luglio. Nel frattempo, date un’occhiata al video con un “meglio di”, giusto per rimanere in tema.
Il Moige è già in fermento…

