Claudio Amendola



8
settembre

DM LIVE24: 8 SETTEMBRE 2011. VASCO E LO STAFILOCOCCO AUREO, VICTORIA CABELLO E I CAPRICCI, AMENDOLA E LE TASSE

Diario della Televisione Italiana dell'8 Settembre 2011

>>> Dal Diario di ieri…

  • Il batterio killer di Vasco

lauretta ha scritto alle 09:17

”Non ho nessun tumore. Ho un’infezione di un batterio killer, lo stafilococco aureo, per debellarlo devo fare 6 settimane di una cura antibiotica molto potente. Due le ho già fatte, insomma, manca poco…”: in un nuovo clippino su Facebook Vasco Rossi, dalla sua stanza nella clinica bolognese Villalba, tranquillizza i fan e replica a distanza alle polemiche con gli oncologi nate dopo che aveva detto che se avesse avuto il cancro avrebbe preferito “non curarsi ma partire per i mari del Sud”. (fonte Ansa)

  • ForumFolies

mats ha scritto alle 15:04

L’attore Riccardo Rossi manda una mail a Forum chiedendo di fare gli auguri a sua nonna che oggi compie 90 anni.

  • I Capricci della Cabello

lauretta ha scritto alle 15:46

Il settimanale Oggi a proposito della Cabello a Quelli che.. : “Causa capricci di Victoria in studio già rimpiangono la Ventura”.

  • Amendola e le tasse

AnTo ha scritto alle 16:46




28
agosto

DOV’E’ MIA FIGLIA? MISTERO E SUSPANCE PER LA NUOVA MINISERIE CON CLAUDIO AMENDOLA E NICOLE GRIMAUDO

Dov'è Mia Figlia, il cast

Dimenticate momentaneamente il clima festoso e goliardico de I Cesaroni, dal prossimo 11 settembre Claudio Amendola sarà infatti il protagonista di una fiction dalle atmosfere ben diverse. In Dov’è mia figlia?, la nuova miniserie in 4 puntate in onda in prima serata su Canale 5, l’attore reciterà in un ruolo drammatico, quello di un padre disperato, pronto a fare di tutto per riabbracciare la propria figlia, rapita in circostanze misteriose.

Amendola vestirà i panni (omonimi) di Claudio, un ingegnere affermato, con una bella famiglia, che vive e lavora a Roma. Dopo l’entusiasmo per aver vinto un importante appalto, una tragedia colpisce la sua società: l’amico Francesco viene trovato morto. A questo dramma, ne segue un altro: la notte del suo sedicesimo compleanno la figlia Chiara, dopo essere stata in un locale a festeggiare con gli amici, non torna a casa.

Claudio, inizia una corsa disperata per cercare indizi e prove che possano portarlo alla figlia. E si mette quindi a scavare a ritroso nel passato della ragazza per trovare qualche traccia che possa portarlo a risolvere il caso. Dopo alcune ricerche, viene ritrovato in una baraccopoli il cellulare della ragazza. Purtroppo il nomade che è stato trovato in possesso del telefonino, non sa nulla di Chiara ma decide di portare la polizia nel luogo in cui ha trovato il cellulare. Il posto del ritrovamento sconvolge Claudio. È lì, infatti, che lui e la sua amante s’incontravano di nascosto. Cosa c’entra tutto questo con Chiara?


28
giugno

I CESARONI 5: VIA LA MASTRONARDI, TORNA LA RICCI, ARRIVA BRIGNANO

Elena Sofia Ricci e Claudio Amendola ne I Cesaroni

Nuovi arrivi, attesi ritorni, clamorosi addii. Sono questi alcuni degli ingredienti che caratterizzeranno la quinta stagione de I Cesaroni, le cui riprese prenderanno il via il prossimo 11 luglio. Autori, sceneggiatori e produttori sono già a lavoro da mesi con un obiettivo comune, riportare al successo una serie che la scorsa stagione, dopo i trionfi auditel delle prime 3 serie, ha perso appeal e visto allontanarsi una grossa fetta di pubblico.

Il quinto capitolo della fiction prodotta dalla Publispei potrà contare sul tanto invocato ritorno di Elena Sofia Ricci. L’uscita dell’amata Lucia aveva a suo tempo deluso numerosi spettatori, ma soprattutto costretto gli sceneggiatori a stravolgere la sceneggiatura con intrecci improbabili e storie poco credibili.

Il ritorno di mamma Cesaroni coinciderà però con la dipartita di Eva, il cui addio avverrà nel corso dei primi episodi della serie. Non si conoscono ancora le modalità  dell’abbandono, ma ciò che appare certa è la decisione di Alessandra Mastronardi di separarsi definitivamente dal personaggio che le ha regalato la popolarità presso il grande pubblico. Archiviata la coinvolgente storia d’amore con Marco (Matteo Branciamore), ai telespettatori non resterà dunque che consolarsi con le nuove avventure degli ormai cresciuti Rudi (Niccolò Centioni) e Alice (Micol Oliveri).





12
giugno

CANALE 5, AUTUNNO 2011: PROPONI IL TUO PALINSESTO

Canale 5, Autunno 2011

Mentre a viale Mazzini la Babele dei palinsesti autunnali sembra stia per arrivare ad un accordo definitivo, inizia a prendere forma anche la proposta del Biscione che, almeno sulla carta, sembra avere le idee più chiare sulle carte da giocare nel prossimo periodo di garanzia. L’obiettivo è quello di rialzare la testa dopo una stagione rovinata da qualche flop di troppo (per info clicca qui). Da Mattino a Pomeriggio Cinque, il daytime di Canale 5 non dovrebbe riservare sorprese e a settembre possiamo essere quasi certi di ritrovare tutto come l’abbiamo lasciato.

Aria fresca invece per la fascia del preserale con l’arrivo di Avanti un altro (per info clicca qui), il game di Paolo Bonolis che avrà il compito di risvegliare una fascia tanto redditizia ma ‘appiattita’ dal Milionario. Il debutto è previsto per il 22 Agosto, in largo anticipo sui tempi della concorrenza, un po’ per scaldare i motori, un po’ per guadagnare pubblico prima del ritorno dell’Eredità.

Striscia la Notizia presidierà come sempre la fascia dell’access prime time con la sua ventiquattresima edizione, mentre in prima serata le fiction prepareranno il terreno per i classici dell’intrattenimento. A cominciare da Scherzi a parte che tornerà in video a fine settembre, oltre due anni dopo l’ultima edizione trasmessa nella primavera del 2009 (media di 5.781.000 telespettatori e il 23,91% di share). Per la conduzione si parla di Gerry Scotti affiancato da Nina Senicar (nonostante la manifestata volontà di voler evitare figure femminili).


9
giugno

SCHERZI A PARTE: NINA SENICAR IN POLE PER AFFIANCARE GERRY SCOTTI.

Nina Senicar

I palinsesti per la prossima stagione televisiva sono ancora in fase di definizione e approvazione, ma è ormai notizia certa del ritorno in autunno su Canale 5 di Scherzi a Parte, lo storico programma ideato da Fatma Ruffini. Si tratta della dodicesima edizione, a quasi venti anni dall’esordio su Italia 1 (era il febbraio del 1992) quando Teo Teocoli e Gene Gnocchi diedero il via ad una delle trasmissioni storicamente più riuscite del Biscione.

Alla conduzione del programma si sono alternati volti e nomi che hanno poi fatto la storia (a modo loro) della tv degli ultimi due decenni: da Marco Columbro a Massimo Boldi, da Simona Ventura ad Alessia Marcuzzi, fino alle ultime due edizioni che hanno visto al timone Claudio Amendola, prima con Valeria Marini e Cristina Chiabotto, poi con Teo Mammucari e Belen Rodriguez. Ora, salvo inaspettati colpi di scena, toccherà all’onnipresente Gerry Scotti guidare la nuova edizione, con la regia dell’inseparabile Roberto Cenci. Ma chi subentrerà a Belen nel ruolo di valletta? Gli ultimi rumors danno in pole position un’altra ex naufraga: Nina Senicar.

Già al fianco di Ezio Greggio a Veline nel 2008, Nina approda un anno fa sull’Isola dei Famosi con la fama della “nuova Belen”. L’impatto mediatico non sarà tuttavia lo stesso della collega, seppur le intenzioni e la strada sembrino le medesime: anche la modella serba, una volta terminato il naufragio, trova in Mediaset la prima isola felice, co-conducendo con Enzo Iacchetti ‘Velone’ nell’estate 2010. Ora, proprio come la “rivale” argentina, sembra arrivare l’occasione Scherzi a Parte. E visto il precedente, difficile pensare che la bella Nina se la faccia scappare.





11
maggio

FICTION MEDIASET, PARLA SCHERI: “SARA’ UN AUTUNNO DI GRANDISSIMO PRESTIGIO”. DUE NUOVI TITOLI PER GABRIEL GARKO

Gabriel Garko senza veli

Mediaset affronta la Rai sul terreno più caro a quest’ultima, la fiction. Se, infatti, le produzioni d’intrattenimento non sempre vanno a segno, la serialità garantisce da sempre ottimi ascolti per mamma Rai. Canale5 non sta a guardare e per l’autunno prepara una “stagione di prestigio”, come l’ha definita il direttore Fiction Mediaset Giancarlo Scheri, a margine della conferenza stampa de I liceali 3 (in onda mercoledì prossimo dopo il rinvio di una settimana). E affinchè una stagione possa essere definita di prestigio, non possono mancare i volti più cari alla fiction nostrana.

Da settembre andranno in onda la miniserie in due puntate Il commissario Zagaria, con Lino Banfi, la seconda serie di Anna e i 5, in sei puntate con Sabrina FerilliDov’è mia figlia con Claudio Amendola, Serena Autieri, Giulia Bevilacqua e Nicole Grimaudo, in quattro puntate sulla scomparsa di una sedicenne, tema di strettissima attualità, e Il tredicesimo apostolo con Claudio Gioè (nei panni di un sacerdote) e Claudia Pandolfi.

Grandissimi titoli, grandissime star da mandare in pasto ai nostri telespettatori in autunno”, ha continuato Scheri.

E ancora, una nuova serie per Distretto di polizia, I cerchi nell’acqua con Vanessa Incontrada e due fiction con il re Mida degli ascolti di Canale5 (e lo spauracchio di Antonella Clerici), Gabriel Garko. Per il bello e tenebroso Garko due titoli nuovi di zecca: Sangue caldo con Manuela Arcuri e Asia Argento e Viso d’angelo con Cosima Coppola.


2
dicembre

LET’S DANCE: LA BENEFICENZA NON BASTA A GIUSTIFICARE UN PROGRAMMA DA EMITTENTE LOCALE

Let's Dance

Let's Dance: il reggiseno di Alessandra Celentanto

Partiamo dal presupposto che i test vanno presi come tali. Ma c’è modo e modo di presentarli, soprattutto se non sono i classici numeri zero a porte chiuse ma pilot in prima serata (per giunta in diretta) su Canale5, con una platea potenziale di milioni di telespettatori. Per carità, il fine di Let’s Dance è anche nobile se vogliamo, ma la realizzazione è veramente pessima e non c’è beneficenza che tenga.

In Let’s Dance, personaggi dal mondo dello spettacolo e dello sport scendono per una sera sulla pista da ballo e si cimentano, con tanta ironia si intende (o almeno così ci vogliono far credere), in esibizioni danzerine (ma di coreografato hanno poco o nulla) che definire al limite del ridicolo è un complimento (Ballandi può dormire sonni tranquilli insomma). Ci piacerebbe essere clementi ma, in confronto, alla Corrida arrivano dei professionisti. Capacità artistiche a parte (lungi dall’essere messe in discussione), ciò che salta subito all’occhio è la totale mancanza di preparazione da parte dei protagonisti, tra l’altro tutti di “grido”, e, a sensazione, anche il programma sembra essere stato preparato piuttosto frettolosamente, nonostante l’importante produzione alle spalle e autori non di primo pelo.

E’ vero che Maria la Castigatrice ha l’occhio lungo, e chissà che gli ascolti non le diano anche stavolta ragione, ma al solo pensiero che un simile esperimento possa essere promosso in periodo di garanzia ci si accappona la pelle. Anche perchè in Let’s Dance, a differenza di Italia’s Got Talent (dove il trash, seppur limitato, è di casa), non c’è proprio nulla che funzioni:


1
dicembre

LET’S DANCE, IL PILOT IN DIRETTA SU DM

Let's Dance: Claudio Amendola e Vanessa Incontrada

Altro talent, altra corsa. Grande attesa questa sera per la prima di Let’s Dance su Canale5, talent-show danzerino (prodotto dalla Fascino di Maria De Filippi) che vedrà cimentarsi sulla pista da ballo una serie di volti noti del mondo dello spettacolo e dello sport, pronti a reintepretare in chiave ironica i recenti successi discografici e le colonne sonore dei più famosi film e musical.

Una puntata test di cui a poche ore dalla messa in onda si conosce ancora poco e che noi non possiamo non seguire live sulle nostre pagine. Come se la caveranno Mara Maionchi, Alessandra Celentano, Cesara Buonamici, Katia Ricciarelli e i maestri di canto di Amici? E l’inedita coppia Amendola-Incontrada? Da attenti osservatori del piccolo schermo siamo già pronti – mani sulle tastiere – a dare i primi voti ai concorrenti (e al format) e vi invitiamo ovviamente a fare altrettanto.

Appuntamento dunque a partire dalle 21 su DM per commentare insieme la puntata pilota di Let’s Dance. Ad una condizione però: vi vogliamo sanguinari e (se necessario) castigatori. Come la “padrona di casa” d’altronde.

[ATTENZIONE: per commentare su DavideMaggio.it non è necessario registrarsi. Tuttavia, per evitare di inserire per ciascun commento il proprio nick e indirizzo email, consigliamo la registrazione per la quale è necessario un minuto scarso del vostro tempo. Potete registrarvi cliccando qui. Ricordate che è necessario un indirizzo email valido al quale verrà spedito un link per confermare la registrazione. In alternativa potete loggarvi direttamente con il vostro account di Facebook cliccando sull'apposito tasto presente nei commenti o nella sidebar destra]

AFFILATE LE TASTIERE. LET’S DANCE DALLE 21 SU DM

Let's Dance: I rugbisti