CdA Rai



13
gennaio

RAI, PIANO INFORMAZIONE: CAMPO DALL’ORTO CI RIPROVA. ECCO COSA VOLEVA CAMBIARE VERDELLI

Antonio Campo Dall'Orto, Carlo Verdelli

Come se nulla fosse. O quasi. Dopo la bocciatura del piano editoriale sull’informazione Rai e le conseguenti dimissioni di Carlo Verdelli, che ne era il responsabile, il DG di Viale Mazzini Antonio Campo Dall’Orto prosegue l’approfondimento sul progetto in questione. E resta al suo posto. Nei giorni scorsi, il top manager ha esposto al CdA le linee guida attorno alle quali stanno procedendo i lavori. In una nota, la Rai parla di progetto “fortemente innovativo”, anche se – a giudicare dalle indiscrezioni – sarebbero state proprio le eccessive trasformazioni a stroncare la prima versione del documento.




16
dicembre

CDA RAI, PANICO PER LA RIDUZIONE DEL CANONE: “RILEVANTI CRITICITÀ, CONTERREMO INVESTIMENTI”

Rai

I soldi, forse, non bastano. E le eventuali conseguenze non si faranno attendere. La Rai è già in allerta: il CdA di Viale Mazzini, riunito alla presenza del Direttore Generale Antonio Campo Dall’Orto, ha, infatti, espresso preoccupazioni riguardanti l’inclusione dell’azienda nell’elenco Istat e la riduzione del canone a 90 euro prevista per il 2017. Per affrontare tali questioni, il CdA ha formulato all’unanimità la richiesta di un’Assemblea straordinaria al Ministero dell’Economia. Servono risposte.


10
novembre

RAI, APPLICAZIONE IMMEDIATA DEL TETTO STIPENDI. MA PER ORA SI SALVANO LE STAR

Fabio Fazio - tra le star più pagate a Viale Mazzini

Le star tv del servizio pubblico possono tirare un sospiro di sollievo: per il momento saranno risparmiate dal taglio degli stipendi. Non sarà così per gli altri dipendenti e collaboratori di Viale Mazzini. Il CdA Rai riunitosi ieri ha infatti approvato all’unanimità la delibera per la “decorrenza immediata” all’introduzione di un limite massimo retributivo di 240mila euro annui per il top management (qui tutti gli stipendi d’oro), come indicato dall’articolo 9 della legge 198 approvata il 26 ottobre 2016.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

,





21
ottobre

CDA RAI, AL VAGLIO I PALINSESTI INVERNALI: AFFARI TUOI CHIUDE A MARZO. SU POLITICS SI DECIDE DOPO IL REFERENDUM

Flavio Insinna - Affari tuoi

Giorni movimentati in casa Rai; mercoledì in Viale Mazzini si è tenuto un Consiglio di amministrazione fiume con tanti temi da affrontare (i palinsesti invernali, l’analisi dei dati di ascolto, la semestrale da approvare). E se il direttore generale Campo Dall’Orto si dice soddisfatto per “l’andamento complessivo”, dal Cda – come riporta Primaonline – sono emerse alcune novità degne di nota: su tutte una nuova trasmissione al posto di Affari tuoi, che dovrebbe arrivare da marzo 2017 (e chissà se allora le prime serate di Rai 1 inizieranno puntuali, clicca qui per la nostra “indagine”) .

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, ,


6
ottobre

RAI: PRESENTATO IL PIANO EDITORIALE DEI TG, INFORNATA DI VICEDIRETTORI. DAL CDA CRITICHE AGLI ASCOLTI DI POLITICS

Cda Rai

Nuova infornata di vicedirettori a Viale Mazzini e nuove linee sul fronte dell’informazione. In una seduta accompagnata da polemiche, il Cda Rai ha recepito i piani editoriali dei nuovi direttori di Tg2, Tg3, Giornale Radio Rai e Rai Parlamento. I responsabili delle testate hanno definito le proprie squadre di lavoro che verranno presentate alle redazioni. Per il Tg1 sono stati indicati nella carica di vicedirettore Maria Luisa Busi, Costanza Crescimbeni, Filippo Gaudenzi, Raffaele Genah, Francesco Primozich e Gennaro Sangiuliano.





7
agosto

CDA RAI, RITA BORIONI: SATELLITE E DIGITALE? NON SO, IO MI OCCUPO DI CULTURA

Rita Borioni

Il nuovo CdA Rai è composto da professionisti, ha certificato Matteo Renzi. Ma, a sentire le recenti dichiarazioni della neoeletta consigliera Rita Borioni, verrebbe da chiedersi: professionisti di cosa? Intervistata da Il Messaggero, la vice-responsabile cultura del Pd approdata a Viale Mazzini è apparsa poco preparata sul mondo radiotelevisivo di cui ora dovrà occuparsi. Interrogata a bruciapelo sulla tecnica da utilizzare per affrontare la concorrenza di Sky, la Borioni ha risposto: “Sky? Io non ce l’ho Sky. Non ho la parabola“. Annamo bene, avrebbe chiosato Sora Lella.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

,


5
agosto

CDA RAI, FRECCERO SUL CASO PENSIONATI: LAVOREREI GRATIS E IN CATENE PUR DI FARE DISPETTO A RENZI

Carlo Freccero

Il nuovo CdA Rai non si è ancora insediato, ma la sua strada inizia già in salita. Il ministero dell’Economia starebbe infatti verificando la regolarità della nomina di quattro (su sette) consiglieri in pectore indicati ieri dalla Vigilanza: si tratterebbe di Carlo Freccero, Guelfo Guelfi e forse anche di Giancarlo Mazzuca e Arturo Diaconale. Secondo quanto segnalato da L’Unità, infatti, i quattro risulterebbero pensionati e – in base alla legge n. 114/2014 - non potrebbero quindi assumere incarichi nelle società controllate dallo Stato.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, ,


5
agosto

RAI: LE CONTRADDIZIONI DI RENZI E LA ROTTAMAZIONE (CHE PUO’ ATTENDERE)

Matteo Renzi, Rai

Doveva essere il deus ex machina della nuova Rai. Invece, Matteo Renzi rischia di passare come l’artefice di una clamorosa incompiuta. Sulla riforma del servizio pubblico, infatti, il premier si era giocato la faccia, lanciandosi anzitempo in proclami trionfalistici che facevano ben sperare. State sereni, a Viale Mazzini ci penso io, aveva assicurato. Proprio in queste ore, però, il capo del Governo sta avallando il rinnovo dei vertici Rai secondo le criticate logiche di lottizzazione che hanno sempre caratterizzato tale procedura.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

,