
Bentornato Nero Wolfe
5
aprile
BENTORNATO NERO WOLFE: PANNOFINO E SERMONTI SI RITROVANO SU RAI1

Francesco Pannofino in Bentornato Nero Wolfe
Dopo tante polemiche arriva finalmente, questa sera alle 21,10 su Rai1, Bentornato Nero Wolfe, la serie televisiva in 8 puntate incentrata sulle vicende dello stravagante detective Nero Wolfe, personaggio di fantasia nato dalla penna di Rex Stout. La fiction prodotta dalla Casanova Multimedia di Luca Barbareschi e diretta da Riccardo Donna – pur avendo come punto di riferimento i romanzi dello scrittore statunitense, s’ispira in parte anche allo storico sceneggiato Rai della fine degli anni sessanta, interpretato da Tino Buazzelli.
A vestire i panni del detective e reggere l’inevitabile confronto con il suo predecessore, troviamo Francesco Pannofino che, oltre ad una lunga carriera divisa tra cinema, tv e teatro, potrà contare sull’affiatamento con il collega e amico Pietro Sermonti, già partner in Boris ed ora al suo fianco nel ruolo del fidato assistente Archie Goodwin.
Completano il cast fisso Andy Luotto nei panni del creativo cuoco Nanni Laghi, Giulia Bevilacqua in quelli della giornalista d’assalto Rosa Petrini, e Michele La Ginestra che interpreta il tuttofare Tom Lanzetta, un romano della Garbatella, utile per le indagini perché riesce a collegare Wolfe e Goodwin al sottobosco della capitale, fatto di bische, piccola criminalità e bar malfamati.


16
marzo
PIANO FICTION RAI 2012: ECCO LE NOVITA’ DEI PROSSIMI MESI

Fiction Rai 2012
Con sette voti a favore e l’astensione dei consiglieri Rodolfo De Laurentiis e Giorgio Van Straten, il consiglio di amministrazione della Rai ha approvato il piano fiction 2012, più volte preso in esame e puntualmente ritirato. A tenere banco e agitare gli animi dei consiglieri, è stata in particolare la scelta di finanziare un costo di attivazione di 948 mila euro (a fronte dei 300 mila euro necessari in media per una serie in otto puntate), la seconda stagione della fiction Bentornato Nero Wolfe.
Una scelta troppo azzardata, se si considera soprattutto che della serie prodotta dalla Casanova Multimedia di Luca Barbareschi, non è neppure andata in onda la prima stagione. La soluzione, come spiegato in una nota di viale Mazzini, sarà quella di mandare in onda la prima serie e poi valutare se sia il caso o meno di finanziare la seconda.
Tra i titoli che hanno invece ricevuto il via libera, troviamo Aladino della Lux Vide, già produttrice delle fiction ispirate alle fiabe di Pinocchio e Cenerentola. La casa di produzione fondata da Ettore Bernabei, garanzia da sempre di grandi ascolti e di serie tv dai toni familiari e rassicuranti, sarà inoltre impegnata con la realizzazione delle seconde stagioni di Un passo dal cielo, con la guardia forestale Terence Hill, e Che Dio ci aiuti, con la suora Elena Sofia Ricci.


11
agosto
PAESE CHE VAI, FICTION CHE TROVI. ESTATE SUL SET PER ATTORI E REGISTI

Don Matteo
Estate al lavoro per attori, tecnici e registi, alle prese in queste settimane con la realizzazione di film tv e fiction di lunga e media serialità, pronte a tener compagnia al pubblico nella prossima stagione televisiva. Una stagione che per la Rai, tra biografie, trasposizioni di grandi romanzi, polizieschi, storie in costume e commedie, si preannuncia come di consueto particolarmente ricca.
Numerosi dunque i set aperti in giro per le città italiane, a partire da quello allestito a Gubbio, che a distanza di due anni è tornata a ospitare le riprese di Don Matteo, la celebre serie con protagonisti Terence Hill e Nino Frassica. I primi episodi dell’ottava serie sono già pronti per la messa in onda il prossimo 15 settembre, ma durante tutto il periodo estivo il set resterà aperto per completare le riprese delle ultime puntate. Lavori in corso anche a Roma, da sempre meta tra le più ambite per attori e registi. Si girano in queste settimane le avventure di Tutti pazzi per amore 3, la fiction con protagonista la strana coppia d’innamorati Antonia Liskova e Emilio Solfrizzi, e Bentornato Nero Wolfe, la serie diretta da Riccardo Donna, che porterà in tv la storia del leggendario detective capace di risolvere anche i casi più intricati comodamente seduto nel suo studio. Nel cast Francesco Pannofino, Pietro Sermonti e Giulia Bevilacqua
A Trieste continuano le riprese di Sposami con Francesca Chillemi, Daniele Pecci, Alexandra Dinu e la partecipazione straordinaria di Lisa Gastoni, mentre a Torino si gira Tutti i giorni della mia vita, commedia sentimentale ambientata nel 1967 con Neri Marcorè e Anna Valle.

