
BBC Knowledge
12
gennaio
STEVEN JOHNSON A DM: SU BBC KNOWLEDGE RACCONTO LE IDEE CHE HANNO CAMBIATO IL MONDO (MA SONO REVISIONISTA)

Steven Johnson, Le idee che hanno cambiato il mondo
Le grandi invenzioni del mondo moderno sono nate da personaggi ordinari capaci di idee audaci, non da geniacci col cervello fumante. Il giornalista Steven Johnson ribalta le prospettive e rilegge la storia su Bbc Knowledge, il canale di Mediaset Premium dedicato alla documentaristica. Da mercoledì 14 gennaio alle 22.00, il popolare saggista statunitense sarà in onda con Le idee che hanno cambiato il mondo, un viaggio anticonvenzionale alla scoperta di eroi non celebrati e di intuizioni condivise a beneficio del progresso.
Autore di sette best seller e sostenitore di tesi provocatorie in tema di innovazioni, Johnson arriverà sugli schermi italiani con una serie già trasmessa da Bbc One e dall’emittente Pbs. Passando dal deserto alle fogne di San Francisco, fino alle lande ghiacciate dell’Artico, l’autore sarà al centro di improbabili situazioni per approfondire in modo spiazzante i sei argomenti al centro delle altrettante puntate: Freddo, Tempo, Luce, Pulizia, Vetro, Suono.
Steven, con quale criterio hai individuato questi temi?
Ci siamo voluti focalizzare su innovazioni che non avessero a che vedere con oggetti hi-tech tradizionali, quindi niente smartphone o computer. Ma volevamo anche assicurarci che ognuna di queste innovazioni avesse innescato cambiamenti sorprendenti con ricadute in diversi ambiti della società: ad esempio come l’aria condizionata ha cambiato la politica americana. Inoltre, abbiamo prescelto innovazioni che hanno avuto come protagonisti persone interessanti in modo da poter raccontare storie che affascinino il pubblico.
Nel programma smonti il mito dell’inventore come genio solitario. E’ una forma di revisionismo?
Sì, penso di sì. In effetti questo è un tema che ho trattato in molti dei miei libri. L’innovazione è quasi sempre il prodotto di una rete di persone, non di un singolo genio. Idee importanti scaturiscono da più menti e ogni persona va ad aggiungere uno o più elementi importanti.


31
agosto
DMLIVE24: 31 AGOSTO 2013. ALESSANDRA AMOROSO E’ PRIMA CON AMORE PURO – LO STAGISTA DA UN MILIONE DI DOLLARI SU BBC KNOWLEDGE

Lo stagista da un milione di dollari - BBC Knowledge
Il DM Live 24 è un post pubblicato ogni giorno (a mezzanotte circa) nel quale, tramite i commenti, vengono raccolte in tempo reale le segnalazioni degli utenti su qualunque programma in onda e, più in generale, in relazione a qualsivoglia notizia televisivamente rilevante. I più interessanti verranno pubblicati nel DM Live 24 del giorno successivo.
Alessandra Amoroso è prima!
enrico ha scritto alle 20:40
Sony – Alessandra amoroso direttamente al 1° posto su itunes con il nuovo singolo amore puro.
Un nuovo traguardo per Alessandra Amoroso: Amore puro, il singolo che anticipa l’uscita del nuovo omonimo album il 24 settembre, è entrato subito al #1 della classifica dei brani più venduti su iTunes e contemporaneamente il video ha conquistato il gradino più alto della classifica dei video più scaricati. Un altro importante passo nella carriera da record di Alessandra che, in pochi anni, ha collezionato 11 dischi di platino, prestigiosi riconoscimenti e straordinari numeri sui suoi social network e canali web ufficiali.
“Amore puro”, emozionante ballata firmata Tiziano Ferro, è stata accolta da subito con grande entusiasmo dai fan, che aspettavano da tempo il ritorno sulla scena musicale della loro beniamina. Ma l’attesa non è ancora finita: il prossimo appuntamento con Alessandra è il 24 settembre per l’uscita del suo nuovo disco, che promette numerose sorprese.
Lo stagista da un milione di dollari su BBC Knowledge
Da domenica 1 settembre alle ore 21:00, arriva a settembre su BBC Knowledge la nuova produzione globale targata BBC Worldwide. In un’incursione nella creatività e nel dinamismo di una nuova generazione di giovani imprenditori, Lo Stagista da un milione di dollari (titolo originale Million Dollar Intern) sguinzaglia giovani di successo provenienti da ogni angolo della Terra e li arruola per una settimana a lavorare ai livelli più bassi di imprese impegnate in un difficile tentativo di ricrescita. La loro missione: mettersi in gioco per rilanciare il business di quelle aziende.


2
marzo
BBC KNOWLEDGE DEBUTTA SU RETE4 CON DODICI APPUNTAMENTI DOMENICALI

Bbc Knowledge
Gli scienziati ‘della domenica’ (e non solo quelli) apprezzeranno: Bbc Knowledge approda in chiaro, con la sua vasta gamma di documentari ed approfondimenti sui temi della storia, della natura e dell’esplorazione. Grazie ad un accordo siglato tra il canale di factual entertainment e Rete4, a partire da domani – 3 marzo 2013 – l’emittente diretta da Giuseppe Feyles trasmetterà in esclusiva un’ora di programmazione scientifica e di divulgazione. L’appuntamento si ripeterà ogni domenica alle ore 9.00, per dodici settimane consecutive.
Così, su Rete4, anche il pubblico generalista avrà l’opportunità di accedere per la prima volta ai migliori programmi trasmessi su BBC Knowledge, che fino ad ora in Italia erano disponibili solo per gli abbonati al pacchetto Mediaset Premium. Tra i documentari che vedremo su Rete4 ci saranno anche Viaggio nel cuore della Terra, una spedizione che dimostrerà come l’attività del sottosuolo sia fondamentale per la vita in superficie, ma anche Strade pericolose, un format con protagonisti alcuni personaggi famosi al volante. E, infine, Spedizione in Nuova Guinea.
Alla vigilia dell’appuntamento televisivo in partenza domani, il direttore di Rete4 Fayles ha espresso soddisfazione per l’accordo raggiunto con il canale tematico.
“La documentaristica di qualità è parte del Dna della Rete e il branded block con BBC Knowledge conferma e arricchisce le politiche di programmazione adottate sino ad ora. Mi auguro che questa collaborazione prosegua…” ha dichiarato.


26
gennaio
MEDIASET PREMIUM PUNTA SUI DOCUMENTARI: BBC KNOWLEDGE E DISCOVERY WORLD SBARCANO SULLA PAY TV DI COLOGNO.

BBC Knowledge
A partire dal 1°marzo 2011 due nuovi canali arricchiranno l’offerta targata Mediaset Premium. La pay tv di Cologno Monzese ha annunciato di aver concluso l’accordo con BBC Worldwide e Discovery Communications Europe, tra i maggiori produttori mondiali di documentari e “factual entertainment”, per la creazione di due network inediti per il pubblico italiano.Viene così colmata un’importante lacuna, dal momento che tra i vari contenuti offerti dalla piattaforma digitale terrestre mancava quello relativo alla documentaristica.
Con BBC Knowledge, in particolare, il bouquet di Mediaset Premium offrirà un mix tra scienza, tecnologia, storia, natura e programmi d’avventura, coinvolgendo i telespettatori in un affascinante viaggio alla scoperta di luoghi spettacolari e sorprendenti. Tra gli obiettivi dichiarati del network quello di “trasmettere grandi idee e aprire la mente a nuove e sorprendenti scoperte“. Si tratta della prima versione doppiata del canale che sarà disponibile per l’Europa occidentale.
Discovery World è il canale documentaristico per tutta la famiglia, ma proverà soprattutto ad intercettare il pubblico maschile, che punterà forte su storia e archeologia, spaziando dalle biografie agli eventi, dall’avventura alla natura, cercando un linguaggio coinvolgente e moderno. E’opportuno precisare che i canali Discovery non lasceranno il bouquet Sky, ma che il gruppo Discovery produrrà un nuovo canale ad hoc per Mediaset.
Il tutto, naturalmente, in attesa del debutto di Joi Crime che, come DM anticipato, dovrebbe vedere la luce ad estate inoltrata.

