
Anna Foglietta
21
giugno
Alfredino: su Sky la storia che ha segnato l’Italia e la TV

Alfredino - Anna Foglietta e Luca Angeletti
Quarant’anni fa la tv italiana offrì agli spettatori il suo primo, vero, autentico e drammatico reality: un’edizione straordinaria del tg lunga diciotto ore mostrò a tutti i tentativi di recuperare il piccolo Alfredo Rampi dal pozzo artesiano nel quale era caduto e culminò con l’annuncio in diretta della morte del bambino. Intorno a lui e alla sua famiglia si concentrarono forze dell’ordine, volontari, curiosi, speculatori, venditori di panini e bibite e della tragedia di Vermicino si seppe più o meno tutto. Ma di quello che accadde dopo, l’opinione pubblica, che prese a cuore la vicenda come mai prima d’allora, ignora ancora molte cose e la serie Sky Original Alfredino – Una Storia Italiana, in onda il 21 e il 28 giugno su Sky Cinema, è pronta a raccontarle.


5
dicembre
Storia di Nilde: Anna Foglietta porta in tv la storica leader del PCI

Storia di Nilde
A quarant’anni dalla sua prima nomina come Presidente della Camera dei deputati, e a vent’anni dalla sua morte, la figura di Nilde Iotti torna protagonista sul piccolo schermo con Storia di Nilde, docufilm in onda questa sera alle 21.35 su Rai1. A dare il volto alla storica esponente del Partito Comunista Italiano è Anna Foglietta. Al suo fianco Francesco Colella nei panni di Palmiro Togliatti, Vincenzo Amato in quelli di Enrico Berlinguer, e Massimo De Rossi nel ruolo di Giulio Andreotti. Tra fiction, materiali di repertorio e testimonianze illustri, tra cui quella dell’ex Presidente della Repubblica e Senatore a vita Giorgio Napolitano, il docufilm diretto da Emanuele Imbucci ripercorre la storia umana e politica della Iotti, dai primi passi nel mondo della politica fino all’inizio dell’intensa attività parlamentare.


12
febbraio
Sanremo, Anna Foglietta spara sul Festival: «Alcuni sketch imbarazzanti, Bisio non è riuscito a sbloccarsi. Ultimo? Deve stare molto calmo»
febbraio 12th, 2019 16:35 Marco Leardi

Anna Foglietta
Foglietta al vento. Terminato il Festival di Sanremo 2019, Anna Foglietta si è lanciata al volo sulle polemiche, senza risparmiare nessuno (eccezion fatta per Claudio Baglioni). Se durante il Dopofestival da lei condotto l’attrice vi era sembrata sopra le righe e desiderosa di farsi notare, consolatevi: in quel frangente si era pure trattenuta. Intervenendo stamane su Radio Capital, ha infatti raccontato la propria esperienza sanremese in tono critico, sparando a zero.


9
febbraio
Sanremo 2019, pagelle quarta serata
febbraio 9th, 2019 16:05 Mattia Buonocore
7 al duetto Achille Lauro - Morgan. L’ironia della sorte ha voluto che il cantante accusato di fare un inno alla droga venisse affiancato proprio da Morgan, che da Sanremo era stato escluso per delle dichiarazioni sulla droga. Qualche problemino c’è stato nell’esibizione (la voce di Morgan praticamente non si è sentita), però l’effetto rock and roll è più che riuscito. Stupefacenti.


9
febbraio
Dopofestival a luci rosse: «Chiamasi threesome»

Il Volo al Dopofestival (dal Twitter di Sanremo Rai)
“Chiamasi threesome“. DopoFestival a luci rosse. Ieri, nel corso della trasmissione notturna sanremese, si è udita in studio una battutina maliziosa riferita a due componenti de Il Volo, Piero e Gianluca, e all’attrice Anna Foglietta. A lasciarsi scappare la piccante allusione è stato l’altro cantante del trio musicale, Ignazio.


6
febbraio
Dopofestival: la notte porta disagio
febbraio 6th, 2019 16:59 Marco Leardi

Dopofestival 2019
Al Festival di Sanremo 2019 la notte non porta consiglio, né spontanea leggerezza. Porta disagio. Tale, infatti, è la reazione provocata dalla visione del Dopofestival, l’appuntamento condotto da Melissa Greta Marchetto, Rocco Papaleo ed Anna Foglietta. Il trio, impacciato al debutto e poco affiatato, ha dimostrato – qualora ve ne fosse stato il bisogno – che non basta improvvisarsi presentatori per riuscire a gestire degnamente uno spazio in cui l’improvvisazione (quella sana, però) e l’irriverenza dovrebbero farla da padrone.


11
gennaio
Sanremo 2019: Anna Foglietta e Melissa Greta Marchetto al fianco di Papaleo al Dopofestival

Melissa Greta Marchetto
Definiti i conduttori del Festival di Sanremo 2019 (con Claudio Baglioni ci saranno Virginia Raffaele e Claudio Bisio), conosciamo ora la ’squadra’ che guiderà il Dopofestival. Con Rocco Papaleo, annunciato nel corso della mini kermesse di dicembre Sanremo Giovani, ci saranno due volti femminili più o meno noti al telespettatore.


6
dicembre
LA MAFIA UCCIDE SOLO D’ESTATE: ANTICIPAZIONI QUARTA PUNTATA DI MARTEDI 13 DICEMBRE 2016

Anna Foglietta
La Mafia Uccide solo d’Estate è un racconto corale nel quale ogni personaggio racconta una realtà che, benché appartenente al passato della storia italiana, in molti casi si rivela attualissima. E’ il caso per esempio di Pia, la mamma del piccolo Salvatore, che combatte con le difficoltà dell’insegnamento e soprattutto con quelle per l’assegnazione della cattedra, come ancora oggi capita a tanti. A prestarle il volto una delle attrici più promettenti e richieste dal cinema italiano, ovvero Anna Foglietta.

