
Alfonso Signorini Show
23
agosto
DM LIVE24: 23 AGOSTO 2014. RMC TAGLIA SIGNORINI E TEOCOLI? – CONCHITA IN ITALIA – TROFEO TIM SU CANALE 5

Conchita Wurst
RMC: cancellati i programmi di Signorini e Teocoli?
Secondo Dagospia, RadioMonteCarlo a causa dei tagli ha cancellato i programmi di Teo Teocoli e Alfonso Signorini.
Il comunicato diramato da RadioMonteCarlo:
“Il Gruppo Finelco si e’ sempre distinto per la qualita’ e l’originalita’ dei propri programmi e non e’ certo la crisi economica che le fara’ rinunciare a questa sua vocazione”. E’ quanto si legge in una nota di Radio Monte Carlo. “Su Radio 105 negli scorsi mesi sono stati lanciati “Benvenuti nella Giungla” con Gianluigi Paragone e Mara Maionchi, poi un programma da Formentera, e la nuova sede di Miami. Su Virgin Radio in ottobre faranno la loro comparsa nei programmi due personaggi mitici della musica e del rock, e un nuovo programma notturno. Anche Radio Monte Carlo quindi – prosegue la nota – si rinnova con un nuovo progetto editoriale che niente ha a che fare con la crisi economica. I personaggi coinvolti, tra cui Alfonso Signorini, ne sono al corrente, e collaborano con la direzione artistica per contribuire a questi cambiamenti”. (AGI, 22 agosto 2014)
Conchita Wurst in Italia
Domenica 31 agosto Conchita Wurst, la barbuta vincitrice dell’Eurovision Song Contest 2014, attivista dei diritti delle persone gay, lesbiche, transessuali e transgender sarà per la prima volta in Italia per chiudere il Padova Pride Village alla Fiera di Padova.
Trofeo Tim: Juve, Milan e Sassuolo in diretta su Canale 5
Sarà Canale 5 a trasmettere sabato 23 agosto alle 20.45, in diretta e in esclusiva assoluta dal “Mapei Stadium” di Reggio Emilia, il triangolare più importante dell’estate: il Trofeo Tim, che vedrà impegnate Juventus, Milan e Sassuolo già nel nuovo assetto 2014-2015, ad una settimana dall’inizio del campionato di Serie A.
Le squadre si incontreranno tra loro in tre match complessivi di 45 minuti e si comincerà subito con Juventus-Milan. Juventus e Milan, 14 partecipazioni per parte, hanno vinto rispettivamente una e tre edizioni, mentre il Sassuolo, alla sua seconda apparizione, è campione in carica. Inoltre, tutti i match del “Trofeo Tim” saranno visibili gratuitamente anche online su www.sportmediaset.it e sulle app di Sportmediaset (gratuite per tutti i sistemi operativi).


7
luglio
MASSIMO BOLDI: HO INVENTATO STRISCIA LA NOTIZIA. GLI ALTRI HANNO PRESO IL FORMAT E SONO 30 ANNI CHE VANNO AVANTI COSI’

Massimo Boldi
Aggiornamento del 7 luglio 2014 ore 15:29 – l’Ufficio Stampa di Striscia la Notizia ci fa sapere che:
“In riferimento alle dichiarazioni di Massimo Boldi su Striscia la notizia, ricordiamo che, fin dalle origini della televisione, nella parodia del telegiornale si sono esercitati molti comici: da Walter Chiari a Gino Bramieri, da Alighiero Noschese a Raimondo Vianello, ad Antonio Amurri e Dino Verde. L’originalità del format di Striscia la notizia, come tutti sanno, è nel realizzare autentici servizi giornalistici, anticipando spesso i telegiornali ufficiali.”
Massimo Boldi: ho inventato Striscia la Notizia
Articolo del 7 luglio ore 11:41 – Massimo Boldi è intervenuto questa mattina all’Alfonso Signorini Show, il programma di Radio Monte Carlo condotto da Alfonso Signorini, Luisella Berrino e Aristide “Mummi” Malnati.
Ricordando Giorgio Faletti, Boldi ha raccontato: “Ho conosciuto Giorgio quando io facevo ancora il batterista al Derby, dopodiché con un gruppo di grandissimi artisti come Abatantuono, Giorgio Porcaro, Mauro Di Francesco grazie a Enzo Iannacci abbiamo cominciato a collaborare e Iannacci scrisse per noi una cinecommedia. ‘La tappezzeria’ e da lì partì una comicità tutta nuova che poi ha fatto strada in tutti gli anni successivi. E’ difficile parlare accademicamente di un personaggio come Giorgio. Era la vera commedia dell’arte.
Il nostro obiettivo era riuscire a fare qualcosa di buono, ma non aspiravamo ad avere successo, soldi, guadagni. Noi facevamo questa professione per passione. Al giorno d’oggi, andando avanti con l’evoluzione delle tv private e non, è diventato difficile capire chi ha talento e chi no. Il mondo dello spettacolo e la televisione sono in mano ad agenti che dettano le loro leggi. Questa è una vergogna. Rovinano il modo e la qualità di fare televisione.
I grandi artisti sono relegati in un angolo e non si sa perché, forse perché sono più vecchi. Manca il rispetto nei confronti dei grandi maestri. Io ho fatto talmente tante di quelle cose… io sono quello che ha inventato ‘Striscia la notizia‘. Io sono diventato popolare e l’ho depositata nel 1977 che non era ‘Striscia la notizia’, era un’altra cosa. Io con Cipollino ho fatto il telegiornale delle televisioni private. Gli altri hanno preso il format, se lo sono fatto e sono 30 anni che vanno avanti così.


30
aprile
SABINA DONADIO: LAMBERTO SPOSINI NON TORNERA’ IN TELEVISIONE. STA MEGLIO MA E’ SOLO. SCRIVETEMI PER INCONTRARLO

Lamberto Sposini
“Certamente non tornerà a fare il giornalista, non tornerà a fare televisione” ma “Lamberto sta meglio”.
Ha esordito così Sabina Donadio, ex compagna di Lamberto Sposini, intervenuta all’Alfonso Signorini Show, il programma di Radio Monte Carlo condotto da Alfonso Signorini, per parlare della nuova vita del giornalista, a 3 anni esatti dala grave emorragia cerebrale che lo colpì il 29 Aprile del 2011 negli studi de La Vita in Diretta.
“E’ una vita in costruzione – prosegue la Donadio – una vita che giorno dopo giorno va migliorando. Certamente non è più quello di prima. Conoscendo la sua ritrosia, la sua timidezza, difficilmente posso immaginare che si ripresenterà davanti alle telecamere. Lamberto ha sempre chiesto il massimo a se stesso e quindi non credo proprio che, date le sue condizioni, si ripresenterà. Un’emorragia cerebrale lascia comunque dei segni“.
Sposini infatti, nonostante i notevolissimi miglioramenti, ha ancora difficoltà a parlare e deambulare e continua a fare fisioterapia. Ma, a dispetto della malattia, il giornalista è rimasto lo stesso di un tempo: affascinante, fumantino e…tifoso della Juventus:
“Lamberto ha avuto un’emorragia di 7 centimetri nel cervello per 4 ore, non è stato soccorso in tempi rapidi e purtroppo questo ha avuto delle conseguenze. Il percorso è lungo”. Ma “me ne ha fatte di tutti i colori. Il suo caratteraccio è rimasto intatto, la bellezza è rimasta la medesima. La fede calcistica anche, malgrado io ci abbia provato – quando si è svegliato dal coma a dirgli “sei della Roma” – purtroppo è rimasto juventino sfegatato”.
Abbandonato dalla maggior parte degli amici




8
settembre
DMLIVE24: 8 SETTEMBRE 2013. AL VIA RADIO COSTANZO SHOW SU RTL – TORNA L’ALFONSO SIGNORINI SHOW SU RMC

Radio Costanzo Show - RTL 102.5
Il DM Live 24 è un post pubblicato ogni giorno (a mezzanotte circa) nel quale, tramite i commenti, vengono raccolte in tempo reale le segnalazioni degli utenti su qualunque programma in onda e, più in generale, in relazione a qualsivoglia notizia televisivamente rilevante. I più interessanti verranno pubblicati nel DM Live 24 del giorno successivo.
Al via Radio Costanzo Show su RTL 102.5
Ogni lunedì dal 9 settembre, Maurizio Costanzo tornerà al suo primo amore: la radio, e lo farà su RTL 102.5, la radio più ascoltata in Italia con 7.000.000 di ascoltatori nel giorno medio (dati GFK/Eurisko Radiomonitor 2013). Risale al 1970 la prima trasmissione radiofonica condotta e ideata da Costanzo, “Buon pomeriggio” con Dina Luce.
Il popolare giornalista e conduttore radio-televisivo ha scelto RTL 102.5 per parlare con la gente e riaprire il suo salotto serale noto come “Il Maurizio Costanzo Show”. Insieme al giornalista Pierluigi Diaco, da dieci anni conduttore di “Onorevole Dj” su RTL 102.5 e già compagno di viaggio di Costanzo in tv su Raidue, il decano della tv italiana condurrà ogni lunedì “Radio Costanzo Show” dalle 23 all’1.00 in diretta dagli studi di Roma. I protagonisti del salotto di Costanzo e Diaco saranno esclusivamente gli ascoltatori: le loro storie, le loro opinioni sui fatti del giorno, commenti, provocazioni e notizie per un uno show che vuole essere irriverente, graffiante e divertente. Il programma si potrà seguire in radio al 102.5 e in televisione sul 36 del Digitale Terrestre e sul 750 di Sky.
Torna l’Alfonso Signorini Show su RMC
Dopo la pausa estiva prende il via su Radio Monte Carlo la sesta stagione dell’Alfonso Signorini Show, il programma scritto da Sergio Bertolini e condotto da Alfonso Signorini insieme a Luisella Berrino e Aristide Mummy Malnati, per questa stagione con una presenza ancora più incisiva del metereologo più pazzo dell’etere, Pablito Corazzon.
L’Alfonso Signorini Show ci ha abituati a sigle d’autore, a partire da quella cantata nel 2008 da Edoardo Bennato fino alla raffinatissima versione di Nina Zilli dello scorso anno. Quest’anno Alfonso ha voluto celebrare il quinquennio trascorso con i suoi ascoltatori con uno spumeggiante mix tra Edoardo Bennato (2008), Loredana Berté (2009), Al Bano (2010), Fabri Fibra (2011) e Nina Zilli (2012).


24
gennaio
DM LIVE24: 24 GENNAIO 2012. LA SATTA NON FA SESSO 10 VOLTE ALLA SETTIMANA. ORA SIAMO TUTTI PIU’ SERENI!

Diario della Televisione Italiana del 24 gennaio 2012
>>> Dal Diario di ieri…
- La Satta non fa sesso 10 volte alla settimana
Melissa Satta questa mattina è stata ospite della prima puntata dell’anno dell’Alfonso Signorini Show, il programma di Radio Monte Carlo condotto da Alfonso Signorini, Luisella Berrino e Aristide Mummy Malnati. La Satta ha smentito ciò che è stato riportato nell’intervista pubblicata da Vanity Fair. Alla domanda di Signorini: “Com’è sta storia che fai sesso con Boateng dalle 7 alle 10 volte a settimana?”, Melissa ha risposto: “Ma Alfonso, non è vero ti spiego la situazione: sto promuovendo il programma “Amici a letto” sul canale facebook di Comedy Central, con me e Omar Fantini e quindi si parlava di quello e poi la storia è stata rigirata totalmente. Ma non è così, magari .
- Piatti all’aria
Alessandro ha scritto alle 17:16
A Forum si parla di una pulizia della casa ed un ragazzo del pubblico racconta di essere partito per le ferie lasciando tutte le stoviglie sporche nel lavandino. Al ritorno, avendo trovato il disastro, ha buttato piatti e padelle direttamente nella spazzatura. Allibita la Dalla Chiesa.


18
novembre
CATERINA BALIVO CONTRO MAURO MAZZA OSPITE DEL SIGNORINI SHOW: “PARLI SOLO CON INSEGNO E LA LANDI, MI HAI MANDATO VIA NONOSTANTE GLI ASCOLTI”

Caterina Balivo
A Radio Monte Carlo è successo quello che proprio non ti aspetti: il primo incontro-scontro tra la defenestrata Caterina Balivo e il Direttore di Rai1 Mauro Mazza. Ma prima di addentrarci nello scontro telefonico tra i due, è bene fare qualche passo indietro, all’ultima edizione di Festa Italiana del 2009. Quella stagione vide la nascita di una nuova rubrica, “Per Capirti“, in cui genitori e figli si misuravano sui conflitti generazionali per capirsi e decidere di chiarirsi definitivamente attraversando la linea del cuore. Mentre l’intero contenitore era una produzione interna Rai, quell’unico segmento venne stranamente dato in appalto alla AT Media della madre di Giancarlo Tulliani, fratello della nota Elisabetta compagna del Presidente della Camera Gianfranco Fini.
Il 2009 fu un anno piuttosto particolare, ricordato non solo per la lettera di fuoco di Veronica Lario e i relativi scandali dell’ex Premier Silvio Berlusconi, ma anche per le oscure vicende sulla “casa di Montecarlo” che vedevano coinvolti la famiglia Tulliani e Gianfranco Fini. E proprio in quella circostanza si andò ad indagare sugli intrecci tra tv e politica della famiglia Tulliani, che avevano ottenuto dall’azienda pubblica ben due appalti, uno per Festa Italiana e l’altro per una serata su Rai2. Un’intervista rilasciata da Caterina Balivo ad un quotidiano con la quale commentava (senza troppi peli sulla lingua) proprio quel segmento del suo programma ha fatto il patatrac. Post-scandalo, infatti, Mauro Mazza decise di tagliare del tutto il programma e soprattutto la sua conduttrice, nonostante il successo del contenitore e la popolarità della Balivo che era finalmente riuscita a farsi identificare con la prima rete della tv di Stato. E fu proprio la Balivo in un’intervista a Vanity Fair a lanciare tra le righe l’accusa e, alla domanda se fosse il gossip politico la causa del suo siluramento e la conseguente chiusura del programma rispose: “Questo dovrebbe chiederlo a Mazza, l’idea di Per capirti è tutta sua. E’ stato uno dei primi interventi che ha legittimamente fatto appena nominato direttore”. Ma quindi Mazza era stato l’artefice dell’appalto? Chissà, fatto sta che Festa Italiana venne sostituito da un contenitore simile condotto da Paola Perego e Caterina fu spostata a Pomeriggio sul 2.
Dopo due anni di silenzi, a far tornare a galla il rapporto tra Mazza e la Balivo ci ha pensato Alfonso Signorini che, all’Alfonso Signorini Show, “preso con l’inganno” con la scusa del nuovo one man show di Fiorello ha incalzato il Direttore sulla “questione Balivo“. L’occasione era evidentemente troppo ghiotta per la Balivo, co-conduttrice del programma mattutino di RMC, che non ci ha pensato due volte a lanciare qualche stoccata al Direttore collegato telefonicamente. “Capisce Direttore, io mi alzo alle 7 del mattino per fare la radio, io stavo così bene il pomeriggio con ascolti pazzeschi. Io sono nata su Rai1 e appena è arrivato lei mi ha mandato via nonostante gli ascolti”. Mazza ha tentato, invano, di glissare sull’argomento – “Ma tu sei cresciuta su Rai2″ – ma Caterina ha continuato imperterrita: “Cresciuta Direttore?! Dodici anni su Rai1, è lei che sta lì da poco. Ma io le voglio bene lo stesso!”. E ancora:

