alessandro haber



11
ottobre

Maledetti Amici Miei: l’esperimento regge. Ma con la Bellucci occasione sprecata

Maledetti amici miei, Monica Bellucci e Giovanni Veronesi

è un ibrido. E’ una sperimentazione che fonde due generi e che, tutto sommato, può considerarsi riuscita, almeno dal punto di vista dell’intrattenimento (qui gli ascolti). A metà tra show televisivo e spettacolo teatrale, il programma di Rai2 con Alessandro Haber, Rocco Papaleo, Sergio Rubini e alterna monologhi, conversazioni e momenti corali, riuscendo a far risaltare le differenti personalità dei protagonisti, le cui caratteristiche sono valorizzate da una scrittura molto marcata, che gioca sulla complementarità dei quattro padroni di casa.




2
ottobre

Maledetti Amici Miei: Haber, Papaleo, Rubini e Veronesi protagonisti del nuovo show di Rai2. Carlo Verdone e Giuliano Sangiorgi i primi ospiti

Maledetti Amici Miei

Maledetti Amici Miei

Superati i 50 anni anagrafici, Alessandro Haber, Rocco Papaleo, Sergio Rubini e Giovanni Veronesi hanno deciso di ‘vuotare il sacco’ raccontandosi senza freni e senza pudore come si fa tra veri amici. E’ questa l’idea alla base di Maledetti Amici Miei, il nuovo programma di Rai 2 che andrà in onda da domani, giovedì 3 ottobre, in prima serata. Uno show televisivo, prodotto da Ballandi, dove il racconto dei quattro protagonisti sarà al centro della scena.


2
giugno

C’è qualcuno: il docufilm su Rigopiano di Michele Santoro in prima serata su Rai 2

Rigopiano

Rigopiano - Soccorsi

Sei mesi dopo. Stasera su Rai2, in occasione della Festa della Repubblica, verrà trasmesso il docufilm “C’è qualcuno” scritto da Michele Santoro, realizzato con filmati originali dei Vigili del Fuoco. Nei panni di narratore ci sarà l’attore Alessandro Haber mentre le musiche sono state curate dal premio Oscar Nicola Piovani.





28
febbraio

Il Commissario Montalbano: una carezza in un pugno

Il Commissario Montalbano - Un Covo di Vipere - Alessandro Haber

Il Commissario Montalbano - Un Covo di Vipere - Alessandro Haber

Il Commissario Montalbano può permettersi tutto, anche di proporre al pubblico di Rai 1 in prima serata una storia di incesto, una vera “storia d’amore” tra un padre e sua figlia, con tanto di foto hard riproposte più volte nel corso della puntata e segnalando il tutto solo con il bollino giallo, che non preclude ai bambini la visione ma consiglia la presenza dei genitori. E può farlo non solo perchè è ormai intoccabile ma perchè riesce a raccontare qualunque cosa con una profondità ed una delicatezza che fanno sembrare normale l’assurdo, che fanno accettare l’impensabile.


26
luglio

IL COMMISSARIO MONTALBANO: NUOVE PUNTATE INTERAMENTE GIRATE IN SICILIA CON ALESSANDRO HABER E VALENTINA LODOVINI

Luca Zingaretti

Il Commissario Montalbano è quasi pronto per tornare. Certo, i telespettatori di Rai 1 dovranno aspettare l’anno nuovo per vederli, ma i nuovi episodi sono stati ultimati (in otto settimane) e, per la prima volta, sono stati girati interamente in Sicilia, con gli ambienti interni ricostruiti nel municipio di Scicli e lontani da Cinecittà. Tante le novità attese per questo ritorno, tra le quali la presenza di alcune guest star interessanti.





18
febbraio

FESTIVAL DI SANREMO 2009: IL “MENU” DELLA SECONDA SERATA

Sanremo 2009 (Nir Lavi, Eleonora Abbagnato e Paolo Bonolis)

Tutto pronto per la seconda serata del Festival della Canzone Italiana. Ecco, come promesso, la scaletta della serata anche se non è stato ancora reso noto l’ordine di uscita degli artisti. 

La serata si apre con l’Orchestra del Festival diretta dal maestro Bruno Santori  e dal coro Jubilate diretto da Paolo Alli che proporrà musica barocca, polifonica e canti gregoriani mentre scorreranno le immagini del film Amadeus

La gara canora prevede:

  • l’esecuzione delle 13 tredici canzoni degli ARTISTI, con votazione della giuria demoscopica del Teatro Ariston grazie alla quale le 10 canzoni più votate saranno ammesse alla Quarta Serata;
  • l’esecuzione delle restanti 6 canzoni delle PROPOSTE 2009 con votazione della giuria demoscopica del Teatro Ariston. La graduatoria stilata in base ai voti ricevuti nella serata verrà “secretata” e non sarà resa nota.

Madrina della serata: Eleonora Abbagnato vestita da Dolce & Gabbana;

Ospite maschile: Nir Lavi vestito da Ermanno Scervino;

Nel corso della puntata gli attori Claudio Santamaria e Stefano Accorsi si proporranno nell’insolita veste di cantanti, insieme alla Pfm, per “Buon Compleanno Faber”, un tributo a Fabrizio De Andrè.

Ma Sanremo quest’anno è anche… letteratura: cinque grandi scrittori hanno infatti interpretato il Festival con brani che saranno letti da altrettanti attori famosi. Un “Caro Sanremo…” di Paolo Giordano sarà letto, questa sera, da Alessandro Haber.

Buon visione.