
Alessandro Bertolucci
22
aprile
UNA BUONA STAGIONE: FICTION DISCRETA CHE SCOPRE VOLTI NOTI IN RUOLI NUOVI

Una Buona stagione
Uno dei pregi di Una Buona stagione, fiction di Rai 1 nel complesso non esaltante (qui la nostra recensione), è stato quello di portare in scena volti noti al pubblico televisivo in ruoli nuovi rispetto a quelli a cui ci avevano abituati. Per esempio Alessandro Bertolucci, che qui interpreta l’infido Jacopo Masci, reo di tramare contro la propria famiglia, si era fatto invece conoscere dal grande pubblico per l’allegro e romantico Max, pediatra gay di Un Medico in famiglia uscito di scena (senza spiegazioni) nella settima stagione. O Marina Giulia Cavalli, la rassicurante dottoressa Bruni di Un posto al sole, che nella saga familiare ora in onda su Rai 1 dà vita alla vendicativa e potente Olga Von Brurer.
Una Buona stagione: Ivano Marescotti in un ruolo “buono”
Ma il caso che salta più agli occhi è quello di Ivano Marescotti, uno degli attori più attivi sul piccolo schermo, che negli anni ha collezionato numerosi ruoli da cattivo o, quantomeno, da insopportabile disturbatore. Basti pensare al bugiardo manipolatore Livio Sartori di Raccontami, al severissimo professor Cavicchioli de I Liceali o al suo ultimo ruolo di rilievo, quello di Fulvio Magnani, l’imprenditore che nell’ottava stagione di Un medico in famiglia ha tentato di portare via la villetta di Poggiofiorito ai Martini.
In Una Buona stagione Marescotti è invece il saggio agronomo Neri Ferrari, il padre della protagonista Silvia (Luisana Lopilato) e grande amico di Andrea Masci (Ricardo Dal Moro), un uomo umile e profondamente buono che coltiva un grande amore per la vecchia amica Elisabetta (Anna Melato, sorella di Mariangela) e non tradirebbe mai la fiducia di chi gli sta intorno. A seguire, le anticipazioni della quinta puntata in onda la prossima settimana.
Una Buona stagione: anticipazioni martedì 29 aprile 2014




1
aprile
UNA BUONA STAGIONE: I PERSONAGGI

Ottavia Piccolo
Intrighi, segreti, sospetti, tragedie, rancori e passioni, come ogni famiglia televisiva che si rispetti anche i Masci – Santangelo, protagonisti di Una Buona Stagione, non si fanno mancare nulla. Impareremo a conoscerli da questa sera alle 21,10 su Rai1, quando prenderà il via la nuova miniserie prodotta dalla Dap dei Fratelli De Angelis. La fiction, che porta soggetto e sceneggiatura a firma di Valerio D’annunzio, Stefania Bertola, Massimo Torre, Andrea Vernier e Stefano Voltaggio, racconta le vicende di una famiglia d’imprenditori vinicoli del Trentino, costretti a fare i conti con i fantasmi del passato e i problemi finanziari del presente. Nel cast un nutrito gruppo di attori come Ottavia Piccolo, Luisa Ranieri, Ricardo Dal Moro, Jean Sorel, Luisana Lopilato, Luca Calvani, Luisa Ranieri, Marina Giulia Cavalli e Ludovica Gargani. Conosciamo meglio i protagonisti di questa nuova saga familiare diretta a quattro mani da Gianni Lepre e Fabio Jephcott.
Una Buona Stagione – I Protagonisti
JACOPO MASCI – Alessandro Bertolucci
Maggiore di tre fratelli, ha subito il peso di figure forti come lui non è mai stato: prima i genitori, poi Riccardo e Andrea e, infine una moglie che lo ha sempre spronato ad affrancarsi dalla sua condizione di figlio, per far sì che diventasse marito e padre. Ma Jacopo non c’è mai riuscito, nonostante ami sua moglie ed i suoi due figli. Non ha carattere. E il carattere non te lo inventi. Non ha amato e non ama l’azienda di famiglia, di cui cura l’aspetto del marketing. E ha provato a trovare riscatto in politica fino a diventare sindaco del paese. L’arrivo di Andrea, la sua decisione di non vendere, metteranno Jacopo faccia a faccia con i proprio limiti, portandolo a compiere una scleta estrema e infausta.
ANDREA MASCI – Ricardo Dal Moro (info sull’attore)
Fisico scolpito, sguardo profondo ma sfuggente, quell’innato fascino che sanno avere le persone tormentate, Andrea è un bello consapevole di esserlo. Ma che non fa nulla per esserlo. Ha rinnegato il suo passato, per dieci anni, senza rifiutarlo. Fuggito dopo la morte di suo fratello, dopo la richiesta di suo madre di farsi carico dell’azienda di famiglia. E ora, tornato dopo dieci anni, per impedire la vendita dell’azienda di famiglia, dovrà fare i conti con un segreto pesante e inconfessabile che ha schiacciato la sua anima. E’ arrivato il momento, per Andrea, di iniziare una nuova vita che affonda le radici nel passato. Di riallacciare i fili spezzati con la sua famiglia e portare avanti il sogno di suo fratello Riccardo: produrre un vino unico. Ma, per farlo, Andrea dovrà affrontare il suo più grande fantasma: l’amore per Silvia, la vedova di suo fratello.
Una Buona Stagione - Foto

